Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
venerdì 3 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
cantine

PLATÉ, IL VINO OTTENUTO DALLA BANANA

di Cristian 18/01/2018
di Cristian 18/01/2018
FacebookLinkedinEmail

L’unico frutto dell’amor…diventa vino!

Ebbene sì, oggi vi vogliamo parlare di una scoperta che abbiamo fatto partecipando a Saborea Lanzarote, la rassegna enogastronomica che tutti gli anni si tiene a Teguise, l’antica capitale di Lanzarote.

Cosa abbiamo scoperto? Il “vino de platano” di Platé (Tenerife), ovvero il vino di banana.

vino di banana

Carlos Guevara, il simpatico e disponibile ideatore del primo e finora unico vino di banana, ci ha spiegato che il procedimento per ottenere questo vino è identico a quello tradizionale: si selezionano le banane, esclusivamente IGP e provenienti dalle Canarie, e si scelgono solo quelle al giusto punto di maturazione, dopodiché si sbucciano e si passano in un macchinario che trita la polpa finemente. A questo punto la polpa viene messa in contenitori di acciaio inox (gli stessi che si usano con l’uva) e parte la fermentazione, grazie all’aggiunta dei lieviti (proprio come per il vino di uva).

Una volta raggiunto il giusto grado di fermentazione, si procede con la chiarifica e successivamente si passa all’imbottigliamento; alla fine, il tempo trascorso tra quando la banana entra in cantina a quando esce sotto forma di vino in bottiglia non supera mai i quattro mesi.

A noi è sembrata un’idea geniale, anche se all’inizio la perplessità era legata soprattutto al fatto che una banana possa contenere acqua. Ma Carlos ci ha prontamente spiegato che ogni banana può contenere tra il 75 e l’80% di acqua.

Siamo quindi passati all’assaggio del vino di banana (al momento sono di due tipi, una versione più dolce ed una più secca) e qui la sorpresa è stata enorme. Vi dimenticherete quasi subito da dove arrivano questi vini, perché sono in tutto e per tutto vini da degustare in ogni loro componente: dal colore giallo paglierino con dei bei riflessi verdognoli ma appena accennati, i sentori di frutta tropicale (mango e ananas) ma anche di mela, un leggerissimo e piacevole aroma di banana, fino ad arrivare ai più complessi aromi di pasticceria.

Come dicevamo, in bocca sono uno leggermente più dolce, ma non stucchevole, mentre l’altro risulta più secco; sono entrambi freschi e con un’acidità gradevole e che li rendono ottimi compagni dei vostri aperitivi, ma anche di risotti o piatti di pesce alla griglia.

La cosa che ci ha sorpreso è che alla fine questi sono vini strutturati e con una caratteristica complessità, un loro carattere e un’identità ben definita, che li rendono differenti dal classico vino di uva ma che allo stesso tempo permettono di considerarli vino a tutti gli effetti, ideali per essere degustati da soli o accompagnandoli a qualche pietanza.

Ma la loro produzione non si ferma al vino di banana, visto che producono anche dell’ottimo aceto di banana (vinagre de platano) così come di varie creme di aceto di banana, mora, mango e peperone rosso, uno più buono dell’altro, perfetti per le insalate o da gustare semplicemente sopra una fetta di pane.

vino di banana

Carlos Guevara (a sx) e Cristian Ramos, ideatori del vino di banana Platé

Insomma, possiamo considerare Platé una entusiasmante e sorprendente scoperta e da parte nostra il consiglio per chi si trova a Tenerife di inserire nel suo itinerario enoturistico questa bellissima realtà frutto dell’ingegno e del lavoro di Carlos Guevara e Cristian Ramos.

A presto con altre entusiasmanti scoperte enogastronomiche!

CanarieCantine

Dallo stesso argomento...

GASPARE BUSCEMI, L’ARTISTA DEL VINO “ARTIGIANO”

IL ROSSESE DI DOLCEACQUA, IL VINO ROSSO SIMBOLO...

LE RADICI TOSCANE DEL VINO DI DANTE

IL VINO “PURO TOSCANO” DI PODERE EMA

LA MALVASIA (E NON SOLO…) DI MONEMVASIA WINERY

VILLA SALETTA, IL BORGO DI VINO

PIETRO BECONCINI WINERY: IL TEMPRANILLO IN TOSCANA

BADIA DI MORRONA: LA TOSCANA NEL CALICE

IL VINO ROMANTICO DI COLLE DELLE 100 BOTTIGLIE

CANTINA BIAGIOTTI: IL VOLTO SINCERO DEL VINO DI...

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA