Il vino e il mare, ovvero quando Nettuno incontra Bacco succedono sempre cose interessanti.
curiosità
-
-
È l’unico vitigno autoctono del Sudafrica, la bandiera enologica con la quale il Paese degli Springboks cerca una consacrazione a livello internazionale: stiamo parlando del Pinotage, la varietà a bacca …
- curiosità
IL NIBIÖ, IL VITIGNO PIEMONTESE PICCOLO FUORI MA GRANDE DENTRO
di Cristian1 minuti tempo di letturaPartiamo da un dato di fatto: il Piemonte non è solo Nebbiolo, Barbera, Dolcetto o Cortese. Sono questi grandi vitigni che danno un grande vino – è indiscutibile – ma …
- curiosità
IL PARMIGIANO REGGIANO ED IL VINO: STORIA DI UN CONNUBIO PERFETTO
di Cristian3 minuti tempo di letturaQuello tra vino e formaggio penso sia, personalmente, l’abbinamento più felice a cui si possa pensare. Può essere difficile e forse complicato, ma di sicuro è ricco di sapore e …
- curiosità
LA STORIA ED IL PRESENTE DELLE BUCHETTE DEL VINO DI FIRENZE
di Cristian1 minuti tempo di letturaUna tradizione fiorentina che risale a parecchi secoli fa, le buchette del vino, dove avveniva la vendita di vino sfuso direttamente dal produttore al consumatore
-
Il decanter: lo strumento attraverso il quale degustare una bottiglia che stavamo conservando. Quando usarlo, perché e quale scegliere? Scopriamolo.
-
La Puglia e la Verdeca. Da una parte una delle regioni più spettacolari d’Italia, dall’altra un vitigno interessantissimo tutto da scoprire
-
Gli orange wines sono la nuova frontiera dei vini bianchi: le vecchie metodologie vengono riscoperte ed utilizzate per creare un vino che non ti aspetti.
-
Parliamo dei vini vulcanici, ovvero quei vini che nascono dalle viscere della Terra ed esprimono al meglio un territorio difficile da coltivare.
-
L’Assyrtiko è il vitigno re di Santorini. Scopriamolo insieme e conosciamo la Cantina Cooperativa dell’isola!
- curiosità
IL ROSSESE DI DOLCEACQUA, IL VINO ROSSO SIMBOLO DELLA LIGURIA
di Cristian1 minuti tempo di letturaIl Rossese di Dolceacqua, vino del Ponente ligure, è stata la prima DOC della regione. Una denominazione che merita di essere conosciuta, un vino che riserva belle sorprese.
-
Il whisky, il distillato più famoso del mondo. Un viaggio alla scoperta della sua storia, della sua produzione e dei modi migliori per gustarlo.