Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
venerdì 3 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO AD ASTI

di Cristian 01/09/2022
di Cristian 01/09/2022
FacebookLinkedinEmail

Asti evoca immagini di festa e bollicine, grazie al suo prodotto più celebre, quell’Asti Spumante che impreziosisce le nostre tavole nelle occasioni importanti.

Ma forse non tutti sanno che Asti è stata uno dei centri commerciali più importanti e vitali del Medioevo, grazie al suo status, molto raro allora,  di libero comune.

Il centro di Asti sorge a circa 55 chilometri a sud-est di Torino, nella valle del fiume Tanaro il quale, dopo aver ricevuto gli affluenti Borbore, Valbrenta e Versa, la delimita a sud. La città sorge in mezzo a celebri colline, quelle di Langhe e Monferrato, famose in tutto il mondo per i loro vini ed è in una posizione favorevole quasi nel cuore del Piemonte.

Asti è una delle regine dell’enogastronomia del Piemonte e la patria di Spumante e Barbera.

A proposito di vino. Asti e la sua provincia sono sì famose per questi due vini, ma ce ne sono molti altrettanto degni di nota.

Mentre nel Basso Monferrato, la parte a nord del Tanaro, è la Barbera d’Asti a farla da padrona, è nell’Alto Monferrato (condiviso con la provincia di Alessandria) che abbiamo una maggior varietà di vitigni coltivati e vini prodotti.

In questa zona, oltre al già citato Spumante, vengono coltivate varietà autoctone come il Ruchè (Castagnole Monferrato, DOCG), il Moscato bianco per la DOC Loazzolo, la Malvasia di Schierano e la Malvasia di Casorzo per le rispettive omonime DOC.

Una menzione particolare meritano il Grignolino d’Asti, vitigno autoctono un tempo sottovalutato e oggi giustamente tornato prepotentemente alla ribalta, e la Freisa d’Asti, per cui vale un po’ lo stesso discorso di recupero del Grignolino.

Asti dunque è la meta ideale per un paio di giorni dedicati al buon vino ed al buon cibo, senza dimenticare le bellezze architettoniche che caratterizzano il centro della città, in questo senso il secondo più ricco del Piemonte dopo Torino. 

Andiamo allora a scoprire i luoghi che un wine-lover assolutamente non può mancare ad Asti.

  • CANTINE (IN PROVINCIA DI ASTI)
  • RISTORANTI AD ASTI
  • NEGOZI/CHICCHE GASTRONOMICHE AD ASTI
  • HOTEL AD ASTI E DINTORNI
  • EVENTI AD ASTI

CANTINE (IN PROVINCIA DI ASTI)

Braida di Giacomo Bologna – Rocchetta Tanaro – mappa

Tutto nasce da un soprannome: Braida è infatti il nomignolo con cui Giuseppe Bologna era conosciuto come giocatore di “pallone elastica”, il gioco più famoso e seguito nell’astigiano.

Questo soprannome è stato ereditato dal figlio Giacomo che ha deciso di chiamare così l’azienda vitivinicola di famiglia.

Oggi sono i figli di Giacomo, Beppe e Raffaella a dirigere l’azienda, che vede nel Bricco dell’Uccellone la più alta espressione di Barbera d’Asti.

Per prenotare la visita, chiama il numero 0141 644113 / 335 1559195 oppure scrivi a info@braida.it

Michele Chiarlo – Calamandrana – mappa

Che il Monferrato fosse un territorio dalle sconfinate potenzialità, Michele Chiarlo l’aveva intuito fin da subito, quando nel 1956 fonda la sua azienda vitivinicola.

Fu uno dei primi a crederci, ed il tempo gli ha dato ampiamente ragione. Il suo progetto si basa su vini dallo stile ricercato, ma anche sulla sostenibilità, l’arte e la cultura.

Molte le etichette prodotte, anche di Langa, ma nella zona dell’astigiano assolutamente da provare è il Nizza DOCG Riserva La Court Vigna Veja, una barbera intensa ed elegante, complessa, con note di piccoli frutti neri, amarene, rabarbaro, cioccolato.

