Settembre significa vendemmia, ed anche in Piemonte l’attesa è carica di speranza.
Attesa quasi finita, a dire il vero, visto che molte cantine, in ogni zona della regione, hanno iniziato la raccolta delle uve.

Movimento Turismo del Vino ha organizzato anche in Piemonte una serie di eventi in cantina, o per meglio dire in vigna, nei quali è anche possibile, per un giorno, effettuare la vendemmia e partecipare così attivamente a quello che è il momento più importante dell’anno.
Un motivo in più per organizzare un weekend di vino in Piemonte e soggiornare in una camera con vista sui vigneti.
Ecco nel dettaglio quali cantine aderiscono a Cantine Aperte in Vendemmia, e…buona vendemmia a tutti!
MAZZETTI D’ALTAVILLA – Viale Unità d’Italia, 2 Altavilla (AL)
Distillatori dal 1846, la cantina organizza varie tipologie di visite:
- il tour guidato alla distilleria con degustazione sensoriale di tipicità e Grappe, Distillati, Liquori, Brandy e Frutta al Liquore a €10
- il tour con pranzo presso il ristorante Materia prima
- il tour alla Torre Panoramica con degustazione di Grappa 7.0 di Ruchè (Barricata) e cioccolato fondente a €10
Info e prenotazioni: eventi@mazzetti.it oppure 0142 926147.
CANTINE PIERINO VELLANO – Via Ombra 10-12 Camino Monferrato (AL)
Qui potrete vivere l’esperienza della vendemmia in Monferrato e testare in prima persona la raccolta delle uve e la pigiatura unita ad un momento di relax a Ca’ San Sebastiano. La giornata inizierà con un pranzo-picnic proprio nelle vigne dell’azienda (si può scegliere tra il picnic tradizionale e quello dell’Ortolano), dopodiché sarà il momento del taglio dell’uva e della sua pigiatura. Su richiesta e in base alla disponibilità sarà possibile effettuare anche un bagno nel vino.
PROGRAMMA:
H. 12:00 ritrovo presso Agriturismo Ca’ San Sebastiano e consegna del cestino picnic
H. 14:00 raccolta uve in vigna accompagnati dalla guida
H. 15:00 trasferimento in cantina e pigiatura delle uve raccolte in cortile
Info e prenotazioni: tel. 0142-945900 cell. 339 5030545 – info@casansebastiano.it
Volete vivere un’esperienza in vigna a 360°, in un wine resort con vigna e cantina? Questo è il posto che fa per voi. Prenotate qui il vostro soggiorno presso il Ca’ San Sebastiano Wine Resort & Spa.
HIC ET NUNC – Via Cà Milano, Vignale Monferrato (AL)
PROGRAMMA IN CORSO DI DEFINIZIONE
Info: tel. 0142 670165 oppure info@cantina-hicetnunc.it

TENUTA “LA PERGOLA” – Regione Caso 30, Cisterna d’Asti (AT)
Programma del sabato:
h. 10.30 visita alla cantina
h. 11.15 degustazione di 5 vini con tagliere (15€)
h. 13.00 pranzo degustazione 30€ (2 antipasti, 1 primo, 1 secondo, dolce, caffè) con 5 vini in abbinamento
h. 15.30 visita alla cantina
h. 16.15 degustazione di 5 vini con tagliere (15€)
Programma della domenica:
h. 10.15 visita alla cantina
h. 11 degustazione di 5 vini con tagliere (15€)
h. 12.00 consegna dei cestini da picnic (20€)
Info e prenotazioni: agriturismo@tenutalapergola.it oppure chiamare 3346578833 o 0141979246
AGRICOLA GIAN PIERO MARRONE – Frazione Annunziata 13 La Morra (CN)
Presso la cantina Marrone sono disponibili la degustazione di un vino bianco e due vini rossi per 12 € (più Barolo e/o stuzzichini ad un prezzo aggiuntivo, a richiesta) oppure 3 tipologie di pranzo, CinqueVini (€32), SeiVini (€38) o SetteVini (€45).
Info e prenotazioni: scrivere a denise@agricolamarrone.com o telefonare al 335 7711232
PODERE AI VALLONI – Via Traversagna 1, Boca (CN)
PROGRAMMA IN CORSO DI DEFINIZIONE
Info: tel. 0322.87332 o info@podereaivalloni.it
Il programma è in continuo aggiornamento e altre cantine si stanno organizzando per partecipare, segnalateci pure altre iniziative e le inseriremo prontamente nel programma.
