Partiamo da un dato di fatto: il Piemonte non è solo Nebbiolo, Barbera, Dolcetto o Cortese. Sono questi grandi vitigni che danno un grande vino – è indiscutibile – ma…
vitigni riscoperti
La Puglia e la Verdeca. Da una parte una delle regioni più spettacolari d’Italia, dall’altra un vitigno interessantissimo tutto da scoprire
Sabato 24 Ottobre vi diamo appuntamento presso lo storico Royal Victoria Hotel sul Lungarno Pacinotti, per un’altra interessante serata all’insegna della cultura del vino. Dalla bellissima Sardegna arriva il Cagnulari,…
Se siete alla ricerca di un vitigno raro, di cui solo un paio di cantine in Italia, e poche altre nel mondo, coltivano e vinificano con risultati eccellenti, allora segnatevi questo nome: Torbato.
Il Foglia Tonda, il vitigno toscano riscoperto negli ultimi anni, è uno dei protagonisti del nuovo risorgimento enoico in Toscana.
Il Cagnulari, o Cagliunari come viene chiamato ad Alghero, è una varietà a bacca rossa presente in terra sarda da molti secoli, ma le sue origini sono state per molto tempo un mistero.
È uno dei vitigni riscoperti più caratteristici e rappresentativi di una regione vitivinicola famosissima in Italia e nel mondo per la bellezza del suo territorio e per le bontà tipiche…