L’homebrewing, ovvero fare la birra in casa sta diventando un’attività sempre più comune. Ma da dove iniziare?
Ecco di seguito l’elenco dei migliori libri sul come fare la birra artigianale a casa propria, in modo semplice.
Birra artigianale. 50 ricette di birre artigianali dai migliori birrifici del mondo
La birra più buona è quella fatta in casa. Con pochi ingredienti, un’attrezzatura di base e un po’ di dedizione, presto potrete gustare lo spaziale mix di luppoli di una IPA o sorseggiare una deliziosa porter scura. E quale guida migliore dei produttori più innovativi e prestigiosi al mondo? Hanno iniziato tutti così: dal desiderio di una buona birra. Per la prima volta i più entusiasmanti, rivoluzionari e intransigenti birrifici artigianali svelano le loro ricette, da provare a casa vostra.
ACQUISTALO QUI
La birra fatta in casa. Come realizzare birre di ogni tipo in modo facile e divertente
Realizzare una birra che non ha nulla da invidiare alle migliori bevande in commercio usando semplicemente malto, luppolo, acqua e lievito è una soddisfazione unica, come uniche sono le sensazioni che ci restituisce la prima bottiglia autoprodotta: il soffio delicato quando viene stappata, e poi il colore, l’aroma e il gusto inimitabile. In questo libro troverete tutto quanto occorre sapere per avviare una produzione casalinga di qualità. Non si tratta però di un manuale tecnico o di un semplice ricettario, ma piuttosto di un dialogo, di una conversazione tra appassionati. Pagina dopo pagina, dopo aver fatto la conoscenza dei kit di fermentazione in commercio, si affronteranno tutte le fasi e le problematiche del processo brassicolo – dalla preparazione degli strumenti fino all’imbottigliamento, passando per la selezione degli ingredienti, l’ammostamento, la bollitura e la fermentazione – per giungere infine a sperimentare ricette pluripremiate e a fare pratica con i più diversi stili birrari.
ACQUISTALO QUI
Gli ingredienti della birra: l’acqua. Guida completa per il birraio
L’acqua è probabilmente l’ingrediente più critico e meno compreso della birra. Questo libro ne svela il misterioso ruolo all’interno del processo di birrificazione. Partendo da una panoramica sulle fonti d’acqua e le relative qualità e strutture, il libro ci conduce attraverso la lettura delle schede di analisi, la comprensione dei contributi di sapore, il trattamento e la composizione chimica dell’acqua di birrificazione. È inclusa anche una discussione su come regolare l’acqua a seconda dei diversi stili di birra, sull’alcalinità residua, l’acidità del malto, il pH di mash, l’utilizzo dell’acqua nel processo di birrificazione e il trattamento delle acque di scarico. Questo libro è di grande importanza per tutti i birrai, a qualsiasi livello di esperienza, che vogliono imparare di più sul ruolo dell’acqua nella produzione della birra. Una guida pratica e tecnica che fa parte delle serie Gli ingredienti della birra, insieme a “Il malto”, “Il lievito”, “Il luppolo”.
ACQUISTALO QUI
Le tue birre fatte in casa. Ricette per tutti gli stili
Gli autori per questo libro hanno selezionato, revisionato e messo a punto svariate ricette per realizzare nella propria cucina i più diversi e apprezzati stili birrari. Sia ricette in piena aderenza allo stile presentato che “interpretazioni” più libere, tutte comunque testate e approvate da esperti giudici degustatori. Per ogni stile birrario è presente anche la descrizione completa tratta dal BJCP (Beer Judge Certification Program), ossia il disciplinare, elaborato dall’omonimo comitato, che descrive e definisce ogni stile in termini tecnici e organolettici, e che è alla base delle più importanti competizioni birrarie sia amatoriali sia commerciali in tutto il mondo.
ACQUISTALO QUI

Birre fatte in casa. Una guida step-by-step per preparare la vostra birra
Imparate come fare in casa 100 birre da ogni parte del mondo, da quelle tradizionali fino a quelle scaccia sete come le birre aromatizzate. “Birre fatte in casa” include birre di ogni parte del mondo da produrre a casa vostra. Arricchiscono il volume i consigli dei mastri birrai e illustrazioni a tutta pagina. Le istruzioni step-by-step corredate da fotografie spiegano ogni fase del processo di lavorazione e sono utili sia al principiante sia a chi ha già approntato un microbirrificio tutto suo. Le birre possono essere fatte partendo dal malto in grani, ma anche utilizzando estratto di malto.
ACQUISTALO QUI
È facile fare la birra a casa tua se sai come farlo
L’autore guida passo dopo passo il lettore nel processo base per la produzione della birra, e una volta imparato è possibile applicarlo per ottenerne tantissimi tipi con diversi aromi, frutti e spezie ad arricchirne il gusto. Stile bavarese, irlandese, californiano, americano, scozzese, di orzo, di grano e non solo: 200 ricette divise per difficoltà e per i più raffinati un’appendice con ricette di idromele, sidro e soda.
ACQUISTALO QUI
La birra perfetta. Consigli e indicazioni pratiche per l’homebrewer evoluto
“La birra perfetta” è un manuale per approfondire gli aspetti tecnici, pratici e creativi legati alla birrificazione casalinga. I consigli dell’autore Gordon Strong, tre volte vincitore del prestigioso premio per homebrewer Ninkasi Award, consentiranno di scoprire nuove tecniche, ricette e soluzioni pratiche per portare l’hobby della birra fatta in casa a un livello superiore. Per la completezza e la ricchezza dei contenuti, questo libro è un’utile risorsa anche per i produttori di birra artigianale e titolari di microbirrifici.
ACQUISTALO QUI
Al lavoro quindi, e buona Birra!
A noi non resta che aspettare i vostri feedback sulle vostre birre fatte in casa, scriveteci!

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:
- 14 LIBRI SULLA BIRRA: ARTIGIANALE, DA DEGUSTARE E DA CONOSCERE
- COSA REGALO AD UN AMANTE DELLA BIRRA?
- 13 REGALI SIMPATICI O SCHERZOSI PER GLI AMANTI DI VINO E BIRRA
- I MIGLIORI LIBRI SUGLI ABBINAMENTI CIBO-VINO
- LIBRI SUL VINO, DA REGALARE E REGALARSI