Valpolicella e Amarone costituiscono un connubio oramai inscindibile e conosciuto anche a chi conosce poco il mondo del vino. Ma al di là della fama del vino e della sua…
Weekend di Vino
Il capoluogo piemontese ha in questi ultimi anni, diciamo dalle Olimpiadi invernali del 2006, occupato una posizione stabile tra le città più visitate in Italia. Il 2006 infatti ha rappresentato…
Asti evoca immagini di festa e bollicine, grazie al suo prodotto più celebre, quell’Asti Spumante che impreziosisce le nostre tavole nelle occasioni importanti. Ma forse non tutti sanno che Asti…
Siena è storicamente, turisticamente e, aggiungiamo noi, anche enologicamente, una delle città e provincie più importanti della Toscana e dell’Italia intera. Per questi motivi un weekend di vino a Siena …
Il borgo medievale di Montepulciano sorge al confine meridionale della Toscana con l’Umbria e non lontano dal lago Trasimeno, sulla sommità di un monte ad un’altezza di circa 600 metri…
Montalcino è un piccolo e grazioso borgo medievale, famoso nel mondo grazie ad un vino che è diventato, dalla seconda metà del Novecento, una vera e propria leggenda: il Brunello.…
Bolgheri è tra le mete preferite da chi ama l’accoppiata vino e Toscana. Paesaggi mozzafiato, cucina tradizionale e vino squisito
Lisbona è una città che non tradisce le attese e se ti piace il vino qui hai solo da divertirti!
Se siete a Porto perché ne avete sentito parlare con toni entusiastici…avete fatto la scelta giusta! Se vi trovate a Porto perché volete scoprire il suo fantastico vino…siete nel posto…
In Sicilia è possibile soggiornare e trascorrere momenti indimenticabili in luoghi incantevoli in cui il vino è stato – ed è – il protagonista
Dalla Franciacorta alla Sicilia, un viaggio tra relais e antichi monasteri, borghi e casali riportati a nuova vita. Dieci splendide proposte per dormire tra i vigneti e degustare vini eccellenti.…
Pitigliano è una perla per gli amanti dei piccoli borghi italiani e per coloro che cercano cantine e vini capaci di entusiasmare. Scopriteli insieme a noi.