Per prenotare la visita, chiama il numero 0141 769030 oppure scrivi a info@chiarlo.it

Contratto – Canelli – mappa

Dal 1867 nel cuore di Canelli, Casa Contratto è diventata negli anni un punto di riferimento dell’enologia astigiana, e dell’Asti Spumante in particolare.

L’edificio storico è un vanto non solo per Asti ma per l’Italia intera; le sue cantine scavate a 30 metri di profondità sono uno spettacolo, così come le visite con degustazione, nelle magnifiche sale interne.

Punto di forza il loro Asti Spumante Metodo Classico De Miranda, la vetta indiscussa della denominazione.

Per prenotare la visita, chiama il numero 0141 823349 oppure scrivi a info@contratto.it – elisa@contratto.it

Cantine Coppo – Canelli – mappa

Sulla strada per Alba, nel territorio comunale di Canelli, si trova questa storica azienda, le cui cantine sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, un riconoscimento prestigioso alle “Cattedrali Sotterranee”, un tempio dedicato al vino, alla sua storia e al duro lavoro dell’uomo. 

La visita, super-interessante, si articola in sette stazioni in cui viene illustrato il passato della Cantina, passando attraverso i luoghi che ne hanno fatto la storia.

Per prenotare la visita, chiama il numero 0141 823146 oppure scrivi a info@coppo.it – visit@coppo.it

RISTORANTI AD ASTI

Osteria del Diavolo – P.zza San Martino 6 (AT) – tel. 0141 30221

Nel cuore del centro storico di Asti, si trova questa semplice ma curata osteria. 

Il loro motto è “Quando la cucina piemontese e ligure si incontrano” a prova del fatto che qui potrai trovare i piatti della tradizione locale e quelli tipici della vicina Liguria. 

Il Brillo Parlante – Via Garetti 26 (AT) – tel. 0141 598637

Questa piccola e accogliente osteria si trova a poca distanza dal Palazzo Comunale di Asti, quindi nel centro storico.

La chef Sara prepara i piatti della tradizione astigiana con un pizzico di originalità e ottime materie prime, molte delle quali stagionali e a km0. 

Campanarò (opzioni veg) – Corso Vittorio Alfieri 36 (AT) – tel. 0141 33252

Ristorante relativamente giovane (apre nel 2008), in cui i piatti sono molto curati e l’attenzione verso le preparazioni tipiche e la materia prima è ai massimi livelli.

Interessatissime le rivisitazioni come il vitello tonnato senza maionese, il tiramisù allo zabaione o lo stracotto di manzo all’Arneis.

Una sensibilità notevole, testimoniata dai vari piatti e preparazioni vegetariane e vegane.

NEGOZI/CHICCHE GASTRONOMICHE AD ASTI

Borgo Affinatori – via Quintino Sella 28 (AT)

Questo laboratorio artigianale specializzato nell’affinamento e stagionatura è stato creato da Barbara e Lorenzo, due giovani cultori di formaggi, dove preparano anche taglieri da asporto e originali cheese cake nuziali.

Se farai una sosta potrai trovare il burro d’alpeggio alla Robiolca di Roccaverano oppure il lingotto di capra al gorgonzola riserva, oltre a tante altre squisitezze locali.

Daniella– Via Brofferio 159 (AT)

Raffaella e Daniela, insieme sono “Daniella”, laboratorio artigianale di pasticceria da oltre 20 anni, sempre gestita seguendo pochi ma fondamentali principi e la ricerca del gusto, della creatività e della bellezza.

Torte, biscotti e prodotti di pasticceria che seguono la tradizione e tutti rigorosamente artigianali.

Enoteca La Cantina – via Bernardino Pallio 13 (AT)

Enoteca fondata nel 1968 da Giuseppe Gerbi, che oggi conta due punti vendita ad Asti gestiti dalla figlia Claudia e dal nipote Alberto nel negozio in centro.

È presente una vasta selezione di vini (circa 3.000 etichette prevalentemente piemontesi), distillati, liquori, Champagne e spumanti. Specialità gastronomiche dolci e salate regionali per la preparazione di cesti e confezioni regalo per le festività. All’indirizzo di via Pallio, che fa orario continuato, è possibile fare degustazioni. 

Gattirandagi Speakeasy – via Quintino Sella 41 (AT)

Merita una sosta questo locale ambientato nella cantina più antica del centro storico di Asti, in un’atmosfera anni ‘20: un cocktail bar con una drink list ricca di tutti i grandi classici, suddivisi per base alcolica (non c’è la vodka, perché negli anni ’20 non era diffusa negli Stati Uniti).

All’ingresso vi chiederanno la parola d’ordine da scoprire sul web. Passerete una bella serata ascoltando dal vivo musica jazz, swing, e soul e degustando gli unforgettables, i cocktail a base di vermouth, oppure i drink storici, ma anche cocktail a base di Champagne o di Asti e Moscato, gli analcolici e una piccola selezione di birre. Per un’offerta di oltre 100 drink che potrete accompagnare anche con pizza gourmet.

Macelleria Sorba – corso Casale 242 (AT)

Un’attività portata avanti con passione dalla famiglia Sorba da oltre 50 anni. In questa macelleria di Asti è possibile trovare carni selezionate di bovini femmine e castrati di razza piemontese provenienti da allevatori certificati della zona, trasformate anche in gustosi agnolotti e succulenti manicaretti realizzati in loco per i più golosi.

Tra le specialità il bue grasso e, per le carni bianche, il coniglio grigio di Carmagnola. 

Succoso NonLatteria – piazza San Secondo 6 (AT)

Nel centro storico di Asti un locale accogliente, dove starete bene. Qui vengono prodotti e serviti succhi di frutta e verdura pressati a freddo, che la sera diventano cocktail, da accompagnare con prodotti di pasticceria preparati solo con ingredienti naturalmente dolci: senza zucchero, latte, uova e cotti nel forno spento.

Numerosi anche i prodotti certificati gluten free. Non mancano smoothie con latte vegetale, caffè monorigini e una piccola selezione di vini astigiani, birre piemontesi, frutta e verdura acquistabili nel loro angolo ‘mercato’.

HOTEL AD ASTI E DINTORNI

Cascina Lissona – Loc. Valgera (AT)

Per info e prenotazioni clicca QUI

Ex villa Gastaldi – Asti

Per info e prenotazioni clicca QUI

Coppo 1829 – Portacomaro (AT)

Per info e prenotazioni clicca QUI

EVENTI AD ASTI

Duja d’Or

La Duja d’Or (in piemontese l’antica brocca in terracotta che conteneva il vino) è un concorso enologico annuale che si svolge tra il secondo ed il terzo weekend di Settembre.

Palazzo Alfieri, Palazzo Gastaldi, Palazzo Ottolenghi, La Cascina del Racconto e da quest’anno la Camera di commercio e il Comune in Piazza San Secondo sono i teatri di questa manifestazione. E il vino, il suo futuro e l’importanza della diffusione della sua cultura, i temi che attraversano ogni anno tutta la manifestazione.

Festival delle Sagre Astigiane

Insieme alla Duja d’Or ed al Palio costituisce il “Settembre Astigiano”: il secondo weekend di settembre un vero e proprio villaggio gastronomico apre i battenti in piazza Alfieri e che prosegue per tutto il fine settimana. 

Potrai trovare un centinaio di piatti della tradizione gastronomica piemontese divisi tra antipasti, primi, secondi e dolci.

Palio di Asti

Apre il Settembre Astigiano il Palio di Asti, che durante la prima domenica del mese movimenta la vita e l’orgoglio degli astigiani.

Anticipato dalla sfilata storica, la stessa piazza Alfieri è il teatro del più antico palio in Italia, in cui gli alfieri montano i cavalli “a pelo” ovvero senza l’utilizzo della sella. 

Bagna Cauda day

È la festa del piatto piemontese per antonomasia, a base di tre ingredienti: olio, aglio e acciughe sotto sale.

Si tiene solitamente l’ultimo weekend di Novembre ed il primo di Dicembre, il periodo ideale per consumare questa preparazione molto saporita.

piemonteWeekend di Vino

Dallo stesso argomento...

DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

TRA BAGLI E PALMENTI: I MIGLIORI WINE RESORT...

L’ALTO MONFERRATO, LUOGO AUTENTICO E TUTTO DA SCOPRIRE

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA