Quello della birra è un mondo in continua evoluzione ed espansione, su cui vi è una sempre più ampia letteratura.
Ecco 14 titoli che abbiamo selezionato per voi appassionati di birra, tra storia, informazioni tecniche, consigli utili per imparare a degustarla al meglio e curiosità. Insomma, come sempre, ce n’è per tutti i gusti!
Il grande racconto della birra
Da sempre amatissima in Germania, Belgio, Inghilterra e Irlanda, da qualche anno la birra è diventata anche in Italia oggetto di culto e di grande diffusione. Nessuno finora aveva ancora raccontato la storia a 360 gradi, irresistibile e ricca di sorprese, di questa antichissima bevanda che viene considerata, fin dalle origini dell’umanità, una sorta di “pane liquido”. Il Grande racconto della Birra è un libro documentato, che fornisce tutte le informazioni sulla natura, l’evoluzione, gli stili, il servizio e la pratica della birra.
Acquista il libro cliccando qui.
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Aprire una birreria nei luoghi in cui la tradizione e l’economia si reggono sul vino. Iniziare a farsi la birra da soli in un paese dove la legge non lo prevede e non si sa neanche quali permessi ci vogliano. Trasformare un sogno in realtà e vedere la nascita e lo sviluppo di una cultura nuova della birra in Italia. Questa è la storia di Teo Musso.
Acquista il libro cliccando QUI.
Dieci anni di Cronache di Birra – La storia di un decennio di birra artigianale italiana
Una raccolta antologica dei migliori articoli di Cronache di birra, blog leader del settore, con la quale si ripercorrono le vicende del periodo più entusiasmante della birra artigianale italiana. Una selezione che riassume le principali notizie nazionali e internazionali, ma che include anche pezzi leggeri e di cultura birraria. Un libro da collezione per tutti gli appassionati, ma anche uno strumento per capire gli aspetti più o meno evidenti che caratterizzano uno de fenomeni culturali più incredibili degli ultimi tempi.
Acquista il libro cliccando QUI.
La birra non esiste – La vita, le storie, i segreti di Kuaska, il “profeta” della birra artigianale italiana
Lorenzo Dabove, “Kuaska”, profeta della birra artigianale in Italia, in questo libro racconta, con il suo stile irresistibile, la genesi e lo sviluppo della sua smisurata passione per le birre (in particolare lambic belga e birre “acide”), le sue avventure di globetrotter birrario, la storia del “Rinascimento” della birra artigianale italiana e il talento dei suoi pirotecnici birrai, che in 20 anni ci ha portato – non senza il suo zampino – tra le più importanti nazioni birrarie. Un vero omaggio alla bionda, “la più socializzante al mondo”, nata, ci racconta Kuaska, per “rendere meno dura la vita”.
Acquista il libro cliccando QUI.

Storia dell’Europa in 24 pinte. Dieci secoli di birra.
Un viaggio a bassa gradazione alcolica ma ad altissimo tasso storico: perché l’Europa è stata fatta (anche) grazie a qualche sorso di birra. Ogni capitolo di questo libro ci racconta un episodio in cui la birra è stata testimone di qualche epocale avvenimento storico – finendo per influenzare in qualche modo gli esiti: da Martin Lutero, che preparò la sua difesa alla Dieta di Worms anche grazie a un barile di birra ricevuto in regalo, fino all’assedio di Sarajevo negli anni Novanta, quando l’unica fonte d’acqua potabile rimasta in città era la fabbrica della lager locale; passando per le birre di re e operai, frati trappisti e soldati, tifosi di calcio, ciclisti disidratati e primi ministri irlandesi alticci, senza dimenticare il putsch di Monaco del 1923, quando l’astemio Adolf Hitler improvvisò un colpo di stato proprio in birreria.
Acquista il libro cliccando QUI.
Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica
Il ricco panorama birraio del nostro Paese è raccontato attraverso un viaggio in dieci itinerari, curato dalla squadra della “Guida alle birre d’Italia”. Il percorso vi porterà dalle abbazie trappiste del Belgio ai birrifici della nuova scena londinese, dai luoghi dove è iniziata la rivoluzione artigianale americana alle tradizioni secolari di Bamberga.
Acquista il libro cliccando QUI.
Birra. Il manuale definitivo dedicato alle persone normali
In questo libro si può trovare l’essenziale, tutto ciò che può essere utile conoscere sulle amate bionde (o ambrate, rosse, nere ecc.) senza impazzire con tecnicismi da chimici della bollicina. Un po’ di storia, gli ingredienti, la lavorazione e soprattutto una piacevole descrizione dei principali stili di birra con relative differenze, qualche abbinamento gastronomico e tante considerazioni personali dell’autore.
Acquista il libro cliccando QUI.
Guida alle birre d’Italia 2021
Tutti i migliori birrifici italiani e le loro produzioni selezionati da un gruppo di oltre 100 esperti collaboratori. Schede dettagliate raccontano la storia dell’azienda, le sue peculiarità e le caratteristiche delle birre giudicate più interessanti. Non un semplice catalogo, ma un tuffo nel mondo della produzione birraria che vi farà partire alla scoperta di realtà piccole e imperdibili. Attraverso semplici simboli sono segnalate le aziende che offrono tour guidati, dove è possibile acquistare direttamente le etichette o che hanno un banco di mescita. Da questa edizione il volume si arricchisce di una nuova sezione che segnala i migliori locali per comprare e bere birra artigianale: una mappa di pub, bar, enoteche e beer shop sparsi per tutta la Penisola da non perdere!
Acquista il libro cliccando QUI.
Birrologia
La birra fa ingrassare. Le donne preferiscono le birre chiare, gli uomini le scure. Il luppolo è l’ingrediente principale della birra. La birra si beve solo d’estate… Ecco, questi sono solo alcuni dei luoghi comuni che questo libro demolisce. Élisabeth Pierre, Anne-Laure Pham e Mélody Denturck spiegano il mondo della birra in modo giocoso, semplice, quasi didattico, attraverso più di 100 disegni e infografiche. Come imparare ad apprezzare la birra, come comprarla, distinguerne gli stili e assaporarne il gusto, conoscerne la storia, la geografia e la lavorazione… Basterà uno sguardo per diventare esperti!
Acquista il libro cliccando QUI.
Atlante della birra. Un viaggio entusiasmante nel mondo della birra
Assaggiate una birra di Hong Kong che sa di bacon. Scoprite un birrificio sperduto del Vermont raggiungibile solo dopo ore di viaggio. Visitate un birrificio belga che vanta 500 anni di storia e un condotto per la birra che serpeggia sotto le strade cittadine. Questo atlante illustrato esplora la storia, la geografia e le tendenze birrarie di tutti i continenti. Sfogliandolo imparerete che cosa bere e dove recarvi per poter godere le migliori esperienze al mondo in fatto di birra. All’interno troverete: un coinvolgente tour del mondo attraverso 45 Paesi, che vi farà conoscere le più importanti feste della birra, i birrifici e i pub migliori da visitare; oltre 200 fotografie e 100 utilissime mappe; tradizioni birrarie uniche come la birra alla banana della Tanzania, la birra di nebbia di Atacama, la chicha sudamericana e altro ancora; consigli degli esploratori e geografi birrari Nancy Hoalst-Pullen e Mark W. Patterson, che hanno viaggiato per 28 Paesi e degustato oltre 2000 birre per scrivere questo libro (“È uno sporco lavoro ma qualcuno lo doveva pur fare!”).
Acquista il libro QUI
Atlante dei Birrifici italiani
L’Atlante dei Birrifici Italiani presenta ai lettori appassionati, così come a chi si avvicina al mondo della birra, il panorama del movimento birrario italiano, unendo la tradizione brassicola tedesca, belga, inglese e americana alla creatività italiana. Un grande viaggio geografico che illustra la sua straordinaria ricchezza e varietà, da nord a sud, oltre ad un legame con il territorio paragonabile a quello del mondo vitivinicolo. Le mappe, le schede di degustazione, le etichette (a volte vere e proprie opere d’arte), la storia, i birrifici ma soprattutto i mastri birrai vi accompagneranno alla scoperta dell’Italia che “fa buona birra”.
Acquista il libro cliccando QUI.
Degustare le birre. Tutti i segreti della bevanda più buona del mondo
Tutti sanno come si beve una birra, ma pochi sanno come si gusta veramente. Degustare le birre è una esplorazione della cultura, della passione e della creatività che rendono le birre artigianali così meravigliosamente complesse. Ogni bicchiere sarà più piacevole e imparerete a comprendere tutti gli aspetti più raffinati della birrificazione, del servizio, della degustazione e dell’abbinamento gastronomico.
Acquista il libro cliccando QUI.
Le birre del Belgio. Degustare e produrre birre trappiste, d’abbazia e strong Belgian
L’autore Stan Hieronymus descrive con dovizia di particolari le birre e i metodi di produzione delle famose abbazie trappiste, ma anche di molti altri produttori belgi e americani.
Acquista il libro cliccando QUI.
1001 birre da provare nella vita. Una selezione delle migliori birre da tutto il mondo
Dalle classiche pilsner boeme alle fresche bavaresi, dalle stout irlandesi alle “estreme” americane, dai nuovi prodotti artigianali alle storiche birre d’abbazia, “1001 birre da provare nella vita” è una guida completa alle migliori birre in circolazione. Giovani birre chiare, oppure invecchiate in barili di quercia, o ancora rifermentate in bottiglia come lo champagne.
Acquista il libro cliccando QUI.
Ci auguriamo che i nostri consigli sui migliori libri sulla birra vi siano utili. Se ne avete altri interessanti che non abbiamo preso in considerazione, scrivetecelo nei commenti!