Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
giovedì 26 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
curiosità

IL LATO SOCIAL DEL VINO

di Cristian 24/07/2019
di Cristian 24/07/2019
FacebookLinkedinEmail

Siamo nell’era social del vino.

CIT.

Quella davanti agli occhi di tutti è una vera e propria rivoluzione che colpisce il mondo del vino, uno di quei cambiamenti grazie ai quali si progredisce e si evolve, e, in qualche caso, ci si difende dal rischio di passare inosservati o addirittura dimenticati.

Senza voler fare un elogio incondizionato ai social media che, tra le altre cose, sono ben lontani dall’essere lo strumento ideale attraverso cui diffondere conoscenza, quello che dobbiamo constatare è una sempre maggior diffusione ed utilizzo di questi canali, sia da parte di utenti – potenziali clienti – che di cantine.

Se si considerano i vari Facebook, Instagram, Twitter e Youtube sotto un profilo prettamente legato al business, gli ultimi 5 anni sono stati realmente gli anni del boom, un periodo nel quale le cantine, volenti o nolenti, si sono adeguate a questo nuovo trend.

il lato social del vino_tasto PC

E con profitto, tra l’altro, dal momento che i vignaioli che hanno saputo sfruttare in modo efficace questi canali sempre più diffusi, hanno aumentato la loro visibilità ed incrementato il numero di persone a conoscenza dei loro prodotti.

Questo è sicuramente il lato positivo legato alla nuova rivoluzione social, in cui i metodi ed i mezzi del marketing conosciuti e sfruttati finora vengono stravolti a favore di altri più smart e proficui grazie alla targetizzazione dell’utenza, con la quale si può arrivare direttamente alla persona interessata, o potenzialmente tale.

La ricerca FleishmanHillard – Omnicom PR Group Italia, pubblicata nel 2018, riflette una crescita negli ultimi 5 anni – il quinquennio 2014/2018 – legata ad una maggior presenza delle cantine sui canali social, con Facebook a farla da padrone, seguito da Instagram, Youtube e Twitter.

L’indagine ha analizzato la presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato [1], registrando numeri davvero interessanti, come il +657% di followers che su Facebook seguono queste cantine o il +8.354% (esatto…8 mila 354%!) di followers su Instagram, dai 746 nel 2014 ai 63.064 del 2018.

il lato social del vino_tavolato smartphone

Naturalmente un incremento di questa entità non è piovuto dal cielo, ma è il risultato di tecniche e strategie mirate a raggiungere utenti realmente in target con il mondo del vino e dove ciascuno dei followers può essere considerato un potenziale cliente.

Una di queste strategie è sicuramente la frequenza di aggiornamento della pagina social: anche in questo caso si assiste ad un incremento delle cantine che pubblicano post su Facebook su base settimanale, con il 72% delle aziende nel 2018 contro il 65% del 2014, seguito da Youtube e da Twitter.

Il 2019 segna anche un notevole cambiamento nei contenuti dei post pubblicati sui canali social, che riflettono sempre più l’anima ecologista che piano piano cresce in ognuno di noi: si parla con maggior frequenza di sostenibilità ambientale, con focus su agricoltura sostenibile, efficienza energetica, certificazioni e attenta gestione delle risorse naturali.

il lato social del vino_foto bicchiere

Il vitigno autoctono è diventato poi l’argomento “must” per le cantine, soprattutto in Italia: il 64% delle cantine ne parla diffusamente (contro il 19% del 2014) a testimonianza di una grande attenzione verso la nostra storia vitivinicola e le nostre tradizioni in materia di cultivar, vinificazione e affinamento.

Numeri sbalorditivi che vanno al di là delle 25 cantine con il maggior fatturato, ma che coinvolgono anche quelle più piccole, desiderose di uscire allo scoperto e di farsi conoscere.

Come? Attraverso uno strumento che fino a poco tempo fa non esisteva, venuto a sostituire quei mezzi che oggigiorno sembrano destinati all’obsolescenza – TV, carta stampata, cartelloni pubblicitari – e che dal 2017 sono puntualmente scavalcati da Internet, preferito dalle aziende come mezzo di comunicazione e promozione della propria attività.

Se sei interessato anche a tutto il mondo digital in relazione a quello del vino, leggi il nostro articolo IL LATO DIGITALE DEL VINO!


Fonte dati: ricerca condotta da FleishmanHillard – Omnicom PR Group Italia

[1] Classifica “Indagine sul settore vinicolo”, a cura dell’Area Studi Mediobanca. Milano, 12 aprile 2018.

wine&web

Dallo stesso argomento...

IL LATO DIGITALE DEL VINO

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA