Esatto, hai letto bene! Nell’isola conosciuta da tutti per il suo stile di vita tranquillo, per il mare dove surfare sulle onde tutto il giorno, per i locali tipici di Ubud, per le decine di templi sparsi qua e là…
Ebbene, a Bali si produce il vino!
Non si tratta di un vino prodotto da un altro tipo frutta (come quello prodotto dalla banana, ne abbiamo parlato qui), peraltro abbondante, si tratta bensì del vino tradizionale ottenuto dall’uva, perlopiù vitigni internazionali di origine francese, e con sistemi di coltivazione, vinificazione ed affinamento in stile europeo.
In un clima quasi sempre caldo come quello di Bali, la vite ha dovuto obbligatoriamente adattarsi, ed una delle caratteristiche più interessanti è costituita dal fatto che produce uva tutto l’anno, seguendo un ciclo di circa 120 giorni.
Grazie a questo ritmo si possono effettuare da 2 a 3 vendemmie all’anno, strettamente però dipendenti dalla qualità che si vuole ottenere e dall’andamento climatico, le cui escursioni, per quanto minime, possono incidere sulla produttività della pianta.
In un contesto dominato da una vegetazione lussureggiante e da risaie di un verde smeraldo che aspettano solo di essere fotografate, i vigneti si sono ricavati il loro meritato “posto al sole” e ad oggi sono solamente due le cantine che producono vino a Bali con viti coltivate proprio sull’isola: Hatten Wines e Sababay Winery (mappa).
HATTEN WINES
Se ti trovi nel nord di Bali, non puoi mancare di visitare questa interessante realtà vinicola locale, situata non lontano da Pemuteran ed inserita in uno splendido scenario, dominato da una parte dai vulcani e dall’altra affacciato sull’oceano.
Nata nel 1994 da un idea dell’attuale proprietario, Ida Bagus Rai Budarsa, discendente di una famiglia balinese che in origine produceva distillati di riso, ha avuto la brillante idea di sviluppare ed incentivare la coltivazione della vite, presente sull’isola a partire dagli inizi del novecento ma mai realmente sfruttata né controllata.
L’idea in origine era quella di stupire con un vino prodotto ad una latitudine (8 gradi a sud dell’equatore) in cui nessun eno-appassionato si sognerebbe di produrlo; nel giro di una ventina di anni Hatten Wines è cresciuta al punto da diventare una delle cantine produttrici più famose dell’Indonesia e dell’Asia, conosciuta soprattutto per il suo Sparkling Rosè (metodo champenoise).
Il vigneto, circa 45 ettari situati tra i paesi di Pemuteran e Seririt, nel nord-ovest di Bali, è visitabile (meglio contattarli prima) e nell’annesso Welcome Center è possibile effettuare la degustazione dei loro vini e scoprire quanto sorprendente può essere il loro vino.
HATTEN WINES Welcome Center & Observation Deck
Tel. +62 812 3964 5077
Email: welcome@hattenwines.com
SABABAY WINERY
La storia di Sababay Winery è una storia tutta al femminile, nata dalla volontà ferrea di Mulyati Gozali, fondatrice ed attuale presidente di Sababay Winery.
Tutto ha inizio nel 2010, quando Mulyati scopre che i vignaioli locali stavano vivendo una forte crisi dovuta ad una decade caratterizzata da scarsa produttività e da una cattiva gestione dei terreni, senza considerare che alcuni dei vitigni coltivati erano di scarsa qualità e l’uva veniva destinata principalmente per le offerte alle divinità locali.
Vedere questa situazione di difficoltà ha scosso la sensibilità di Mulyati che decise, nel 2010 appunto, di fondare la sua cantina cooperativa, stringendo un accordo con i vignaioli locali: in cambio di assistenza, supporto tecnico ed un cospicuo aiuto economico, loro avrebbero ceduto le loro uve più pregiate alla sua cantina per produrre vino di qualità.
I vigneti si trovano nel nord di Bali ai piedi del Monte Agung, il vulcano sacro dell’isola, e sulle cui pendici Mulyati e la sua equipe di esperti hanno stabilito una base di ricerca per verificare se esistono le condizioni per impiantare dei vigneti anche in quella zona.
In appena 8 anni, dunque, Sababay Winery è cresciuta molto, sviluppando una perfetta sinergia tra tutte le varie componenti: dalle vigne (che continuano ad essere di proprietà e gestite dalle famiglie balinesi) alla cantina, tutti hanno contribuito per farla diventare una delle cantine più apprezzate e famose in Indonesia, con una produzione che vanta all’attivo 7 vini tra cui un rosato ed uno spumante, grazie ai quali sono riusciti a vincere diversi concorsi internazionali, anche al di fuori dei confini nazionali.
Anche nel caso di Sababay, per effettuare la visita in cantina è sempre meglio contattarli preventivamente, in modo da concordare la visita e le degustazioni.
SABABAY WINERY
Tel. +62 212788 3540/43
Email: info@sababaywinery.com
Per concludere, scoprire queste realtà vinicole in un luogo inaspettato come Bali, sarà per chiunque un’esperienza indimenticabile come lo è stata per noi, durante la quale si conoscono luoghi, persone e storie in cui il coraggio e la tenacia sono elementi imprescindibili per vincere una sfida che per molti sarebbe impossibile: produrre un “signor vino” laddove pochi penserebbero di produrlo, ad 8 gradi a sud dell’equatore.
[bdotcom_bm bannerid=”3329″]