Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
sabato 4 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari mondo

SCOPRIRE IL VINO A BALI

di Cristian 12/11/2018
di Cristian 12/11/2018
FacebookLinkedinEmail

Esatto, hai letto bene! Nell’isola conosciuta da tutti per il suo stile di vita tranquillo, per il mare dove surfare sulle onde tutto il giorno, per i locali tipici di Ubud, per le decine di templi sparsi qua e là…

Ebbene, a Bali si produce il vino!

Non si tratta di un vino prodotto da un altro tipo frutta (come quello prodotto dalla banana, ne abbiamo parlato qui), peraltro abbondante, si tratta bensì del vino tradizionale ottenuto dall’uva, perlopiù vitigni internazionali di origine francese, e con sistemi di coltivazione, vinificazione ed affinamento in stile europeo.

In un clima quasi sempre caldo come quello di Bali, la vite ha dovuto obbligatoriamente adattarsi, ed una delle caratteristiche più interessanti è costituita dal fatto che produce uva tutto l’anno, seguendo un ciclo di circa 120 giorni.

Grazie a questo ritmo si possono effettuare da 2 a 3 vendemmie all’anno, strettamente però dipendenti dalla qualità che si vuole ottenere e dall’andamento climatico, le cui escursioni, per quanto minime, possono incidere sulla produttività della pianta.

In un contesto dominato da una vegetazione lussureggiante e da risaie di un verde smeraldo che aspettano solo di essere fotografate, i vigneti si sono ricavati il loro meritato “posto al sole” e ad oggi sono solamente due le cantine che producono vino a Bali con viti coltivate proprio sull’isola: Hatten Wines e Sababay Winery (mappa).

HATTEN WINES

Se ti trovi nel nord di Bali, non puoi mancare di visitare questa interessante realtà vinicola locale, situata non lontano da Pemuteran ed inserita in uno splendido  scenario, dominato da una parte dai vulcani e dall’altra affacciato sull’oceano.

Nata nel 1994 da un idea dell’attuale proprietario, Ida Bagus Rai Budarsa, discendente di una famiglia balinese che in origine produceva distillati di riso, ha avuto la brillante idea di sviluppare ed incentivare la coltivazione della vite, presente sull’isola a partire dagli inizi del novecento ma mai realmente sfruttata né controllata.

L’idea in origine era quella di stupire con un vino prodotto ad una latitudine (8 gradi a sud dell’equatore) in cui nessun eno-appassionato si sognerebbe di produrlo; nel giro di una ventina di anni Hatten Wines è cresciuta al punto da diventare una delle cantine produttrici più famose dell’Indonesia e dell’Asia, conosciuta soprattutto per il suo Sparkling Rosè (metodo champenoise).

Il vigneto, circa 45 ettari situati tra i paesi di Pemuteran e Seririt, nel nord-ovest di Bali, è visitabile (meglio contattarli prima) e nell’annesso Welcome Center è possibile effettuare la degustazione dei loro vini e scoprire quanto sorprendente può essere il loro vino.

HATTEN WINES Welcome Center & Observation Deck

Tel. +62 812 3964 5077
Email: welcome@hattenwines.com 

SABABAY WINERY

La storia di Sababay Winery è una storia tutta al femminile, nata dalla volontà ferrea di Mulyati Gozali, fondatrice ed attuale presidente di Sababay Winery.

Tutto ha inizio nel 2010, quando Mulyati scopre che i vignaioli locali stavano vivendo una forte crisi dovuta ad una decade caratterizzata da scarsa produttività e da una cattiva gestione dei terreni, senza considerare che alcuni dei vitigni coltivati erano di scarsa qualità e l’uva veniva destinata principalmente per le offerte alle divinità locali.

Vedere questa situazione di difficoltà ha scosso la sensibilità di Mulyati che decise, nel 2010 appunto, di fondare la sua cantina cooperativa, stringendo un accordo con i vignaioli locali: in cambio di assistenza, supporto tecnico ed un cospicuo aiuto economico, loro avrebbero ceduto le loro uve più pregiate alla sua cantina per produrre vino di qualità.

I vigneti si trovano nel nord di Bali ai piedi del Monte Agung, il vulcano sacro dell’isola, e sulle cui pendici Mulyati e la sua equipe di esperti hanno stabilito una base di ricerca per verificare se esistono le condizioni per impiantare dei vigneti anche in quella zona.

In appena 8 anni, dunque, Sababay Winery è cresciuta molto, sviluppando una perfetta sinergia tra tutte le varie componenti: dalle vigne (che continuano ad essere di proprietà e gestite dalle famiglie balinesi) alla cantina, tutti hanno contribuito per farla diventare una delle cantine più apprezzate e famose in Indonesia, con una produzione che vanta all’attivo 7 vini tra cui un rosato ed uno spumante, grazie ai quali sono riusciti a vincere diversi concorsi internazionali, anche al di fuori dei confini nazionali.

Anche nel caso di Sababay, per effettuare la visita in cantina è sempre meglio contattarli preventivamente, in modo da concordare la visita e le degustazioni.

SABABAY WINERY 

Tel. +62 212788 3540/43 
Email: info@sababaywinery.com


Per concludere, scoprire queste realtà vinicole in un luogo inaspettato come Bali, sarà per chiunque un’esperienza indimenticabile come lo è stata per noi, durante la quale si conoscono luoghi, persone e storie in cui il coraggio e la tenacia sono elementi imprescindibili per vincere una sfida che per molti sarebbe impossibile: produrre un “signor vino” laddove pochi penserebbero di produrlo, ad 8 gradi a sud dell’equatore.

[bdotcom_bm bannerid=”3329″]

vini del mondo

Dallo stesso argomento...

IL PINOTAGE, L’AUTOCTONO DEL SUDAFRICA

LE NUOVE (MA NEANCHE TANTO…) FRONTIERE DEL VINO:...

LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO: GLI STATI UNITI

LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO: LA GEORGIA

AL VIA LA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLO SHERRY

IL VINO GEORGIANO CONQUISTA BARI

WILLIAMS&HUMBERT E LO SHERRY DENTRO AD UN QUADRO

LO SHERRY, IL VINO DI JEREZ…QUE MARAVILLA!!!

LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO: ARGENTINA

LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO: NUOVA ZELANDA

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA