Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
mercoledì 25 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A BOLGHERI

Bolgheri è tra i dieci posti più desiderati da un wine lover

di Cristian 11/07/2022
di Cristian 11/07/2022
FacebookLinkedinEmail

Bolgheri è “IL” borgo del vino per antonomasia.

Questo piccolo e graziosissimo borgo medievale deve originariamente la sua fama ad un vino, il Sassicaia, diventato leggenda e leggendario nelle fantasie di ogni appassionato di vino.

Siamo nella Maremma Livornese, a pochissima distanza dal mare e dalle Colline Metallifere, famose già al tempo degli Etruschi per la ricchezza dei minerali di ferro nei suoi rilievi montuosi.

Un ecosistema prezioso e unico, caratterizzato dalle lunghe strade fiancheggiate di cipressi, diventate un’icona riconosciuta e riconoscibile in tutto il mondo (provare la SP16d, la strada che porta a Bolgheri, per credere). 

Un paesaggio amato da Giosuè Carducci che nell’ode “Davanti a San Guido” ne ripercorre alcuni dei luoghi a lui più cari, legati alla sua infanzia, giusto il tempo di un weekend nella sua Maremma.

I vigneti di Bolgheri DOC

Dicevamo del Sassicaia, il vino che ha reso famosa Bolgheri nel mondo; fu un piemontese, Mario Incisa della Rocchetta, che nella prima metà del secolo scorso si trasferì in questi luoghi per amore scoprendo quanto questi terreni sassosi (da cui il nome Sassicaia) fossero adatti ad una viticoltura allora sconosciuta da queste parti.

Il suo obiettivo era riprodurre lo stile dei vini bordolesi in un territorio completamente diverso da quello di origine; pertanto piantò Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, iniziando a produrre un vino che vide il commercio solo nel 1968, ad una trentina d’anni circa dal primo tentativo di vinificazione.

Fu un successo senza precedenti, intorno al quale Bolgheri ha saputo costruire un racconto fatto di storia e tradizione, di vino e di poesia, di cultura e viticoltura.

Per un weekend “di vino” è la meta ideale, in cui farsi piacevolmente sopraffare da tutto quello che ha reso Bolgheri famosa nel mondo. 

Ecco dunque i nostri consigli per un weekend di vino a Bolgheri!

Ecco cosa troverai in questo articolo

 

  • 🔸CANTINE
  • 🔸DOVE MANGIARE E BERE A BOLGHERI
  • 🔸DOVE DORMIRE A BOLGHERI
  • 🔸COSA FARE A BOLGHERI E DINTORNI

CANTINE

MICHELE SATTA

Il varesino Michele Satta scopre Bolgheri ed i suoi terreni e se ne innamora all’inizio degli anni Ottanta, dove si trasferisce per iniziare a produrre vino.

Nella cantina di Michele Satta si possono fare varie esperienze enoiche (su prenotazione): wine tasting, lunch e winery tour. Oltre ai tagli “bolgheresi” consigliamo di provare il  Cavaliere Toscana IGT, una rara espressione di Sangiovese della costa in purezza.

INFO

Località Vigna al Cavaliere 61, Castagneto Carducci (LI)

Tel.: 0565 76 37 95

visite@michelesatta.com

GUADO AL MELO

Guado al Melo nasce verso la fine dei Novanta dalla volontà di Attilio Scienza e del figlio, decisi a puntare su Bolgheri e sui suoi vini. 

La cantina si trova ai piedi di una bassa collina ricoperta di ulivi, consentendo le condizioni adatte per la vinificazione e l’affinamento dei suoi vini.

È l’ideale per fare delle visite, anche con i bambini grazie ad un’interessante sala dedicata alla storia della viticoltura, una dedicata alla biblioteca privata di Attilio Scienza ed un vigneto sperimentale, vero e proprio giardino ampelografico.

INFO

Località Murrotto, 130/a

Tel.: 0565 76 32 38

info@guadoalmelo.it

LE MACCHIOLE

Le Macchiole viene fondata da Cinzia Merli nel 1983, e nel corso degli anni è saputa diventare un’azienda di riferimento nel bolgherese. 

Il vino simbolo dell’azienda è il Paleo, un Cabernet Franc in purezza che ha superato i trent’anni dalla prima vendemmia e vinificazione.

Visite su prenotazione.

INFO

Strada provinciale 16/B Bolgherese 189/a, Castagneto Carducci (LI)

Tel.: 0565 76 60 92 – 393 86 20 367

info@lemacchiole.it

TENUTA SAN GUIDO

La Tenuta si trova proprio all’inizio del viale alberato e prende il nome dall’oratorio di San Guido. Si estende per 2500 ettari dal mare fin oltre le colline, e di questi i 75 più vocati sono destinati al Sassicaia. Sono l’unico esempio in Italia di una DOC creata apposta per eleggere un vino specifico a denominazione: la DOC Bolgheri Sassicaia prevede un 85% di Cabernet Sauvignon e 15% di Franc per il capostipite dei SuperTuscan.

Non sono previste visite in cantina, ma è possibile sostare nei locali accoglienti dell’Osteria Enoteca San Guido, per vivere un’esperienza a contatto con un vino leggendario.

INFO

Località Capanne 27, Bolgheri, Castagneto Carducci (LI)

Tel.: 0565 76 20 03

info@sassicaia.com


Vuoi fare un regalo davvero originale!?
Regala un filare in Toscana o in Puglia!

DOVE MANGIARE E BERE A BOLGHERI

OSTERIA MAGONA

Si trova sulla strada provinciale Bolgherese, nota solo come Bolgherese, la via del vino, una delle più utilizzate soprattutto da chi viaggia su due ruote, con o senza motore. 

Un tipico casale toscano, il Vallone dei Messi, in cui potrai fermarti per gustare i piatti tipici della cucina toscana, preparati ancora secondo lo stile tradizionale.

INFO

Strada Provinciale 16b, località Vallone dei Messi 199, Bolgheri, Castagneto Carducci (LI)

Tel.: 0565 76 21 73

ENOTECA TOGNONI

L’Enoteca Tognoni, situata appena dentro il famoso borgo medievale di Bolgheri, è il luogo ideale in cui fermarsi, fare spuntini appetitosi e gustare piatti caratteristici toscani: la ribollita, le bruschette, i crostini, i saporiti affettati toscani, i genuini sott’oli casarecci ed altro ancora, come del buon formaggio e il tutto accompagnato dai vini locali dai sapori unici.

INFO

Via Lauretta 5, Bolgheri, Castagneto Carducci (LI)

Tel.: 0565 76 20 01

DOVE DORMIRE A BOLGHERI

BOLGHERI WINE SUITE 
Per info e prenotazioni clicca QUI
PARADÙ ECOVILLAGE AND RESORT
Per info e prenotazioni clicca QUI
RESORT IL CASALE BOLGHERESE
Per info e prenotazioni clicca QUI
IL CHIASSETTO BOLGHERI
Per info e prenotazioni clicca QUI

COSA FARE A BOLGHERI E DINTORNI

VIALE DEI CIPRESSI

Una delle strade più famose e fotografate al mondo, costeggiata dagli iconici cipressi, e considerata monumento nazionale.

BORGO MEDIEVALE DI BOLGHERI

Alla fine del viale alberato si trova il piccolo e caratteristico borgo di Bolgheri, che è frazione di Castagneto Carducci. 

Qui potete trovare ristorantini e enoteche, pronte a soddisfare ogni tua voglia e curiosiotà.

COSTA DEGLI ETRUSCHI

È quel tratto di costa che va da Livorno a Piombino ed in cui Bolgheri è circa a metà strada. Un pezzo di litorale bellissimo, caratterizzato da spiagge dorate come quella di Baratti e da centri di importanza storica di rilievo internazionale, come Populonia.

POPULONIA

Fu una delle più importanti città etrusche che oggi rivive grazie al Parco Archeologico, la cui visita permette di scoprire e conoscere meglio questo antichissimo e misterioso popolo. La strada che da Baratti porta a Populonia è una delle più belle e panoramiche della costa.

TI POTREBBE INTERESSARE…

Booking.com
toscanaWeekend di Vino

Dallo stesso argomento...

FESTA D’AUTUNNO DA CASALSOLE!

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO AD...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

MONNA CATERINA, IL WINE RESORT ISPIRATO DA LEONARDO

CENA TOSCANA IN VIGNA

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA