Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
venerdì 3 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
regali divini

35 IDEE REGALO PER GLI AMANTI DEL WHISKY

di Irene 22/11/2020
di Irene 22/11/2020
FacebookLinkedinEmail

Il whisky è il distillato più famoso al mondo, e come tale possiede una schiera di appassionati molto ampia, sempre pronta a degustare l’amato super-alcolico.

Probabilmente ognuno di noi ha, tra i suoi amici, un amante del whisky, e tutti prima o poi ci siamo trovati nel dubbio di cosa regalargli per il compleanno, o per Natale.

Ecco allora che ci siamo dati da fare ed abbiamo selezionato una corposa lista di idee che ci può togliere da quest’indecisione una volta per tutte.

Tra le nostre proposte ci sono libri, bottiglie di whisky, bicchieri ad hoc, decanter, le whisky stones – ovvero i cubetti di ghiaccio riutilizzabili – ed i kit per imparare a riconoscere gli aromi del whisky.

35 idee tra cui scegliere e per far felice chiunque sia appassionato di questo incredibile distillato!

  • LIBRI SUL WHISKY
  • SCOTCH WHISKY
  • IRISH WHISKEY
  • WHISKEY AMERICANO
  • WHISKY CANADESE
  • WHISKY GIAPPONESE
  • SET DA 2 E 4 BICCHIERI DA WHISKY
  • CARAFFE DA WHISKY
  • WHISKY STONES
  • KIT AROMI DEL WHISKY
  • POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

LIBRI SUL WHISKY

Per esperti intenditori o per neofiti, un buon libro è sempre una cosa giusta. Ecco qualche idea per imparare o approfondire la conoscenza del whisky; ce n’è per tutti i gusti e di vari argomenti.

Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Qui la nostra selezione dei migliori titoli che trattano il whisky come merita, con una piccola “chicca” firmata Nomade di Vino. 

SCOTCH WHISKY

Gli Scotch sono i whisky scozzesi, quelli più famosi ed apprezzati al mondo. Regalare una bottiglia di Scotch è sempre un gesto apprezzato, perché si sta regalando qualcosa di unico.

Se piace il sapore torbato, quel sentore di affumicato tipico degli Scotch, allora state facendo il regalo ideale.

THE BALVENIE

Dufftown, cittadina nel nord est della Scozia, è dove sorge la distilleria Balvenie, fondata nel 1892, quindi con più di un secolo di storia. Produce whisky single malt e questo invecchiato 12 anni è uno dei suoi prodotti di punta.

Il Single Malt Scotch Whisky Doublewood 12 anni di The Balvenie è stato elaborato dal malto d’orzo proveniente da un’unica distilleria, da qui la denominazione single malt. La maturazione è avvenuta in barili di due diversi tipi di legno: barili di rovere tradizionali e barili utilizzati per lo sherry.

THE BALVENIE AGED 12 YEARS Puoi acquistarlo QUI
OBAN

La distilleria Oban è una delle più antiche ancora attive in Scozia ed è anche una delle ultime distillerie urbane rimaste. Fu fondata nel 1794 dai fratelli John e Hugh Stevenson e ha sede sulla costa occidentale della Scozia nel cuore della città di Oban (il termine Oban nel dialetto gaelico scozzese significa piccola baia, e deriva appunto dalla locazione dove era situata la piccola cittadina costiera).

L’Oban 14 Years Old è un whisky tradizionale della classe dei torbati, con profumi agrumati, pera, con sentori salati, al palato è pieno, corposo, con sentori di fichi secchi, affumicato e con note di spezie e miele.

OBAN 14 YEARS Acquistalo QUI
DALWHINNIE

La distilleria Dalwhinnie ha sede nella regione delle Highland, a solo qualche chilometro dai monti Cairngorm,  ed è una delle distillerie più a nord della Scozia. Nel 1994 questo luogo cosi remoto è stato ufficialmente registrato come luogo abitato più freddo di tutta la Gran Bretagna. La distilleria utilizza l’acqua del Lochan an Doire Uaine (con in Gaelico, significa “Lago del boschetto verde”), che si trova a 600 metri di altezza sulle Drumochter Hills.

 Il Dalwhinnie 15 Years Old è un whisky semplice, fresco e pulito ma impeccabile. Una perfetta introduzione ai piaceri dei whisky single malt, inoltre ha un eccellente rapporto qualità/prezzo.

DALWHINNIE AGED 15 YEARS Puoi acquistarlo QUI
LAGAVULIN

La distilleria Lagavulin è situata nell’omonima baia posta sulla costa sud dell’isola di Islay, a cinque chilometri da Port Ellen, all’interno di un pittoresco gruppo di edifici. Lagavulin ha prodotto il proprio malto d’orzo fino al 1974 quando i Malting floors furono abbandonati e iniziò l’approvvigionamento dalla vicina Port Ellen maltings.
Quattro alambicchi sono alla base della produzione tra cui due, dalla caratteristica forma a pera, secondo lo stile ereditato dalla Malt Mill.

Il 16 anni di Lagavulin è l’icona storica di questa grande distilleria di Islay. L’invecchiamento considerato perfetto per trovare il bilanciamento tra il distillato chiaramente marino, dalla torba imponente, e con un’affumicatura perfettamente dosata.

LAGAVULIN AGED 16 YEARS Puoi acquistarlo QUI
BRUICHLADDICH PORT CHARLOTTE SCOTTISH BARLEY

La ricerca e l’attenzione posta sui malti da parte di Bruichladdich l’ha resa una delle distillerie scozzesi più sperimentali e all’avanguardia dei tempi moderni. I whisky di questo produttore possono legittimamente usare i termini di terroir e cuvée, visto l’uso e la miscela di malti la cui provenienza differenzia nettamente un imbottigliamento dall’altro.

Un single malt notevole, creato dal distillatore Jim McEwan, che rappresenta un connubio tra l’eleganza floreale classica dei Bruichladdich e un forte profumo di fumo di torba, conchiglie frantumate, che lascia strada ad un palato di vaniglia, caramello e dolci note di orzo, con un finale agrumato addolcito da querce.

Puoi acquistarlo QUI

IRISH WHISKEY

Gli Irish sono l’altra tipologia di whisky che contende allo Scotch il primato di miglior whisky. Il whiskey irlandese è già diverso nel nome, whiskey con la “e”, ma differente è anche il metodo di produzione e diversi sono i sentori ed i profumi. Gli Irish whisky sono generalmente più morbidi e non presentano il classico aroma torbato degli Scotch.

JAMESON

La Jameson Irish Whiskey Ireland è stata fondata nel lontano 1780, da John Jameson nella distilleria di Midleton a Dublino; prodotto con orzo e malto non raffinati e, come la migliore tradizione vuole, distillato per ben tre volte in alambicchi di rame detti Pot Stills, viene fatto maturare almeno sette anni, in botti di rovere che precedentemente avevano ospitato sherry o bourbon, procedura che andrà ad esaltare quel gusto raffinato e quella morbidezza che tutti amano.

L’Irish Whiskey di Jameson è il whisky irlandese più popolare e apprezzato al mondo, un blend di whiskey di malto e di cereali che una volta distillato, in tre passaggi, invecchia per almeno 4 anni nelle botti che contenevano sherry e bourbon, acquisendo una straordinaria morbidezza e versatilità.

Puoi acquistarlo QUI
CONNEMARA

Connemara è la regione al cui interno si trova la penisola di Coley in cui ha la sede la distelleria omonima (Coley Distillery) che produce uno dei pochi Single Malt irlandesi.

Il Connemara Peated Original è Nato nel 1995, ha conquistato gli amanti degli scotch whiskey grazie al suo carattere equilibrato, con note dolci e fruttate che bilanciano armoniosamente il profumo di torba.

Puoi acquistarlo QUI
REDBREAST

Soprannominato il nettare irlandese è eletto Best of the Best 2003 da Whisky Magazine, questo Irish Whiskey è elaborato all’interno della distilleria Midleton a partire da una mescolanza in parti uguali di orzo maltato e di orzo non maltato (whiskey pure pot still).

Con la creazione d’una appellation dediée, Redbreast è diventato un Single Pot Still (tutti i pure pot still attuali provengono da una sola distilleria: si è dunque deciso di mettere in risalto questo fatto, allo stesso modo delle distillerie scozzesi con i loro single malt e single grains).

IRISH WHISKY REDBREAST AGED 12 YEARS Puoi acquistarlo QUI

WHISKEY AMERICANO

Furono i coloni irlandesi (da qui la “e” nel nome) a produrre per primi ed iniziare la tradizione dei wiskey americani. Ci sono due tipologie, il Bourbon (prodotto nello Stato del Kentucky, ed il Tennessee Whiskey, prodotto nell’omonimo Stato.

BULLEIT BOURBON

La sua creazione si deve ad Augustus Bulleit, che si ritiene abbia iniziato a produrlo nel lontano 1830. Oggi, il bourbon che porta il suo cognome è prodotto dalla Bulleit Distilling Co., nella distilleria di Shelbyville, Kentucky, su ricetta del bisnipote Tom Bulleit, ed è realizzato con un mashbill composto nel modo seguente: 68% mais, 28% segale e 4% orzo maltato.

Dal corpo sottile e complesso, questo Whiskey è creato a partire da una miscela ad alto contenuto di segale, mais e malto d’orzo, per poi essere invecchiato per un minimo di 6 anni in botti nuove di quercia bianca americana, che definiscono un carattere deciso, speziato e pungente. Un Whiskey per veri intenditori, da bere rigorosamente liscio, per conquistare e sorprendere sorso dopo sorso.

Puoi acquistarlo QUI
JACK DANIEL’S

È con ogni probabilità la marca di whiskey più conosciuta al mondo, un’autentica icona a cui molti personaggi famosi non hanno saputo resistere, uno tra tutti Frank Sinatra, che si fece seppellire con una bottiglia di di Jack Daniel’s.

È un’istituzione, un Tennessee Whiskey (non Bourbon, mi raccomando) che ha solcato la storia (la distilleria venne fondata nel 1866, la prima ufficiale negli USA) ed arriva a noi nella sua caratteristica bottiglia quadrata e con la mitica etichetta nera, vero segno distintivo.

Whiskey morbido, dal carattere deciso ma piacevole, questa è una edizione limitata, in onore del quinto Master Distiller (Mastro Distillatore, dalla sua fondazione sono stati solo sette) della distilleria Jack Daniel: Frank Bobo.

Puoi acquistarlo QUI

WHISKY CANADESE

Il Canada è tra i grandi produttori di whisky a livello mondiale dal XVIII secolo, quando gli immigrati inglesi e scozzesi (difatti qui il whisky è senza la “e”) giunsero nei suoi territori ed iniziarono a distillare stabilendosi nelle regioni del Quebec e dell’Ontario.

Il clima rigido tipico del Canada poco si addice a cereali quali orzo o mais, pertanto il cereale preferito è la segale, più adatta ai climi freddi, da cui il whisky prende il nome: Rye Whisky (whisky di segale).

CANADIAN CLUB

Quello che Jack Daniel’s è per gli Stati Uniti, Canadian Club è per il Canada. Fondata nel 1858, è da quasi due secoli il riferimento per i whisky canadesi.

Questo in particolare è un Blended Whisky, vale a dire un sapiente mix di whisky di segale, malto di segale e malto d’orzo, i grani che danno al Canadian Club il suo sapore unico. I singoli distillati vengono blendati (mescolati) prima dell’ invecchiamento. La miscela viene creata ancora oggi secondo la ricetta originale dal Master Blender, che li unisce prima di passare in barile, in modo che invecchino insieme. Per questo whisky vengono usate botti di bourbon americano usato.

CANADIAN CLUB Puoi acquistarlo QUI

Questo di Canadian Club è uno Small Batch, ovvero un whisky imbottigliato da un numero limitato di botti selezionate. È invecchiato 12 anni, il che gli conferisce u colore ambrato scuro e profumi e sapori decisi e caratteristici.

Puoi acquistarlo QUI
CROWN ROYAL

Crown Royal è la distilleria fondata nel 1939 in occasione della visita in Canada della Regina Elisabetta e di suo marito Giorgio IV, da qui il suo nome.

È un Blended Whisky delicatamente morbido e cremoso con note di rovere e dal gusto leggermente vanigliato.

Puoi acquistarlo QUI

WHISKY GIAPPONESE

Il whisky del Sol Levante è quello che tra tutti ha una storia più recente, che narra di  un ragazzo fondatore della prima distilleria giapponese – Nikka -, che negli anni ha saputo imporsi nel mondo entrando nella cerchia delle più prestigiose.

NIKKA

Questo blend giapponese ad alta gradazione (51% vol.), affinato in fusti di bourbon, è stato elaborato a partire da due single malt del gruppo Nikka, Miyagikyo e Yoichi, completati da un whisky di grano.

Puoi acquistarlo QUI
HIBIKI SUNTORY WHISKY

È un blend di oltre 10 whisky di malto con vari invecchiamenti, provenienti dalle distillerie Yamazaki, Hakushu e Chita, e di un assemblaggio in 5 diversi tipi di botte. Il risultato è un prodotto molto floreale, con note di rosa, rosmarino, albicocca e fiori d’arancio e molto morbido al palato, con sensazioni di miele, buccia d’arancia, albicocca e cioccolato bianco. Il finale è lungo e sottile, con cenni di spezie e rovere.

Puoi acquistarlo QUI

SET DA 2 E 4 BICCHIERI DA WHISKY

Se c’è un elemento fondamentale nell’arte della degustazione del whisky, quello è il bicchiere.

Come per il vino, il bicchiere è lo strumento attraverso il quale il whisky viene degustato, e la sua forma è stata studiata su misura per far risaltare gli aromi ed i profumi.

Ecco perché regalare un set di bicchieri è molto più di un’idea, è una grande idea.

Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarli QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI

CARAFFE DA WHISKY

Ecco un altra chicca che un amante del whisky apprezzerà sicuramente, le caraffe.

Anche se a differenza dei decanter da vino non apporta particolari migliorie dal punto di vista organolettico, la caraffa per il whisky è di sicuro un oggetto che impreziosisce il servizio da whisky.

In una caraffa per il whisky se ne apprezza il colore, la lucentezza, la texture, nonostante come dicevamo prima l’ossigenazione non sia necessaria. I decanter da whisky hanno solitamente un fondo ampio con una struttura solida, a differenza dei decanter da vino.

Puoi acquistarlo QUI
Poi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI

WHISKY STONES

Whisky con ghiaccio o liscio? I puristi ovviamente dicono liscio, perché il ghiaccio, sebbene il whisky freddo sia piacevole, sciogliendosi annacquerebbe l’amato liquido.

Ecco la soluzione: le whisky stones, cubetti in pietra o acciaio da conservare nel congelatore e da utilizzare all’occorrenza. Anche i puristi del whisky possono degustarsi questo distillato freddo senza dover ricorrere al ghiaccio.

Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI

KIT AROMI DEL WHISKY

Quelli che seguono sono kit di degustazione del whisky, adatti sia per i neofiti che per gli intenditori più accaniti. Dentro ogni boccettina vi è un composto liquido che riproduce fedelmente i profumi riscontrabili nei whisky; in questo modo, annusandoli, la memoria olfattiva si allenerà e sarà capace di riconoscere i profumi caratteristici dell’amato distillato.

Puoi acquistarlo QUI
Puoi acquistarlo QUI

Whisky da accompagnare, per chi lo ama, con un sigaro o da degustare con dell’ottimo cioccolato gourmet, dal momento che il whisky è sì un distillato da meditazione, ma risulterà altresì interessante negli abbinamenti, uno su tutti il cioccolato amaro.

Quello del whisky è un mondo in cui perdersi è piacevole, dove chi lo apprezza naviga per i suoi mari sempre alla ricerca del modo migliore con cui degustarlo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

  • IL BLACK FRIDAY PER GLI AMANTI DEL VINO
  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO
  • LIBRI SUL VINO, DA REGALARE E REGALARSI
  • 14 LIBRI SULLA BIRRA: ARTIGIANALE, DA DEGUSTARE E DA CONOSCERE
  • COSA REGALO AD UN AMANTE DELLA BIRRA?
  • 6 IDEE REGALO PER UN GIOIELLO DI VINO
  • COME SCEGLIERE UNA CANTINETTA FRIGO
Distillatiidee regalonatale

Dallo stesso argomento...

IL RUM DI MADEIRA

I MIGLIORI 10 RUM ED ALTRI REGALI PER...

CHAMPAGNE, PLEASE: I MIGLIORI 11 LIBRI SULLE BOLLICINE...

A COSA SERVE IL DECANTER: QUANDO, PERCHÈ E...

I MIGLIORI 8 LIBRI PER ANDARE ALLA SCOPERTA...

14 LIBRI PER SCOPRIRE LA STRAORDINARIA STORIA DEL...

È USCITA LA NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E IN...

I 7 (+1) MIGLIORI LIBRI SUL WHISKY

I DISTILLATI DEL MONDO: IL WHISKY

CORAVIN: COS’È, COME FUNZIONA, QUALI SONO I VANTAGGI...

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA