Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
martedì 24 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
curiosità

18 FILM SUL VINO: I MIGLIORI TITOLI DA DEGUSTARE (CON UN BUON BICCHIERE DI VINO)

di Irene 14/05/2020
di Irene 14/05/2020
FacebookLinkedinEmail

Quando il cinema incontra il vino, il divertimento è assicurato.

Fin dai suoi albori, la settima arte ha incrociato varie volte il mondo enoico, e molti registi e attori – anche importanti e di grido in quel momento – si sono divertiti a costruire e recitare storie intorno alla nostra amata bevanda.

Commedie, film drammatici, gialli o documentari, il vino si presta bene in ogni circostanza, a dimostrazione che a differenza dell’essere umano, lui il tempo non lo sente, anzi, ne giova.

Ecco che allora ci siamo posti l’obiettivo di andare a scovare, nell’immensa storia cinematografica, i migliori lungometraggi che hanno il vino come fil rouge, e che ci ricamino intorno un racconto appassionante e coinvolgente.

Ne è scaturito un elenco vario ed interessante, 18 titoli che un autentico appassionato di vino non può perdersi, con i quali divertirsi e riflettere, e imparare qualcosa di più su quella che a noi piace pensare come l’ottava arte, il vino.

MONDOVINO

Il documentarista Jonathan Nossiter compie un viaggio tra i viticoltori della Napa Valley californiana e tra quelli della Francia e dell’Italia, famose nel mondo per la qualità dei loro prodotti. Tra i protagonisti di questo viaggio enoico, la Malvasia di Bosa di Giovanni Battista Columbu, del quale abbiamo avuto il piacere di intervistare il figlio.

Puoi acquistarlo QUI

RITORNO IN BORGOGNA

Film francese del 2017, una storia familiare ambientata tra gli splendidi scenari dei vigneti della Borgogna.  Dopo la morte del capofamiglia, un vignaiolo di Meursault in Borgogna, i suoi tre figli si ritrovano nella casa paterna. Mentre il tempo passa e i protagonisti si interrogano e si tormentano, ciascuno con i suoi personalissimi problemi, la vigna di famiglia, con i suoi ritmi immutabili e la sua ciclicità (la vendemmia, la vinificazione, la potatura), diventa il forte elemento unificante. Un film sui legami familiari e su quelli con la propria terra di origine.

Puoi acquistarlo QUI

UN’OTTIMA ANNATA

Film del 2006 diretto da Ridley Scott e ambientato in Provenza, con Marion Cotillard e Russel Crowe, che interpreta un broker londinese e squalo della finanza per il quale “vincere non è tutto: è l’unica cosa”. Egli si reca in Provenza con l’intenzione di vendere la tenuta dove da ragazzino aveva trascorso meravigliose vacanze con lo zio Henry, da poco defunto, di cui è l’unico erede. A poco a poco però, recuperando la lezione dapprima inascoltata dello zio, cambia mentalità e inizia a scoprire ed apprezzare i piccoli grandi piaceri della vita, di cui si è privato per troppo tempo.

Puoi acquistarlo QUI

Vuoi fare un regalo davvero originale!?
Regala un filare in Toscana o in Puglia!

SIDEWAYS

Film del 2004 con Paul Giamatti, che interpreta la parte di un aspirante scrittore appassionato di vino che decide di regalare all’amico che sta per sposarsi una settimana sulle strade del vino della California – nella zona vinicola di Santa Ynez Valley – per un piacevole e intenso addio al celibato fra calici di nettare e campi da golf.  Un road movie piacevole, ironico e riflessivo.

Puoi acquistarlo QUI

LA MIA TERRA

Film del 1959 incentrato sulla vita e gli amori della famiglia Rambeau, una dinastia di viticoltori della California che cerca di sopravvivere durante il proibizionismo. Saga familiare di respiro corale, un film lento e sentimentale dove la vigna è la protagonista.

Puoi acquistarlo QUI

FRENCH KISS

La Provenza con le sue vigne è negli orizzonti di French Kiss, il film di Lawrence Kasdan che narra una complessa storia d’amore tra Kate (Meg Ryan) che a Toronto attende il fidanzato Charlie, in trasferta in Francia. Kate viene a conoscenza del tradimento del fidanzato e in volo per la Francia incontra il ladro Luc che sogna di ottenere una cospicua somma da una collana per poter coltivare una vigna tutta sua. Intricate vicende legate alla collana, incontri e raggiri, amori che sfumano e rinascono portano al legame finale tra Kate e Luc e alla decisione di rimanere, innamorati, in Provenza. 
Bella la sequenza che si svolge nella tenuta di famiglia di Luc, che mostra a Kate la sua vecchia camera e una scatola molto preziosa, contenente un set di essenze quali la lavanda, il cassis, il ribes, le stesse che si ritrovano nel vino.

Puoi acquistarlo QUI

IL SEGRETO DI SANTA VITTORIA

Cast internazionale per questa pellicola del 1969 in cui hanno recitato attori italiani e stranieri, tra i quali Anna Magnani, Anthony Quinn, Virna Lisi, Renato Rascel e Giancarlo Giannini. Il film è ambientato a Santa Vittoria, paese nel Piemonte famoso per la qualità del suo vino ed è tratto da una storia vera, su cui è stato inizialmente scritto un romanzo, ad opera dell’autore americano Robert Crichton. Alla caduta del fascismo, arriva la notizia che i tedeschi in ritirata vogliono impadronirsi di tutto il vino imbottigliato, unica ricchezza del paese, custodito nella cantina sociale.

Puoi acquistarlo QUI

Vuoi fare un regalo davvero originale!?
Regala un filare in Toscana o in Puglia!

IL PROFUMO DEL MOSTO SELVATICO

Diretto da Alfonso Arau, il film è un remake dell’italiano Quattro passi fra le nuvole del 1942. Narra le vicende di un soldato che al rientro dalla seconda guerra mondiale si separa dalla moglie e, in cerca di se stesso, incontra la figlia di un ricco viticoltore della Napa Valley, che possiede il vigneto modello “Las Nubes”. Lei è incinta e non ha il coraggio di affrontare la famiglia, lui accetta di fingersi il marito, ma l’inganno dura poco. Una saga familiare melodrammatica che vede come protagonisti Keanu Reeves, Giancarlo Giannini e Anthony Quinn. Bellissime le scene della fattoria, delle viti rigogliose e delle feste contadine.

Puoi acquistarlo QUI

BLOOD AND WINE

Film del 1996 interpretato da Jack Nicholson, Michael Caine e Jennifer Lopez. Un commerciante di vino in crisi finanziaria decide di rubare una collana di diamanti custodita nella casa di un miliardario. Commissiona il colpo ad un ladro inglese, ma non tutto fila liscio. Un incrocio di tradimenti e inganni in cui tutto è dominato dal rosso, come il vino, come il sangue.

Puoi acquistarlo QUI

BOTTLE SHOCK

Film del 2008 diretto da Randall Miller, narra la storia del figlio del proprietario di un’azienda vinicola, a cui viene affidata la società del padre e che decide di rappresentare Napa Valley ad un concorso dominato prevalentemente da aziende vinicole francesi. Ambientato negli anni ’70, il film è incentrato sulla vera storia della Montelena Winery, azienda vinicola di Napa Valley che vinse un prestigioso concorso dando immediato prestigio alla produzione vinicola della California. 

Puoi acquistarlo QUI

I GIORNI DEL VINO E DELLE ROSE

Film in bianco e nero del 1962 diretto da Blake Edwards (Colazione da Tiffany) con Jack Lemmon e Lee Remick, che affronta il delicato tema dell’alcolismo. Il film mostra la debolezza e la fragilità dell’essere umano, in cerca di evasione dalla propria vita attraverso l’alcool e capace di farsi schiavizzare da una bottiglia. Un film commovente ed emozionante, interpretato da due attori eccezionali che per questo film sono stati entrambi candidati all’Oscar nel 1963.

Puoi acquistarlo QUI

BAROLO BOYS

Film documentario del 2014 che racconta l’epopea dei Barolo Boys, un gruppo di amici, piccoli produttori vinicoli delle Langhe, che a cavallo tra anni 80 e 90 del secolo scorso cambiò radicalmente il mondo del Barolo e più in generale del vino italiano, attuando innovazioni tecniche ed enologiche – prime tra tutte l’utilizzo della barrique – che scatenarono polemiche mai sopite, conflitti generazionali e contrasti nel mondo del vino, creando una contrapposizione quasi ideologica tra Modernisti (i Barolo Boys) e Tradizionalisti.

Puoi acquistarlo QUI

SOMM

Film-documentario di Jason Wise in cui si parla di maestri sommelier e si fa luce sul difficile percorso per diventarlo. Quattro amici devono affrontare l’esame più difficile e proibitivo nel mondo del vino, il Master Sommelier, test con uno dei tassi di superamento più bassi al mondo. Un test di una settimana in cui i candidati saranno sottoposti a una prova teorica e a una degustazione al buio in cui, in pochi secondi, saranno chiamati a individuare il sapore, le componenti chimiche, la provenienza e l’anno di produzione del vino che stanno degustando. Il documentario segue da vicino la preparazione al test, si sofferma sulle ansie dei concorrenti mettendo a nudo, con una certa inquietudine, la loro ossessione per il vino. 

Puoi acquistarlo QUI

RED OBSESSION

“Come può una bottiglia di pregiatissimo Bordeaux arrivare ad essere pagato 50.000 dollari? Qual è il motivo che spinge ricchi imprenditori cinesi a impiantare i pregiatissimi vitigni di Bordeaux, che crescono in un privilegiato fazzoletto di terra in Francia, negli ostili territori del Nord Ovest della Cina? Nel documentario l’esperto enologo Andrew Caillard esplora questa curiosa vicenda per capire cosa dà origine al fenomeno, raccontando l’incredibile evoluzione del mercato del Bordeaux e come questo sia lo specchio dell’evoluzione della società globale. Attraverso la viva voce dei viticoltori francesi e degli imprenditori cinesi protagonisti del fenomeno, viene tratteggiata una fotografia che trascende il settore enologico per allargarsi all’intera società contemporanea, con particolare focus sui rapporti tra Occidente e Asia, legati da una moderna via della seta che dai secolari Château di Bordeaux, passa attraverso le Aste Christie’s di Pechino e Hong Kong, per arrivare alle cantine dei collezionisti, fino al tentativo di impiantare vigneti di bordeaux nei loro angusti territori.”

Puoi acquistarlo QUI

OUR BLOOD IS WINE

Our Blood Is Wine, film diretto da Emily Railsback, è un documentario nato da un’idea della cineasta e del sommelier premiato Jeremy Quinn ed esplora la rinascita nella Repubblica di Georgia della tradizione vinicola di 8000 anni, che ha rischiato di andar perduta durante il periodo del dominio sovietico. La vinificazione tradizionale è un documento di quella una società intricata, sopravvissuta all’invasione straniera e ai ripetuti tentativi di altri paesi d’imporre la propria cultura. Uno sguardo a una nazione che cerca, grazie alle proprie tradizioni, di trovare una sua identità nel XXI secolo.

Guardalo su Amazon Prime

RESISTENZA NATURALE

Film documentario di Nossiter che – 10 anni dopo Mondovino, la sua inchiesta sulla profonda trasformazione della produzione di vino – documenta le battaglie dei viticoltori italiani a difesa delle tradizioni locali, in contrasto con le norme imposte dalla UE. Dalle Marche alla Toscana, dall’Emilia al Piemonte il documentarista incontra viticoltori che non si sono piegati alla standardizzazione e hanno uno stretto legame con la terra che coltivano.

Puoi acquistarlo QUI

VINODENTRO

Con la fotografia di Dante Spinotti e l’ispirata colonna sonora di Paolo Fresu, il film racconta la vera storia di Giovanni Cuttin, importante e stimato wine-writer italiano. Un bel giallo liberamente ispirato al romanzo omonimo di Fabio Marcotto.

Puoi acquistarlo QUI

FINCHÈ C’È PROSECCO C’È SPERANZA

Sempre per gli amanti del giallo, un’indagine intrigante e coinvolgente ambientata tra le affascinanti colline venete, zona di produzione del vino Prosecco, dove si verificano alcuni omicidi, tra cui la morte del conte Desiderio Ancillotto, strenuo difensore della coltivazione biologica. Esordio alla regia di Antonio Padovan, con un tono leggero quasi da Delitti del Bar Lume, in un contesto più severo, cui fa da contraltare l’irresistibile simpatia di Giuseppe Battiston. Il film è tratto dall’omonimo libro di Fulvio Ervas.

Puoi acquistarlo QUI

TI POTREBBE INTERESSARE:

  • I MIGLIORI LIBRI SUGLI ABBINAMENTI CIBO-VINO
  • 14 LIBRI SULLA BIRRA: ARTIGIANALE, DA DEGUSTARE E DA CONOSCERE
  • LIBRI SUL VINO, DA REGALARE E REGALARSI
  • FARSI LA BIRRA IN CASA: I MIGLIORI LIBRI PER IMPARARE
  • VINO ITALIANO, QUALE SCEGLIERE? 12 LIBRI SUI MIGLIORI VINI D’ITALIA

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA