Valpolicella e Amarone costituiscono un connubio oramai inscindibile e conosciuto anche a chi conosce poco il mondo del vino. Ma al di là della fama del vino e della sua…
itinerari italia
- itinerari italia
Enoturismo in Umbria: Un Viaggio nel Cuore dei Vigneti (con le 5 cantine più famose)
di CristianL’Umbria, il “cuore verde dell’Italia”, è una regione che incanta per la sua bellezza naturale, la ricchezza culturale e la tradizione enogastronomica. Negli ultimi anni, l’enoturismo in Umbria si è…
Il capoluogo piemontese ha in questi ultimi anni, diciamo dalle Olimpiadi invernali del 2006, occupato una posizione stabile tra le città più visitate in Italia. Il 2006 infatti ha rappresentato…
Asti evoca immagini di festa e bollicine, grazie al suo prodotto più celebre, quell’Asti Spumante che impreziosisce le nostre tavole nelle occasioni importanti. Ma forse non tutti sanno che Asti…
Siena è storicamente, turisticamente e, aggiungiamo noi, anche enologicamente, una delle città e provincie più importanti della Toscana e dell’Italia intera. Per questi motivi un weekend di vino a Siena …
Il borgo medievale di Montepulciano sorge al confine meridionale della Toscana con l’Umbria e non lontano dal lago Trasimeno, sulla sommità di un monte ad un’altezza di circa 600 metri…
Montalcino è un piccolo e grazioso borgo medievale, famoso nel mondo grazie ad un vino che è diventato, dalla seconda metà del Novecento, una vera e propria leggenda: il Brunello.…
Bolgheri è tra le mete preferite da chi ama l’accoppiata vino e Toscana. Paesaggi mozzafiato, cucina tradizionale e vino squisito
Venezia è, senza “ombra” di dubbio, una città che non ha bisogno di presentazioni. Meta turistica tra le più gettonate a livello globale, la città della laguna merita sicuramente di…
Montecarlo, piccolo borgo della Lucchesia, è da secoli legato al vino in modo tanto profondo quanto per molte persone inaspettato. Scoprirlo e conoscere i suoi vini può essere un’esperienza sorprendente
Il legame che unisce Venezia e la viticoltura è antico ed ha solide radici. Si è infatti sviluppato grazie alla passione dei veneziani per il nettare di Bacco e per…
È difficile trovare in altre parti del mondo un territorio vocato alla vite come quello di Siena. Ora le vigne sono ritornate anche in città.