Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
martedì 24 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
eventi

CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: GLI EVENTI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2020 IN TOSCANA

di Irene 15/09/2020
di Irene 15/09/2020
FacebookLinkedinEmail

Sono moltissime le cantine in Toscana che hanno aderito alla proposta del Movimento Turismo del Vino e che aprono le loro porte tra Settembre e Ottobre in occasione dell’iniziativa Cantine Aperte in Vendemmia.

Vediamo insieme quali sono le cantine toscane aperte in vendemmia:

AREZZO

BUCCIA NERA

Da sabato 12 settembre a domenica 4 ottobre

In occasione di Cantine Aperte in Vendemmia, presso la cantina ci sarà la possibilità per grandi e piccini di partecipare alla raccolta dell’uva passando qualche ora all’aria aperta tra i filari. Il tour sarà possibile ogni giorno della settimana ma esclusivamente su prenotazione. L’orario previsto dell’esperienza è dalle 10.30 alle 15.00 e il programma prevede: 10.30 – Vendemmia manuale dell’uva, pigiatura con i piedi per i bambini, tour in cantina per vedere il processo di trasformazione e affinamento. 12.00: Degustazione di due vini dell’olio aziendale. 13.00: Consegna cestino pic nic contenente, panini, dolce, acqua e vino, tovaglietta e tovaglioli. Potrete rimanere a riposare e camminare tra i vigneti o nel percorso boschivo vicino alla cantina. Coperte e plaid non sono forniti dall’azienda. 

Prenotazione obbligatoria, costo a persona 35,00 € (adulti), 20,00 € (bambini)

Info e prenotazioni telefonando allo 0575.1696461 oppure via email a agriturismo@buccianera.it 

I VICINI WINERY 

Ogni sabato dal 5 settembre al 31 ottobre, dalle ore 17:00 alle 19:00 

Visita in vigna e degustazione delle sei tipologie dei vini prodotti accompagnati da stuzzichini di prodotti toscani. La degustazione è gratuita per coloro che acquisteranno una scatola da 6 bottiglie (anche mista).  Prenotazione obbligatoria, costo a persona 15,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 338.5962031 oppure via email a info@ivicinicortona.it 

DI -VIN DORMIRE: Se volete soggiornare nei pressi, vi consigliamo il Cortona & Resort Spa – Villa Aurea.

Cortona & Resort Spa – Villa Aurea

TENUTA DI FRASSINETO 

Domenica 6 settembre dalle ore 15:00 

Per questa edizione di Cantine aperte in Vendemmia, Tenuta di Frassineto organizzerà delle visite guidate nei vigneti ed in cantina, con particolare attenzione al processo di produzione del vino e alla vendemmia. Al termine delle visite guidate i clienti parteciperanno alla degustazione dei vini accompagnati da prodotti tipici locali, nella modalità “Pic Nic in Villa”: un’esperienza unica nel giardino della Villa Ottocentesca di Frassineto. 

Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 371.4956539 oppure via email a shop@tenutadifrassineto.com 

FIRENZE

FATTORIA DI POGGIOPIANO 

Sabato 19 settembre e Sabato 26 settembre dalle ore 18:30 alle 22:00 – Poggiopiano OSA! Un tramonto bucolico accompagnato da un Pic Nic d’autore e, ovviamente, del buon vino. Protagonista del Menù, preparato da OSA Bistrot, saranno le uve raccolte in giornata. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 €

Domenica 27 settembre dalle ore 17:00  e Domenica 4 ottobre dalle ore 17:30 – La visita guidata inizierà in vigna, per continuare nell’area di vinificazione con degustazione del mosto in fermentazione e successivamente all’area di affinamento con degustazione di un vino in affinamento. La visita si concluderà sull’Aia della nostra Fattoria con assaggi di prodotti locali e dell’ottimo nostro extravergine Plenum, degustando infine il vino in bottiglia.  Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 € (visita con percorso di assaggi, durata 1h).

Info e prenotazioni via email a info@poggiopiano.it oppure telefonando al 338.4342483

DI-VIN DORMIRE: E perché non approfittarne per un weekend rilassante in collina? Potrete soggiornare presso l’Agriturismo Poggiopiano, dotato anche di piscina, a soli 8km dal centro di Firenze.

Agriturismo Poggiopiano

LAMOLE DI LAMOLE 

Da domenica 6 settembre, ogni giorno, per tutta la durata della vendemmia

Sarete accolti nel Salotto di Lamole, per poi passare nei pressi della cantina, dove poter ammirare il Vigneto Storico (del 1945) e lo Sperimentale. La cantina di vinificazione, tecnologicamente avanzata, farà da contrasto a quella Storica, dove dimorano le grandi botti destinate all’affinamento del talentuoso Sangiovese e le barrique per la maturazione di Merlot e Cabernet Sauvignon. La visita termina con la Vinsantaia, dove affina lentamente uno dei prodotti simbolo del Chianti Classico: il Vinsanto, ottenuto con il metodo tradizionale. 

Prenotazione obbligatoria, costo a persona 20,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 342.0912853 oppure via email a visit@lamole.com 

TORRACCIA DI PRESURA

Sabato 12, 19 e 26 settembre dalle ore 9:30  – Trekking tra i vigneti con assistenza alle attività di vendemmia, visita alla cantina e assaggio dei mosti. Conclusione con pranzo degustazione con specialità toscane abbinate a vecchie annate dei più importanti vini dell’azienda in compagnia del produttore. Minimo 8 persone per lo svolgimento dell’evento. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 50,00 €

Sabato 3 ottobre dalle ore 16:00 – Camminata attraverso i vigneti e gli oliveti per raggiungere la cantina dove si potrà assistere alle attività di vinificazione e assaggiare i mosti e i vini in fermentazione. Cena di fine vendemmia con il produttore. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 60,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 388.4630045 oppure via email a torracciadipresura@torracciadipresura.it 

GROSSETO

FATTORIA LA MALIOSA

Sabato 19 settembre dalle ore 17:00 – Picnic al tramonto tra le vigne nella StarsBOX, una casetta in legno con tetto apribile e letto matrimoniale al suo interno. Un luogo magico, con vista a 360° su tutta la Maremma collinare e l’Argentario, dove poter degustare i Vini Naturali dell’azienda, accompagnati da una selezione di formaggi e salumi tipici locali e dalla bruschetta con l’Olio EVO bio. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 40,00 €

Domenica 20 settembre dalle ore 16:00 – Degustazione di Vini Naturale e visita ai vigneti, una passeggiata con guida esperta tra i vigneti, in un momento magico, quello della Vendemmia. A seguire, rientro al Podere Santa Francesca, visita della cantina e degustazione dei Vini Naturali, accompagnati dalla selezione di formaggi e salumi tipici locali e dalla bruschetta con l’Olio EVO bio. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 26,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 327.1860416 oppure via email a info@fattorialamaliosa.it 

SASSOTONDO 

Da Lunedì 21 settembre, dal lunedì al venerdì, per tutta la durata della vendemmia, dalle ore 15:30 alle 18:30 – Vendemmia experience a Sassotondo. Visita ai vigneti e raccolta dell’uva, visita alla cantina scavata nel tufo. Degustazione di tre vini Sassotondo con piccolo assaggio di prodotti locali. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 60,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 327.7029592 oppure via email a eventi.sassotondo@gmail.com

TENUTA FERTUNA 

Giovedì 17 settembre dalle ore 11:00 e Venerdì 18 settembre dalle ore 16:30 – Degustazione dei vini direttamente in enoteca, con la possibilità di distendersi sul prato davanti alla villa e godersi l’aria settembrina (si consiglia di portarsi una copertina). Degustazione di Vermentino, Droppello, Rosè e Pactio + giro in vigna ed in cantina: 10,00 € a persona. Assaggio extra: 3,00 € per Lodai (Cabernet Sauvignon) e 5,00 € per Messiio (Merlot). 4,00 € per Vermouth Bianco e Vermouth Nero.

Sabato 19 settembre dalle ore 10:00 – Picnic in Vigna, con check-in presso l’enoteca di Tenuta Fertuna e consegna di cestino picnic. Mini tour in Jeep tra i filari delle vigne fino ad arrivare alla terrazza panoramica dove troverete il vostro tavolo. Volendo ci si può anche distendere sull’erba nel giardino davanti alla villa (ricordate di portare una copertina). Potrete godere del panorama e delle passeggiate tra le vigne, prima del rientro presso l’enoteca entro le 16:00, a piedi. Consigliati abbigliamento e scarpe comode e una copertina per distendervi sul prato.  Prenotazione obbligatoria, costo a persona 20,00 €, bambini 10,00 €.

Info e prenotazioni telefonando allo 0566.88138 oppure via email a eventi@fertuna.it

TENUTA MONTAUTO 

Da martedì 2 settembre dalle ore 9:00 alle 18:00 – La cantina sarà aperta tutti i giorni per visite ed assaggi dei vini. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 5,00 € (due vini + visita), 10,00 € (quattro vini + visita)

Info e prenotazioni telefonando allo 0564.1836068 oppure via email a info@montauto.org

VILLA ACQUAVIVA 

Sabato 3 ottobre dalle ore 14:00 alle 19:00 (partenza tour: 14:00, 16:00, 18:00)  – Visita dei vigneti e della cantina con spiegazione del processo di vinificazione da parte del produttore con possibilità di assaggio del mosto d’uva, assaggio disponibile anche i bambini. Proprio i bambini saranno parte attiva della giornata e durante la degustazione di 2 vini preparata per gli adulti con alcuni appetizer, verrà fornito loro un kit composto da pennelli, vino e etichette adesive per disegnare e/o colorare la propria etichetta da attaccare poi su una bottiglia di vino da portare a casa. Prenotazione obbligatoria, costo a persona adulti 15,00 € (visita, kit e bottiglia di vino) bambini 10,00 €

Info e prenotazioni telefonando allo 0564.602890 oppure via email a fattoria@villacquaviva.com 

DI-VIN DORMIRE: Potrete anche soggiornare presso il Wine Resort Villa Acquaviva

Wine Resort Villa Acquaviva

LIVORNO

CHIAPPINI 

L’azienda propone due tipologie di visite, il Tour con degustazione Classico e quello Monovarietale, entrambe su prenotazione. Il Tour con Degustazione Classico ha la durata di circa 2 ore, con partenza con una passeggiata tra i filari di vigna e di olivi a coltivazione biologica per poi scendere nella cantina dedicata alla vinificazione e all’affinamento dei vini. La visita terminerà con la degustazione di quattro vini accompagnati dall’olio di produzione locale con vista panoramica sui vigneti e sulle colline dominate dal castello di Castiglioncello di Bolgheri. Le visite si effettuano tutti i giorni su prenotazione sia in lingua italiana che inglese. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 €

Il Tour Degustazione Monovarietale rappresenta un’esperienza interessante attraverso la quale poter capire veramente l’espressione e le caratteristiche di ciascuna varietà. Il tour comprende la visita ai vigneti specifici dai quali provengono le migliori uve aziendali con le quali vengono prodotti i quattro monovarietali. La visita termina con la degustazione dei quattro Lienà: 100% Merlot, 100% Cabernet Sauvignon , 100% Cabernet Franc, 100% Petit Verdot. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 80,00 €

Info e prenotazioni telefonando allo 0565.765201 oppure via email a visit@giovannichiappini.it 

DI-VIN DORMIRE: Potrete anche soggiornare in camere o appartamenti presso l’Agriturismo tra gli Ulivi.

Agriturismo tra gli Ulivi

CAMPO ALLE COMETE

Sabato 26 settembre dalle ore 9:30 – Campo alle Comete, quest’anno, apre le porte per far partecipare dal vivo alla vendemmia e far conoscere passo passo ogni step della vinificazione. Il programma del 26 Settembre prevede l’arrivo in Cantina alle 9.30; qui, vi sarà fornito tutto il necessario per partecipare in prima persona alla vendemmia del Cabernet Sauvignon, nei pressi della struttura. Seguirà un’introduzione ai processi di vinificazione e la visita della Cantina. Al termine dell’attività si passerà nell’incantevole giardino per un aperitivo con il Vermentino, seguito da un tipico light lunch toscano post vendemmia abbinato all’assaggio di tre vini. Il termine dell’evento è previsto alle ore 14. Per motivi di sicurezza non è possibile includere bambini all’attività di vendemmia. Raccomandazioni: scarpe chiuse, eventuale cappellino in caso di una giornata soleggiata, chi ha i propri guanti da giardinaggio li può portare. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 45,00 €

Info e prenotazioni telefonando allo 0565.766056 oppure via email a info@campoallecomete.it 

PISA

BADIA DI MORRONA 

Sabato 3 e domenica 4 ottobre – Visite guidate in cantina e degustazione dei vini. In occasione della vendemmia, oltre alla visita in cantina, Domenica 4 ottobre, sarà possibile visitare Badia di Morrona, antica abbazia dell’XI secolo, il cuore della tenuta. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 10,00 €

Info e prenotazioni telefonando allo 0587.658505 oppure via email a clienti@badiadimorrona.it

PRATO

TENUTA DI CAPEZZANA 

Sabato 19 settembre dalle ore 10:00 – Tour guidati delle cantine storiche e degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 20,00 €

Info e prenotazioni: telefonando al 331.1757918 oppure via email a agriturismo@capezzana.it 

DI-VIN DORMIRE: per un soggiorno immersi nei vigneti potrete soggiornare presso l’Agriturismo La Fattoria di Capezzana.

Agriturismo La Fattoria di Capezzana

SIENA

BINDI SERGARDI – TENUTA MOCENNI 

Domenica 20 settembre dalle ore 10:00 alle 20:00 – Tour con visita ai vigneti per dare uno sguardo da vicino alle viti oramai quasi pronte per essere vendemmiate, per individuare i singoli vigneti da cui ogni vino proviene e per raccontare le peculiarità del territorio. Dopo la passeggiata nei vigneti ci si sposterà a Tenuta Mocenni per una visita all’antica cantina risalente al 1067, dopodiché la degustazione si svolgerà nel giardino della villa. I vini in degustazione saranno: La Ghirlanda Chianti Classico DOCG 2016, I Colli Chianti Classico Riserva DOCG 2014, Calidonia Chianti Classico Riserva DOCG 2015, Degustazione di Pietro Olio Extra Vergine d’Oliva di produzione locale. Ogni vino sarà accompagnato da assaggi di tipicità della zona. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 €, sconto del 10% sui vini acquistati – speciale concorso Blind Tasting: per chi indovina il varietale “Gift Bag” in omaggio

Info e prenotazioni telefonando al 340.3715492 oppure via email a visit@bindisergardi.it 

CASATO PRIME DONNE – DONATELLA CINELLI COLOMBINI AZ. AGR. 

Sabato 19 e sabato 26 settembre dalle ore 16:00 – Visita con degustazione itinerante “Sangiovese: dalla botte alla Riserva”. Al Casato Prime Donne di Montalcino, un assaggio itinerante direttamente dalle botti di un futuro Brunello, poi di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva. L’esperienza dura circa un’ora e le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello. Visite guidate in italiano, inglese e francese (tedesco su richiesta). Prenotazione obbligatoria, costo a persona 24,00 €

Info e prenotazioni telefonando allo 0577849421 oppure via email a casato@cinellicolombini.it 

FATTORIA DEL COLLE – DONATELLA CINELLI COLOMBINI

Sabato 19 e sabato 26 settembre dalle ore 20:00 – Cena degustazione con 4 portate tradizionali accompagnate da tre vini. Verranno serviti la zuppa di fagioli, i pici al sugo toscano antico, la tagliata di bue chianino e la crostata di fichi. I vini in abbinamento sono IGT Toscana Sanchimento, Leone Rosso Orcia DOC , Brunello Prime Donne 2015. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 45,00 €

Domenica 20 e domenica 27 settembre dalle ore 10:30 – Visita guidata con degustazione: visita guidata della fattoria: Giardino all’italiana, Cappella di San Clemente e bottaia dall’esterno. Degustazione di Chianti Superiore, Supertuscan IGT, Orcia Cenerentola e passito aromatico di Traminer. Visita delle vigne e assaggio dell’uva. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 28,00 €

Info e prenotazioni telefonando allo 0577662108 oppure via email a holiday@cinellicolombini.it 

FRANCO PACENTI 

Sabato 19,domenica 20, sabato 26 e domenica 27 settembre dalle ore 10:00 alle 15:00 e dalle ore 17:00 alle 22:00  – Picnic in vigna visita guidata della cantina e dei vigneti. Prenotazione obbligatoria, costo a persona 35,00 €

Domenica 4 ottobre ore 15:00  “Trekking e Picnic in vigna”, per festeggiare la fine della vendemmia. Una passeggiata nei vigneti per conoscere le peculiarità del terroir, degustando le eccellenze di Montalcino. Una giornata per grandi e piccini, immersi nella campagna toscana in totale relax, per deliziare il corpo e la mente, con benvenuto degli ospiti e tour della cantina e partenza in auto propria per un trekking panoramico alla scoperta dei vigneti: un percorso di 2 km nei vigneti di proprietà per circa 1 ora di cammino. Dopodiché seguirà il picnic in vigna: degustazione di Rosso e Brunello di Montalcino in abbinamento alla merenda del contadino Prenotazione obbligatoria, costo a persona 25,00 €, bambini da 4 a 12 anni 15,00 €.

Info e prenotazioni telefonando allo 0577.849277 oppure via email a visit@francopacenticanalicchio.it 

PODERE CASANOVA 

Venerdì 18 e venerdì 25 settembre dalle ore 19:00 – Apericena in Vigna, buffet con aperitivo nel vigneto Prenotazione obbligatoria, costo a persona 12,00 €

Info e prenotazioni telefonando al 3355248000 oppure via email a info@poderecasanovavini.com

DI-VIN DORMIRE: per un soggiorno immersi nei vigneti potrete soggiornare presso il Podere Casanova – Montepulciano.

Podere Casanova – Montepulciano
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
  • CANTINE IN VENDEMMIA: GLI EVENTI DI SETTEMBRE E OTTOBRE IN PIEMONTE
  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA
  • I MIGLIORI WINE RESORT DEL SALENTO
  • WINE RESORT IN UMBRIA, WEEKEND TRA NATURA E RELAX
  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE
toscana

Dallo stesso argomento...

FESTA D’AUTUNNO DA CASALSOLE!

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

MONNA CATERINA, IL WINE RESORT ISPIRATO DA LEONARDO

CENA TOSCANA IN VIGNA

29-30 MAGGIO: LE NOSTRE PROPOSTE PER UN WEEKEND...

SABATO 29 MAGGIO, PIC-NIC IN VIGNA DA CASALSOLE...

8 MAGGIO, APERICENA IN VIGNA!

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA