Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
sabato 4 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

TRA MERCATINI DI NATALE E VINI ALTOATESINI

di Irene 14/11/2016
di Irene 14/11/2016
FacebookLinkedinEmail

Il Natale si sta avvicinando e noi che amiamo viaggiare ci siamo subito messi in modalità “trasferta natalizia”..ma senza tralasciare il vino eh 😉

Tra i più importanti mercatini di Natale italiani ci sono quelli dell’Alto Adige. Qui i mercatini natalizi non sono certo una moda, ma una radicata tradizione, che ogni anno si rinnova con entusiasmo.

I più famosi mercatini di Natale altoatesini sono quelli di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico, ed ognuno ha il suo fascino particolare. Cinque città per cinque modi unici di vedere, sentire, gustare le emozioni del Natale.

Dal 2015 i cinque Mercatini di Natale dell’Alto Adige disseminati lungo il Percorso delle stelle natalizie sono certificati come “Green Event“, promuovendo una serie di azioni e buoni usi che incentivano la sostenibilità dell’ambiente.

Vi accompagniamo tra questi mercatini di Natale.

Bolzano

mercatino-bolzano

Il nostro itinerario ideale parte da Bolzano, il più grande mercatino di Natale d’Italia. Al suo 26° anno, si tiene nella famosa piazza Walther  ed è presente anche un piccolo mercatino dedicato ai bambini. Dedichiamogli il tempo che si merita (l’atmosfera è incredibile!) e, prima di continuare il nostro tour itinerario dei mercatini natalizi, approfittiamone per una visita della città passeggiando per le vie centrali, visitando chiese, palazzi e musei.  Merita senz’altro una visita anche Castel Roncolo, suggestivo castello risalente al XIII sec. arroccato su uno sperone di roccia  e molto ben conservato. Situato a poca distanza del centro, è raggiungibile in auto, con la navetta gratuita o anche a piedi con una piacevole passeggiata, vanta un’interessante e vasta collezione di affreschi. All’interno si trova anche un’osteria.

Enoteche da non perdere a Bolzano: Vinum (via Brennero 28), Enoteca Gandolfi (Viale Druso, 349), 1000 e 1 vino (Via Alto Adige, 37).

Itinerario enoico: Santa Maddalena DOC

Dove soggiornare a Bolzano: Sonnenuhr Bolzano Apartments o Hotel Regina

Merano

mercatini-natale-merano

Partiamo quindi alla volta di Merano. Qui vivrete l’atmosfera incantevole delle casette di legno e vi sentirete gioiosi come bambini. Se non avrete giustamente resistito al profumo delle caldarroste, del vin brulè e degli strudel di mele che inebrieranno l’aria e dopo un meritatissimo ristoro vorrete fare due passi, vi consigliamo la passeggiata Tappeiner. E’ un percorso pedonale (lungo circa 4 chilometri), praticamente tutto in piano ed immerso nel verde: una bellissima passeggiata in posizione panoramica che regalerà scorci insoliti della città. 

Enoteche da non perdere a Merano: Casa del vino (Via Roma, 76), Enoteca da Claudia (Piazza del Duomo, 13), Signorvino (Via Portici, 104).

Dove soggiornare a Merano: Hotel Aurora

Vipiteno

vipiteno

Arriviamo quindi a Vipiteno, uno dei borghi più belli d’Italia. Il mercatino si svolge ai piedi della Torre delle Dodici, costruita nel 1486, e simbolo della città. L’atmosfera è magica e si si possono ammirare presepi intagliati amano, i tradizionali decori natalizi e farsi inebriare dall’odore di zenzero e cannella che riempie le antiche stradine di questa bella cittadina.

Enoteche da non perdere a Vipiteno: Vinzen-zum (Via Città Nuova, 4), Mair mair (Altstadt 1). Se volete acquistare specialità eno-gastronomiche locali, vi segnaliamo l’Hofer Market, punto vendita di 500 mq con una vastissima selezione di prodotti. 

Dove soggiornare a Vipiteno: Hotel Mondschein o Hotel Restaurant Lilie

Bressanone

bressanone

Il nostro itinerario tra i Mercatini di Natale dell’Alto Adige continua verso Bressanone, città ricca di storia. Ai piedi della bellissima cattedrale, si svolge uno dei mercatini di Natale più importanti ed antichi d’Italia,  insieme a quello di Bolzano. Oltre agli stand del mercatino ed i Presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, merita senz’altro una visita alla collezione dei Presepi nel vicino Palazzo Vescovile (la cosiddetta Hofburg, antica residenza del Vescovo):  è una delle più ricche ed affascinanti collezioni di presepi europee.

Enoteche da non perdere a Bressanone: Vitis (Vicolo Duomo, 3), Weingalerie (Weisslahnstrasse 10), Vinus, Peter’s Weinbistro (Via Mercato vecchio, 6).

Dove soggiornare a Bressanone: KRONE eat drink stay

Brunico

natale-brunico

Quello di Brunico è l’ultimo dei mercati cinque stelle. Ancora una volta, si viene catapultati in un’atmosfera magica e romantica che qui vanta tutto il fascino delle montagne innevate della val Pusteria. Molto interessante l’imponente castello vescovile che sorge su una collinetta dominando la città ed è facilmente raggiungibile con una passeggiata che sale sulla collina dal centro città.

Enoteche da non perdere a Brunico: Enoteca Bernardi (Via Stuck, 6), Enoteca Bertolani (Via Leonardo Da Vinci, 1).

Dove soggiornare a Brunico: Hotel Goldene Rose o Hotel Post

I cinque Mercati Di Natale altoatesini saranno aperti dal 29 novembre (inaugurazione il 28 novembre h 17.00) fino al 6 gennaio 2020.

Nel vostro peregrinare tra i mercatini di natale, siamo fiduciosi che avrete modo di apprezzare il vin brulè, ma non vorrete mica saltare a piè pari l’interessantissimo capitolo “vini altoatesini”?!

Lasciatevi il tempo per approfondire meglio la questione “vini di zona”: fidatevi, ne vale la pena.

Curiosità:

  • In Alto Adige, una delle più piccole regioni viticole d’Italia, vengono coltivati ben 20 diversi vitigni.
  • Il 98% dei vini prodotti rispettano il marchio di qualità DOC.
  • Il pregiatissimo ed autoctono Gewürztraminer o Traminer aromatico (Gewürz significa “spezia”, in tedesco) è il vino bianco per eccellenza. Conosciuto in tutto il mondo grazie al suo inconfondibile bouquet di rosa, garofano e vaniglia, al palato è speziato e leggermente amarognolo.
  • Il 55% dei vigneti è riservato alle uve bianche: oltre al Gewürztraminer, Pinot grigio, Chardonnay e Pinot bianco, ma anche il Sauvignon, il Müller-Thurgau, il Sylvaner, il Kerner, il Riesling e il Veltliner. Freschi e minerali al palato, strutturati nel gusto, i bianchi doc dell’Alto Adige sono fra i migliori vini bianchi italiani.
  • Tra i rossi, troviamo due vitigni autoctoni: il Lagrein, che viene vinificato come rosso e rosato (Kretzer) e la Schiava è un vino leggero a basso contenuto tannico, di colore rubino chiaro fino a rosso rubino intenso e dal sapore gradevolmente tenue e fruttato (Caldaro e Santa Maddalena i più conosciuti).

Non vi rimane che infilarvi in una delle enoteche che vi abbiamo suggerito o ripercorrere l’itinerario della DOC Santa Maddalena..e degustare! 😉

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

  • VIN BRULE’, IL VINO DI NATALE
  • SANTA MADDALENA DOC: LA PERLA DI BOLZANO
  • COSA REGALO AD UN AMANTE DEL VINO?
alto-adigenatale

Dallo stesso argomento...

35 IDEE REGALO PER GLI AMANTI DEL WHISKY

REGALI SIMPATICI O SCHERZOSI PER GLI AMANTI DI...

I MIGLIORI LIBRI SUGLI ABBINAMENTI CIBO-VINO

NATALE: COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO…?

10 IDEE REGALO PER UN GIOIELLO DI VINO

VIN BRULE’, IL VINO DI NATALE

SALERNO E LA COSTIERA AMALFITANA: LUCI, VINO E...

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA