Atmosfera natalizia, freddo, mercatini di Natale…come non pensare al vin brulè? La storia L’abitudine di bere vino caldo, cotto, ha origini piuttosto antiche. Se ne trova traccia già in epoca romana: nel …
curiosità
-
-
Uno dei tasselli fondamentali della produzione enologica italiana, e di cui dobbiamo andare orgogliosi, è rappresentato da quella categoria che viene comunemente chiamata bollicine. Una qualità impeccabile ed una varietà talmente ampia da permettere all’Italia di …
-
Quante volte ci è capitato, durante la scelta del vino da comprare, di leggere le varie diciture DOC, DOCG, IGT…senza sapere realmente cosa significhino, alla fine optando per la bottiglia …
-
Ballon, flûte, coppa…e la lista continuerebbe. I bicchieri da vino sono quasi infiniti, e già chiamandoli “bicchieri” ai puristi del settore viene la pelle d’oca. Perché ogni vino, quando si tratta di …
-
È la fedele compagna di viaggio del vino, attraverso la quale il nostro amato nettare viene conservato e fatto invecchiare nel modo migliore. La bottiglia porta con sé una lunga storia, …