Se state cercando un soggiorno alternativo a Porto, il Wine Hostel è molto più di un semplice ostello.
E’ un luogo davvero piacevole in cui soggiornare a Porto e dove poter scegliere un posto letto in una luminosissima camerata oppure una comoda camera matrimoniale, come quella in cui abbiamo soggiornato noi, con una vista splendida che affaccia sul parco Jardim do Cordoaria.
E’ un ostello tematico, in cui tutto – dalle decorazioni ai servizi, dai cocktail fino all’ultimo dettaglio nelle camere – ruota attorno al vino Porto, emblema della città.
E’ un luogo dove sentirsi a casa, nel centro di Porto, una delle città più affascinanti che abbiamo visitato negli ultimi anni. Ricca di storia, di cultura, di una invidiabile tradizione vinicola e popolata da persone accoglienti e piacevoli.
Il Wine Hostel è stato fondato nel 2010 da Luis insieme ad un amico, dopo aver lavorato insieme in un’agenzia turistica ed aver maturato per anni una solida esperienza sulla propria città e sull’accoglienza, a cui negli anni si è aggiunta Marina, la compagna di Luis.
Un edificio storico in pieno centro, una family house del 1930 recentemente e sapientemente ristrutturata, che conserva decori originali ed e gestito da questa simpatica coppia con un’attenzione al dettaglio e la capacità di accogliere gli ospiti come se fossero invitati speciali.
Il Wine Hostel ha 10 camere, di cui 2 matrimoniali e una tripla, disposte su più piani, mentre le camerate sono da 8, 6, o 4 letti, perfette anche per un gruppo di amici!
Gli spazi sono caratterizzati da pareti dai colori vivaci e da abbondante luce naturale, e ovunque vi giriate il Porto la fa da padrone, dalle chiavi della camera, al portalampada, alle indicazioni delle camere.
Vi è anche una cucina attrezzata, sempre aperta, in cui volendo si possono preparare i pasti, ed un ampio e decorato salone in cui scambiare chiacchiere, suonare il piano o la chitarra, conoscere nuove persone e degustare gli incredibili cocktail, molti dei quali proprio a base di Porto, come la Caipiporto, il Portopolitan o il Porto Tonic! 😀
Il salone è davvero uno spazio molto piacevole e che abbiamo apprezzato particolarmente, con ampie vetrate che affacciamo sul parco ed un’atmosfera conviviale che vi farà entrare subito in sintonia con la città.
Al bancone poi vi aspetterà (e non fatela attendere troppo, non ce n’è motivo!) la Wine Hostel Experience, una piacevole degustazione di 5 vini, tra cui il Tawny ed il Pink 10 years.
Il Wine Hostel è centralissimo, a soli 200m dalla famosa Torre dos Clerigos e in meno di mezz’ora di camminata si può raggiungere a piedi Gaia, la città dall’altra parte del fiume Douro dove si trovano tutte le più famose cantine, da Graham’s a Taylors, da Offley a Sandeman. L’ostello è comunque servito benissimo anche dai trasporti pubblici e l’aeroporto è facilmente raggiungibile con gli autobus 601 e 602.
Lo staff è molto cordiale e disponibilissimo ad aiutarvi con qualsiasi informazione: dalle migliori cantine da visitare ai locali in cui mangiare la migliore o dove concludere in allegria la serata.
Una delle chicche che ad esempio non sapevamo e che ci hanno rivelato qui, è che in realtà i locali bevono il Porto solo nelle grandi occasioni, come a Natale o quando ci sono ospiti, mentre nel quotidiano bevono il Douro, un vino che vi consigliamo assolutamente di provare!
Presso il Wine Hostel si possono inoltre prenotare lezioni di surf nell’Atlantico oppure noleggiare biciclette ed è anche uno dei punti di ritrovo dei free walking tour: tutte le mattine partono da qui infatti dei tour guidati, organizzati e gestiti da locali, che vi porteranno in giro per la città, camminando e raccontandovi dettagli e informazioni insolite come solo la gente del posto sa fare.
Se state organizzando un viaggio Porto perché non scegliere il Wine Hostel, vi accoglieranno un welcome drink e tutta la cordialità del popolo lusitano!
INFO:
Indirizzo: Campo Mártires da Pátria, N.º 52 , Porto