Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
martedì 24 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A BRA

di Irene 03/02/2020
di Irene 03/02/2020
FacebookLinkedinEmail

Oggi ti portiamo a Bra, per proporti un viaggio eno-gastronomico indimenticabile.

Bra, famosa in Italia e nel mondo per essere la patria del movimento Slow Food – nato negli anni Ottanta da un’idea di Carlin Petrini – è terra di buon cibo con eccellenze gastronomiche conosciute e apprezzate anche aldilà dei confini nazionali.

Tra i borghi del cuneese, a ridosso delle Langhe, è il meno noto se pensiamo al vino. Ma questo non significa affatto che a Bra il vino non ci sia…

Una città a misura d’uomo, che negli ultimi anni sta diventando sempre più un’apprezzata meta turistica, grazie anche agli eventi che – da Corto in Bra Festival a Cheese, passando per Folkestate e Da Cortile a Cortile – animano questo piccolo gioiello del Piemonte.

Potrete girare per Bra scoprendo caffè storici ed osterie tradizionali dove assecondare i vostri sensi (più avanti ve ne suggeriamo alcune da non perdere!), passeggiare fino a La Zizzola (curioso edificio dalla pianta esagonale sulla sommità del colle più alto di Bra), fare quattro passi in Corso Garibaldi e sotto i suoi portici, noti come l’Ala, sede del mercato del venerdì, visitare Palazzo Methis, di fondazione medioevale, che ospita oggi l’Ufficio Turistico cittadino ed è prestigiosa sede di mostre ed eventi culturali.

La Zizzola
Palazzo Methis
L’Ala

E per mangiare? A Bra davvero non mancano occasioni per mangiare bene, ti proponiamo di seguito la nostra speciale selezione.

COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO

 

  • LE CANTINE DI BRA
  • DOVE MANGIARE A BRA
  • CHICCHE GASTRONOMICHE A BRA
  • DOVE DORMIRE A BRA

LE CANTINE DI BRA

ASCHERI, Via G. Piumati, 23, 12042 Bra

Le Cantine Ascheri Giacomo hanno la loro origine in La Morra: in quei luoghi, dove tuttora esiste una località denominata “Ascheri”, agli albori del XIX secolo vennero impiantate le prime viti e prodotti i primi vini.

Potrete partecipare alla visita alla cantina per conoscerne la storia e filosofia produttiva e poter degustare i loro vini. La visita prevede varie proposte di degustazione, che vanno da una Panoramica delle ultime annate (€10), alla Scalata Bianca per gli amanti del bianco fermo (€10), dalla Completa (€15) agli Accostamenti con tagliere di formaggi (€30), fino alle degustazioni per veri esperti come la Gran Cru di Barolo (€50) e la Verticale di Barolo (€100) che vengono effettuate in un’apposita saletta professionale. Prenotazione obbligatoria tramite il form che trovate qui.

DOVE MANGIARE A BRA

OSTERIA BOCCONDIVINO – Via Mendicità, 14

L’Osteria è situata all’interno del cortile che ospita la sede nazionale di Slow Food e si sviluppa al primo piano con tre sale. La Carta dei vini raccoglie le piccole e grandi cantine di Langa e Roero.

OSTERIA MURIVECCHI – Nello stesso cortile dell‘Ascari Hotel

Un luogo di tradizione e soprattutto una vera osteria dove si può mangiare seguendo il menù scritto sulla lavagna, fatto di piatti tipici piemontesi, con un servizio familiare su vecchi tavoli di legno e la possibilità di degustare i vini al bicchiere.

OSTERIA LA BOCCA BUONA, Via Audusio, 22

Nel centro di Bra, l’Osteria La Bocca Buona è particolarmente suggestiva e luminosa per le ampie vetrate che percorrono tutto il salone, un ambiente raffinato e informale al tempo stesso. Una ricca carta dei vini che spazia dai vini piemontesi, in particolare di Langhe e Roero, etichette italiane e champagne francesi.

RISTORANTE BATTAGLINO, Piazza Roma 18

Da ormai 3 anni lo scettro è passato dal vulcanico “Beppe” alla figlia Alessia, che intende proseguire sulla falsariga del ristorante tradizionale, offrendo sempre vecchie e nuove specialità culinarie. Alessia propone inoltre una volta al mese la cena naturale: una cena completamente priva di prodotti di origine animale.

OSTERIA LA PIMPINELLA , Via S.Rocco, 70

Menu moderno e vario, attenzione al dettaglio nei piatti e nel servizio. Locale elegante ed atmosfera accogliente. Da provare.

ZERO – ENOTECA CONVIVIALE, Via Pollenzo, 10

Enoteca winebar con oltre 300 etichette di vini, birre e sidri naturali da tutto il mondo. E piccole sfiziosità per accompagnare il vostro bicchiere.


Vuoi fare un regalo davvero originale!?
Regala un filare in Toscana o in Puglia!

CHICCHE GASTRONOMICHE A BRA

CAFFÈ CONVERSO, via Vittorio Emanuele II, 199

Un caffè storico d’Italia, famoso per le caramelle alla genziana secondo una ricetta della ‘protomedicina’ ottocentesca. Quindi gelati artigianali conservati con il metodo a pozzetto, braidesini, gianduiotti, marron glacé. Sosta per aperitivo in centro Bra.

PANETTERIA PASTICCERIA FAGNOLA, viale Madonna dei Fiori, 42

Gianfranco Fagnola, panettiere, ed Emanuela Isoardi portano avanti l’eredità di un’attività storica datata 1923. Accanto a biscotti secchi da forno, pralineria e torte, marron glacé morbidi e trasparenti, ecco i pani della tradizione, tutti a lievitazione naturale realizzati con farine di qualità. Quindi pani più sfiziosi come il Barbarià, aromatizzato con semi di finocchio e l’originale pane di Carlo Alberto con noci e acciughe.

MACELLERIA SCAGLIA DOMENICO, via Rambaudi, 27

Macelleria a conduzione famigliare con tagli di carni bovine di razza piemontese proveniente da stalle selezionate, ideali per arrosti, bolliti, brasati, battuta al coltello, fettine. Inoltre, prodotti di carne suina e avicola e preparazioni di carne pronte per la cottura. Non manca ovviamente anche la salsiccia di Bra e, nelle feste natalizie, il bue nostrano accanto alla carne di femmina da Fassone.

VINAI ALBERTO, Autostrada To-Sv Rio Colorè Lato Ovest

Sull’autostrada Torino-Savona è possibile fare un vero viaggio nel gusto in questo punto di sosta, che saprà sorprendervi fin dalla vetrina dei panini. Tra gli ingredienti la salsiccia di Bra è regina, ma non sono da meno la toma d’Alba al tartufo, il Bra tenero, il raschera, la toma di Roccaverano e le acciughe del Cantabrico. Ampia la scelta dei prodotti in esposizione, che spaziano da marchi blasonati a golosità di piccoli produttori di nicchia, come torte e biscotti alle nocciole, paste di meliga, brutti e buoni e baci. Ottima anche la scelta dei vini.

DOVE DORMIRE A BRA

Un hotel su tutti: l’Albergo Cantine Ascheri.

Un luogo unico per concezione e progettazione: un hotel 4 stelle realizzato proprio sopra alle cantine della Famiglia Ascheri. Qui potrai vivere un’esperienza a tutto tondo nel mondo del vino, dall’hotel, all’antistante Osteria Murivecchi di cui abbiamo parlato sopra, alla visita in cantina con degustazione vini.

Per prezzi e disponibilità, clicca qui.

Insomma, Bra è davvero perfetta per un weekend alla scoperta dei sapori tradizionali e dei rinomati vini locali.

Ed i dintorni non sono da meno: la bella cittadina piemontese si presta infatti come ottima base per l’esplorazione delle Langhe, terra conosciuta per la sua produzione di vino, come il Barolo, il Dolcetto, il Barbaresco e il Nebbiolo, e non solo. A pochi km di distanza si possono visitare Alba, Barolo, La Morra, Castiglione Falletto, Barbaresco, Monforte d’Alba.

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

  • LANGHE: PICCOLA GUIDA PER L’APPAGAMENTO DEI SENSI
  • BAROLO: IL MUSEO DEL VINO ED IL MUSEO DEI CAVATAPPI
  • WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A BAROLO
Booking.com
piemonteWeekend di Vino

Dallo stesso argomento...

DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO AD...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

TRA BAGLI E PALMENTI: I MIGLIORI WINE RESORT...

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA