Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
mercoledì 25 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A SIENA

di Cristian 23/08/2022
di Cristian 23/08/2022
FacebookLinkedinEmail

Siena è storicamente, turisticamente e, aggiungiamo noi, anche enologicamente, una delle città e provincie più importanti della Toscana e dell’Italia intera.

Per questi motivi un weekend di vino a Siena  può offrire spunti per i wine-lovers più curiosi ed esigenti.

Siena ha davvero bisogno di poche presentazioni, talmente grande è la sua fama, sia in Italia che, soprattutto, all’estero.

Ma, mentre sotto il puro profilo enologico sono i centri della provincia a recitare un ruolo da protagonista – Montalcino, Montepulciano e San Gimignano su tutte – la città di Siena, chiusa dentro le sue mura medievali, costituisce un capitolo quasi inesplorato, che noi con questo articolo cercheremo di svelare.

È proprio all’interno di queste mura che anticamente venivano coltivati i vigneti che rifornivano di vino i senesi; un patrimonio storico, culturale ed enologico di immenso valore, che oggi viene preservato dall’associazione UVA (Urban Vineyards Association), che raggruppa e dà visibilità a tutti quei vigneti ubicati nei centri cittadini. 

E Siena ne è parte insieme ad altre città italiane come Torino, Milano, Palermo, Catania e Venezia e mondiali come Parigi, Lione, Avignone e New York.

Abbiamo scritto del vigneto urbano di Siena in questo articolo, sottolineando l’importanza che queste aree cittadine ricoprono nella società odierna, bramosa di scoprire un aspetto della storia della propria città finora sconosciuto.

Siena però non ha solo i vigneti urbani da offrire, ma anche enoteche, cantine, negozi e hotel in grado di garantire un soggiorno meravigliosamente unico.

Siamo dunque pronti per partire per il nostro tour di vino a Siena!

 

  • CANTINE
  • ENOTECHE CITTADINE
  • RISTORANTI
  • CHICCHE GASTRONOMICHE E NEGOZI
  • HOTEL A SIENA

CANTINE

Fattoria Il Poderaccio – strada del castagno 1 – tel. 335 399634

Azienda biologica certificata, Il Poderaccio è una fattoria di 32 ettari di terreno in cui vengono coltivati i vigneti di Sangiovese, Canaiolo, Malvasia nera, Ciliegiolo e Colorino, tutte varietà tipiche di questa parte di Toscana.

Su prenotazione è possibile fare visite con degustazione, che partono dalla vigna e finiscono in cantina; per prenotare la degustazione, clicca qua.

La Lastra – strada della Befana 2/a – tel. 0577 274868

L’Azienda Agricola La Lastra si sviluppa in 2 unità produttive distinte: 7 ettari di vigneto nel territorio del Comune di San Gimignano e 23 ettari di cui 7 di vigneto ed altrettantI di oliveto a ridosso del centro storico della città di Siena.

Anche in questo caso, è possibile effettuare la visita in cantina con degustazione, su prenotazione. Per prenotare, clicca qua.

ENOTECHE CITTADINE

Cantina del Brunello di Montalcino – via della Sapienza, 66- tel. 0577 48446

Federico Pieri è il proprietario di questa enoteca storica di Siena. La sua passione e competenza in materia di vini toscani ha prodotto una selezione unica e introvabile. pertanto se stai cercando dei vini particolari è facile che qui li troverai.

Se sarai fortunato, potrai capitare in un giorno in cui Federico guida una delle sue famose degustazioni attraverso i vini di Toscana e non solo..Imperdibile.

Enoteca I Terzi – via dei Termini, 7 – tel. 0577 44329

Un’enoteca che è anche ristorante, proprio nel centro di Siena. La carta dei vini è ampia e puoi scegliere tra molti vini ed abbinarli alle preparazioni della cucina. L’ambiente è informale ma elegante, ed è aperto sia a pranzo che a cena.

Vineria Tirabusciò – via San Pietro, 16 – tel. 0577 601324

A due passi dal Duomo si trova questa accogliente enoteca in cui fermarsi per godersi un calice di vino. La selezione prevede etichette nazionali con un occhio di riguardo per quelle toscane e della provincia. Non solo vino, anche birre artigianali e distillati con un ottimo accompagnamento gastronomico.


Vuoi fare un regalo davvero originale!?
Regala un filare in Toscana o in Puglia!

RISTORANTI

Il Mestolo – Via Fiorentina, 81 – tel. 0577 51531

La scommessa di Gaetano e Nicoletta è stata quella di aprire un ristorante di pesce a Siena, il regno della chianina.

Ed hanno avuto ragione loro, visto che nel giro di poco tempo Il Mestolo è diventato uno dei ristoranti più frequentati della città.

Pesce fresco e piatti sempre diversi, una carta dei vini accurata ed attenta agli abbinamenti sono i jolly vincenti de Il Mestolo. 

La Grotta di Santa Caterina da Bagoga – via della Galluzza, 26 – tel. 0577 282208

Pierino Fagnani, ilcinese trasferito a Siena, detto Bagoga (nome usato da Pierino per correre il suo unico Palio) apre il ristorante dopo “aver rubato con gli occhi” il mestiere da giovane, durante i suoi lavori da garzone nei ristoranti della città.

Oggi, a distanza di quasi cinquant’anni, “la Grotta” continua a essere un punto di riferimento per quanti cerchino i sapori semplici di una volta che caratterizzano i piatti – rivisitati ma non troppo – realizzati con i prodotti di alta qualità offerti, in modo più unico che raro, dalle terre di Siena.

La Sosta di Violante – Via Pantaneto, 115 – tel. 0577 43774

Questa tipica osteria toscana, dove gli abitanti della città incontrano quotidianamente i viaggiatori che la visitano condividendo i sapori della sua terra, accoglie i suoi ospiti tra le caratteristiche volte in mattone che disegnano le pareti, il legno chiaro del suo soffitto e quello scuro e curato dei suoi tavoli.

La Sosta di Violante ti farà riscoprire la tipica cucina toscana e senese, tradizionale ma con qualche rivisitazione per offrire alla propria clientela piatti sempre nuovi e da sperimentare.

Tra i piatti di punta dell’osteria La Sosta di Violante possiamo citare i pici con ragù di maiale, i paccheri con gorgonzola e salsiccia di cinta senese o, tra i secondi, la tagliata di manzo con olio agli aromi, i bocconcini di manzo con radicchio rosso e l’immancabile fiorentina.

L’Orto e un quarto (opzioni vegane) – strada di Montalbuccio, 118 – tel. 0577 236223

L’orto e un quarto è situato in un antico raggruppamento di case sulle colline antistanti la città di Siena, in località Montalbuccio ed è un angolo di tradizione toscana e innovazione culinaria immerso nella più autentica campagna senese.

L’ORTO & UN QUARTO è un ristorante dove la cucina tradizionale toscana si affianca ad un menù vegetariano e vegano variegato e completo. Nei menù puoi trovare sia la migliore tradizione toscana legata alla selvaggina e alla carne di qualità ma anche preparazioni vegetariane e vegane complete e in continuo aggiornamento.

CHICCHE GASTRONOMICHE E NEGOZI

Antica Drogheria Manganelli – Via di Città, 71/73

Antica perché dal 1879 questa drogheria vende i suoi prodotti nel cuore di Siena.

Prodotti che nei secoli sono cambiati e che oggi spaziano dall’aceto balsamico alle farine, dalle marmellate agli olii EVO, dai condimenti al miele. Insomma se sei goloso e cerchi qualcosa in particolare, è facile che alla Antica Drogheria Manganelli la troverai.

Antica Pizzicheria al Palazzo della Chigiana – via di Città, 93/95

Qui troverai un’ampia selezione dei migliori salumi e formaggi tipici toscani: finocchiona, salsicce, porchetta di Pienza, pecorini di Pienza e Monteriggioni. Salumi e non solo: anche salse e sughi di selvaggina, e poi torte salate come quella buonissima rustica al formaggio e prosciutto. L’aperitivo serale è un po’ affollato perché quello della casa è composto dai prodotti in vendita tra cui i grissini fatti a mano e crostini squisiti. Producono anche il panforte tradizionale ed i cantuccini.

Antica Salumeria Salvini – SS 73 Ponente 46

Fondata nel 1931 a Costafabbri un piccolo quartiere a poco più di un km dal centro storico di Siena, L’Antica Salumeria Salvini è la più antica salumeria nella provincia di Siena.

Oltre agli insaccati di cinta senese e grigio senese (di propria produzione), la salumeria propone un’ampia gastronomia di produzione a KM 0 e anche la possibilità di gustare prodotti provenienti da tutto il mondo, dando l’opportunità di amalgamare prodotti locali ed internazionali.

L’Antica Salumeria Salvini è conosciuta soprattutto per essere un Osteria tipica senese. Il menu ricco e variegato, che segue stagionalità e tradizionalità del territorio Senese, viene rappresentato al meglio dal piatto forte della casa: l’abbondante tagliere di salumi e formaggi artigianali.

Con oltre 250 etichette differenti, l’Antica Salumeria Salvini, è specializzata in etichette come Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano e Champagne; presente anche un’ampia scelta di vini nazionali ed internazionali.

Corsini Siena (forneria, pasticceria) – viale A. Diaz, 4/14

Questo moderno luogo d’incontro è una naturale estensione di Casa Corsini, la forneria che dal 1921 produce pane di alta qualità, dolci e biscotti toscani e senesi, anche certificati Igp. Sarete piacevolmente accolti in questo locale dove potrete fare colazione, pranzare, consumare una merenda oppure sostare per un aperitivo gustando pane fresco, pizze e focaccia sfornati al momento così come i dolci e i numerosi biscotti preparati da Casa Corsini. Qui l’aperitivo è anche un bicchiere di buon vino accompagnato dalla tipica ‘ciaccina senese’, per cominciare la serata anche godendo dell’ampio spazio all’aperto.

Il Magnifico – Via dei Pellegrini 27

Se sei un amante dei prodotti da forno come pane, focacce (dolci e salate) e dolci tipici, allora questo è il posto che fa per te.

La Mandorla gelateria artigianale – via Camollia, 36

Se sei un appassionato di granite siciliane e gelati alla mandorla allora devi fare un salto a La Mandorla.

Caratteristica è la lavorazione artigianale dei gelati con latte, frutta e materie prime del territorio. Alla produzione gelatiera si aggiunge anche una prelibata pasticceria fresca.

Pasticceria Bar Nocino – via Aretina, 7/13

Ottime versioni mignon di pasticcini classici, Sacher, tiramisù, mousse al caffè, ecc. Da provare anche il panforte e i ricciarelli. Tra le specialità, la bavarese di Champagne e fragoline di bosco e l’imperdibile mousse ai tre cioccolati (latte, fondente, bianco).

Pasticceria Buti – viale Vittorio Emanuele II, 53

Dal 1958 è un riferimento per i dolci della tradizione senese come Ricciarelli, Panpepato, Panforte, Cavallucci dall’inconfondibile nota di anice e Copate a base di zucchero e mandorle. La specialità è il Caramellato, una sfoglia croccante con crema chantilly.

HOTEL A SIENA

Hotel Athena – Via Paolo Mascagni 55

Per info e prenotazioni clicca QUI

Albergo Chiusarelli – Viale Curtatone 15

Per info e prenotazioni clicca QUI

B&B Il Corso – Via Banchi di Sopra 6 

Per info e prenotazioni clicca QUI

Collezione – Via Dei Banchi Di Sopra 85

Per info e prenotazioni clicca QUI

Si chiude così il nostro itinerario eno-gastronomico a Siena.

E tu, ci sei già stato a Siena? Hai degustato qualche vino che ti è particolarmente piaciuto o hai visitato cantine ed enoteche che meritano di essere conosciute!

Scrivici a info@ilnomadedivino.com e le pubblicheremo in questo articolo.

Al prossimo weekend! 🥂

toscanaWeekend di Vino

Dallo stesso argomento...

FESTA D’AUTUNNO DA CASALSOLE!

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO AD...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

MONNA CATERINA, IL WINE RESORT ISPIRATO DA LEONARDO

CENA TOSCANA IN VIGNA

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA