Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
sabato 4 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

SALERNO E LA COSTIERA AMALFITANA: LUCI, VINO E PAESAGGI INDIMENTICABILI

di Cristian 03/11/2016
di Cristian 03/11/2016
FacebookLinkedinEmail

Negli ultimi anni, uno dei grandi eventi che caratterizzano il Natale nelle grandi città è la manifestazione Luci d’Artista, in cui diversi artisti sono chiamati ad addobbare ed illuminare le città con installazioni singolari e coloratissime.

Una delle città italiane dove questo evento è sentito maggiormente è Salerno, che negli ultimi anni ha investito sempre di più diventando un appuntamento irrinunciabile per i turisti che giungono da ogni parte d’Italia.

salerno: luci

Luci d’Artista a Salerno è giunta alla dodicesima edizione e si è aperta l’11 novembre; per due mesi circa il centro storico, il lungomare e diversi edifici cambieranno il loro aspetto, illuminandosi con colori sgargianti.

Camminare per le vie della città sarà dunque come immergersi in un’atmosfera magica. Immersione che naturalmente non può prescindere dal vino locale, ed allora ecco qualche enoteca dove poter gustare un buon bicchiere di vino:

  • Enoteca San Pietro (C.so G. Garibaldi 231), in pieno centro e due passi dal lungomare. Qui si possono trovare diversi vini in degustazione (tutti provati ed approvati dal proprietario Pino Della Pietra) con un meccanismo semplice ma singolare: basta attivare una carta prepagata e potrete dare il via ad i vostri assaggi.
  • Line WineBar (C.so Vittorio Emanuele 176), locale molto ben curato, una ottima carta con prodotti ricercati e gustosi ed una selezione di vini accurata e non banale. Ideale per una pausa un po’ “chic”.
  • La Botte Piena (vicolo Giudaica 23) è una vineria in uno dei vicoli caratteristici di Salerno. Luogo tranquillo ma caratteristico, dove stuzzicare prodotti del luogo e bere vino imbottigliato sul momento! Ottima la scelta di vini campani e pugliesi.

Salerno è una città davvero sorprendente. Ad iniziare dal centro storico di origine medievale (uno dei meglio conservati in Italia), con vicoli, stradine e piazze che si susseguono continuamente come via Botteghelle, via dei Mercanti e via Roma solo per citarne alcuni; il Duomo che custodisce le reliquie di San Matteo; il Complesso di San Pietro a Corte, dove sono visibili i resti archeologici delle varie epoche a partire dal I secolo; la Fontana dei Pesci, nella piazza del Sedile del Campo, uno dei monumenti più visitati e fotografati di Salerno.

Una città, dunque, dove di sicuro non ci si annoia. Eppure, se la vostra resta comunque una visita enoturistica, non può certo mancare una tappa in uno dei paradisi italiani, terra di meraviglie paesaggistiche e di quella vinicoltura eroica tipica dei luoghi impervi come la costiera amalfitana.

salerno_amalfi

Amalfi, Ravello, Maiori, Minori, Tramonti evocano immagini di scenari unici e panorami mozzafiato, con i paesi incastonati fra le montagne e i vigneti a picco sul mare. Luoghi in cui vivere intensamente la natura secondo i suoi ritmi, visto che è lei a dettare legge e all’uomo non resta che adeguarsi.

Terre che danno origine ad un vino leggendario, il Costa d’Amalfi DOC, che nasce su quei pendii scoscesi grazie al lavoro insostituibile ed infaticabile dei vignaioli locali. Vino che può essere bianco, bianco passito o spumante fatto con le uve autoctone campane Falanghina e Biancolella, oppure rosso, rosso passito e rosato, ottenendoli da uve autoctone come Piedirosso (detto Per ‘e palummo), Sciascinoso (chiamato Olivella) ed una parte di Aglianico.

I paesi di Ravello, Tramonti e Furore, oltre che ad essere splendidi paesi da visitare, sono luoghi riconosciuti come sottozone della DOC, a sottolineare un’ulteriore garanzia di qualità delle uve lì coltivate.

Una visita in costiera è un “dovere” se ci si trova da queste parti, e numerose sono anche le aziende vitivinicole che vi apriranno le porte se vorrete fare una visita nelle loro cantine o nei loro vigneti. E alla fine, perché no, anche degustare i loro vini.

Ecco alcuni suggerimenti:

  •    Cantine Marisa Cuomo (Via G.B. Lama, 16/18, Furore – SA), dal 1980 uno dei punti di riferimento enologici nella zona. Vigneti a picco sul mare e una cantina scavata nella roccia dove fare le degustazioni. I vini con i loro aromi parlano del territorio come è raramente riscontrabile. Visite su prenotazione.
  •    Tenuta San Francesco (Via Solficiano 18, Tramonti – SA), nel cuore della DOC e all’interno della sottozona Tramonti si trova questa giovane cantina (è nata nel 2004) ma che è già in grado di produrre vini di assoluta qualità. Nella tenuta c’è anche un B&B dove soggiornare per godere di questi magnifici panorami. Visite e degustazioni su prenotazione.
  •    Le vigne di Raito (Via San Vito 9, Raito – Vietri sul Mare – SA), una chicca situata nel primo paese che si incontra provenendo da Salerno. Piccola azienda a conduzione famigliare, certificata biologica, che produce solo due vini ma in grado di racchiudere sia la storia della frazione di Raito sia quella di questa bella realtà. Se siete alla ricerca di una cantina particolare, questo è il posto che fa per voi. Visite guidate su prenotazione.

In conclusione, percorrendo la costiera amalfitana vi renderete conto del motivo per cui viene definito il paesaggio verticale: ammirerete la zona soprattutto guardandola dall’altro verso il basso e viceversa, incantati da quei vigneti quasi impossibili e dai paesini che si inerpicano sui monti.

salerno: costiera amalfitana

Un itinerario all’insegna della bellezza paesaggistica e delle bontà enogastronomiche, passando per quell’evento unico che è Luci d’Artista a Salerno. Cosa chiedere di più! 😉

 


PS. Se sei in Campania, o stai programmando un viaggio da quelle parti, ti consigliamo di non perderti l’itinerario enoturistico delle vigne metropolitane partenopee!


 

campanianatale

Dallo stesso argomento...

35 IDEE REGALO PER GLI AMANTI DEL WHISKY

SULLE PENDICI DELLA “MONTAGNA”, ALLA SCOPERTA DEI VINI...

REGALI SIMPATICI O SCHERZOSI PER GLI AMANTI DI...

I MIGLIORI LIBRI SUGLI ABBINAMENTI CIBO-VINO

NATALE: COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO…?

LE VIGNE METROPOLITANE DI NAPOLI

10 IDEE REGALO PER UN GIOIELLO DI VINO

TRA MERCATINI DI NATALE E VINI ALTOATESINI

VIN BRULE’, IL VINO DI NATALE

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA