Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
lunedì 20 Marzo 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

LE VIGNE METROPOLITANE DI NAPOLI

di Cristian 19/02/2018
di Cristian 19/02/2018
FacebookLinkedinEmail
2,7K

Esistono zone del mondo dove la tanto temuta fillossera non è arrivata ed esistono città, o metropoli, al cui interno vengono coltivati ettari a vigneto, sfatando in qualche modo il binomio vigna/campagna.

Napoli le racchiude entrambe e le sue vigne sono, per estensione, le seconde a livello europeo, dietro solo a quelle di Vienna.

Ed è così che, dopo aver visto le vigne metropolitane di Parigi, Vienna e Torino, andiamo alla scoperta del meraviglioso patrimonio che ci regala la città partenopea.

Disseminati tra i territori di Posillipo, Agnano, Vomero, Chiaiano e I Camaldoli, i 131 ettari vitati svolgono una funzione sia enoturistica che ambientale, sottraendo terreno all’urbanizzazione ed assicurando un polmone verde alla città.

Vigna Metropolitana Napoli

Come dicevamo qui la fillossera non ha trovato, grazie ai terreni sabbiosi e di origine vulcanica, l’habitat ideale per svilupparsi, di conseguenza si possono trovare varietà come il Falanghina o Piedirosso di origine prefillossera, cioè non innestati sulla radice americana.

Questo patrimonio vitivinicolo rende il vigneto napoletano unico nel mondo, dove gli enologi fanno a gara per lavorarvi e così scoprire e sviluppare vini che da altre parti sarebbero impossibili da produrre.

Vigneti che piantano le loro radici nei secoli passati, come nel caso della Real Vigna del Giardino dei Principi, collocata all’interno della cosiddetta Delizia Reale della Reggia di Capodimonte, o come quelli della Cantina Agnanum, dove sono stati letteralmente recuperati da sotto i rovi dei ceppi di Falanghina e Piedirosso fino ad allora (siamo nel 2012) abbandonati.

I viticoltori che operano nella zona non sono molti, ma tutti con una passione, anzi due, in comune: l’amore per il vino e per la loro splendida città. Nel caso voleste fare un tour per le loro cantine, questi sono i riferimenti:

Cantine Federiciane Monteleone, si trovano nel cuore dei Campi Flegrei; per le visite guidate info e prenotazioni tel (+39) 081 5765294

Azienda Agricola Quaranta, presso I Camaldoli; per le visite guidate info e prenotazioni (+39) 338.8758162

Cantine Astroni, situata sulle pendici esterne del cratere degli Astroni, tra Napoli e Pozzuoli; per le visite guidate info e prenotazioni tel (+39) 081.5884182

Azienda Agricola Agnanum di Raffaele Moccia, le cui vigne sono nel cuore di Agnano; per le visite guidate info e prenotazioni tel (+39) 081.2303507

Azienda Agricola Varriale, è situata a ridosso della collina di Posillipo e si adagia fin giù verso il mare; per le visite guidate info e prenotazioni tel (+39) 081.7691288

Sono loro i tenutari della antica tradizione vitivinicola partenopea, iniziata secoli e secoli orsono dai Greci fondatori di Neapolis ed importatori della vitis vinifera, coltivandola nei terreni fertili alle pendici del Vesuvio.

Vigna Metropolitana Napoli

Da sottolineare anche la manifestazione “Festival delle Vigne Metropolitane” oramai giunta alla 2ª edizione; un modo interessante per conoscere queste realtà ed i loro proprietari, sempre disponibili a parlare del duro lavoro dietro ad ogni loro bottiglia, nonché della passione che li spinge ad affrontare una viticultura eroica come quella del Vesuvio.

Se il consiglio di visitare Napoli potrebbe risultare banale viste le numerose e famosissime bellezze di cui dispone, il nostro è quello di spingersi oltre il centro storico, salire sulle colline circostanti e visitare i vigneti che si aprono ai vostri occhi; non resterete delusi, ne siamo certi, ed  avrete l’opportunità di degustare alcuni tra i vini più pregevoli che l’Italia può vantare.


PS. Se sei in Campania, o stai programmando un viaggio da quelle parti, ti consigliamo di non perderti l’itinerario enoturistico di Salerno e della costiera Amalfitana!


Credits foto ©Marina Sgamato – http://www.marinasgamato.it/

TI POTREBBE INTERESSARE

  • 4 PASSI NELLE VIGNE METROPOLITANE DI SIENA
  • QUANDO LEONARDO INCONTRÒ L’UVA
  • VIGNE METROPOLITANE: PARIGI, VIENNA, TORINO
campaniavigne metropolitane

Dallo stesso argomento...

LE VIGNE CITTADINE DI VENEZIA E DELLA LAGUNA

4 PASSI NELLE VIGNE METROPOLITANE DI SIENA

SULLE PENDICI DELLA “MONTAGNA”, ALLA SCOPERTA DEI VINI...

QUANDO LEONARDO INCONTRÒ L’UVA

VIGNE METROPOLITANE: PARIGI, VIENNA, TORINO

SALERNO E LA COSTIERA AMALFITANA: LUCI, VINO E...

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • 5 DOMANDE A…DAVIDE MUSCI, PRODUTTORE DI “PRIMO”, IL PRIMO VERMOUTH DI LANZAROTE

  • WEEKEND DI VINO A PRAGA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO NELLA CAPITALE CECA

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vermouth vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vermouth vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA