Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
venerdì 3 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari europa

A LANZAROTE IL VINO NASCE DAL CENTRO DELLA TERRA

di Cristian 12/08/2016
di Cristian 12/08/2016
FacebookLinkedinEmail

A Lanzarote si coltiva la vite partendo da un ingrediente incredibile: la lava vulcanica

È senza dubbio l’elemento che caratterizza di più l’isola di Lanzarote. Già quando si è ancora in volo sopra l’isola in attesa dell’atterraggio ed appena scesi dall’aereo, si può notare una distesa di roccia nera che si apre davanti ai nostri occhi: è la lava vulcanica, fuoriuscita dal centro della terra per sei anni consecutivi, dal 1730 al 1736.

Un lungo periodo che ha modificato la fisionomia dell’isola e ne ha incredibilmente indirizzato scelte che anni dopo avrebbero avuto un notevole impatto nella storia di Lanzarote.

È il caso della viticoltura, la cui pratica è iniziata proprio in seguito alle eruzioni del 1730, quando i campesinos (contadini) dell’epoca hanno visto le loro coltivazioni – perlopiù grano e frumento – distrutte e sommerse da cenere e lapilli. Si è deciso quindi di puntare su un tipo di coltivazione, la vite appunto, fino ad allora poco sfruttata sull’isola, vista l’impossibilità di ricreare le piantagioni di cereali presenti prima di questa catastrofe naturale.

Vigneto di Lanzarote

Questa scelta necessaria si è rivelata, col passare degli anni, vincente, dal momento che oggi uno dei punti di forza dell’isola è proprio il suo vino e la zona dove viene coltivata la vite, La Geria, è una delle più visitate.

La LZ-30, la ruta del vino di Lanzarote (non ufficiale), che parte dal villaggio Yaiza e finisce a San Bartolomé attraversando l’area longitudinalmente, è infatti una delle strade del vino più scenografiche, ed è fondamentale per capire la storia di Lanzarote.

Appena si inizia il percorso sulla LZ30 si deve dimenticare tutto quello a cui si è abituati riguardo i metodi di coltivazione della vite: filari, terreni argillosi o sabbiosi, innesti, guyot e alberello -per citarne alcuni- sono concetti letteralmente fuori luogo. Qui la tecnica utilizzata in vigna qui rispecchia fortemente le condizioni del territorio su cui cresce.

La valle della geria con i vigneti - Lanzarote

La prima sensazione che si prova davanti ad uno spettacolo del genere è di stupore ed incredulità.

Sembra davvero impossibile che in presenza di un terreno così difficile, costituito da lapilli (picón in dialetto locale) e cenere vulcanica possa essere coltivata la vite, in modo da crescere e dare i suoi frutti.

Ma impossibile non è, ed infatti alcune “bodegas” (cantine) possono vantarsi di piante vecchie anche duecento anni. A differenza dell’Europa continentale, Lanzarote non ha subito gli effetti devastanti della fillossera di fine Ottocento/primi del Novecento; qui le piante sono allevate senza dover essere innestate sulla radice americana, permettendo loro di raggiungere una notevole longevità.

Muretti a secco a protezione delle viti - Lanzarote

Le difficoltà oggettive di un territorio ostile sono state sconfitte circa tre secoli orsono dall’opera instancabile e si può dire eroica di uomini e donne che, spinti dalla necessità, hanno creato un capolavoro dove la simbiosi tra uomo e natura è un fatto concreto.

Mani che hanno scavato questo terreno impervio fino ad arrivare alla terra fertile, in alcuni casi sepolta sotto due metri di lapilli e frammenti di roccia.

Questo strato che si è depositato sopra la terra fertile e che in principio ha creato così tanti danni all’agricoltura locale, si è dimostrato un utile alleato della vite, considerata la scarsità di pioggia durante l’anno.

Una delle caratteristiche fondamentali del picón infatti è quella di accumulare l’umidità della notte per rilasciarla lentamente durante il giorno, dando così nutrimento alla pianta, e senza lasciare che evapori. Se a tutto ciò si aggiunge uno strato di calcare presente nel sottosuolo che impedisce all’acqua di defluire, si può capire perché qua la vite abbia trovato un luogo dove “invecchiare” felice.

Vigneti a Lanzarote

Ma il capolavoro creato dai campesinos di quei tempi lontani si manifesta quando ci troviamo all’interno ad una vigna.

Una serie sconfinata di coni rovesciati, scavati nel picón, al cui vertice inferiore trova dimora la vite (da una a tre piante per ogni cono), non sorretta da filari ma lasciata crescere rasoterra per proteggerla dai venti costanti.

Come ulteriore protezione, all’imboccatura di ciascun cono viene eretto un muretto a secco, quasi a formare un semicerchio orientato verso la direzione del vento.

A Lanzarote, insomma, sono riusciti a mettere d’accordo una serie di elementi che sembrerebbero sconnessi fra di loro, dando origine ad un prodotto capace di insegnarci che l’uomo e la natura possono viaggiare nella stessa direzione, aiutandosi l’un l’altro, anche quando la partenza non sembra favorevole.

A Lanzarote, trecento anni fa, hanno messo insieme due ingredienti a prima vista incompatibili: la lava e l’uva.

Vigneto di Lanzarote

TI POTREBBE INTERESSARE…

Idee su Lanzarote by Lularound

TI POTREBBE INTERESSARE

  • A SPASSO NEL VINO DI LANZAROTE
  • COSA ACCOMUNA LANZAROTE E LE CINQUE TERRE?
  • BODEGA LOS BERRAZALES: VINO E CAFFÈ IN PUREZZA
  • DISTILLERIE AREHUCAS, IL RUM DI GRAN CANARIA
  • PLATÉ, IL VINO OTTENUTO DALLA BANANA
Canarie

Dallo stesso argomento...

BODEGA LOS BERRAZALES: VINO E CAFFÈ IN PUREZZA

DISTILLERIE AREHUCAS, IL RUM DI GRAN CANARIA

PLATÉ, IL VINO OTTENUTO DALLA BANANA

CERVEZA LANZAROTE NAO, LA BIRRA CHE VIENE DAL...

A SPASSO NEL VINO DI LANZAROTE

MALPEIS, IL CORAGGIO DIVENTA BIRRA

COSA ACCOMUNA LANZAROTE E LE CINQUE TERRE?

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA