Oggi vi vogliamo parlare di Sommelier Wine Box, un progetto che abbiamo recentemente scoperto e che ci sembra molto interessante, con un’ottima base motivazionale ed un obiettivo che assolutamente condividiamo.
Alle soglie del 2018 diffondere la conoscenza, ma soprattutto la consapevolezza, circa il vino e tutto ciò che gli ruota intorno, è diventata quasi una missione alla quale noi amanti ed appassionati non possiamo tirarci indietro.
Chi con la penna e la sua narrativa, chi con le sue idee innovative, si rema – metaforicamente parlando – tutti insieme nella stessa direzione, per far uscire il vino allo scoperto; non più un alone di mistero intorno a vino e produttori, ma una chiarezza ed una semplicità degne di questa mitica e secolare bevanda.
A tal proposito, siamo venuti a conoscenza del progetto di Luca Menato Sommelier Wine Box e della sua campagna crowdfunding; non appena abbiamo sentito di cosa si trattava, già sapevamo che avremo aderito e sostenuto questa idea. Non poteva essere altrimenti.
L’idea che sta alla base del loro progetto ci accomuna, ovvero il tentativo di raccontare ad appassionati e non quello che si cela dietro e dentro una bottiglia di vino. Si tratta di raccontare, in modo nuovo ed alternativo, il vigneto, l’uva, il viticoltore e la sua cantina, il lavoro ininterrotto sorretto da un impegno ed una costanza rara.
Ma torniamo a Sommelier Wine Box e scopriamo quando e come è nato il progetto. Tutto ha inizio al Vinitaly 2017 (e da dove avrebbe dovuto partire altrimenti?!) quando Luca insieme al suo amico Alessio girando fra gli stand conoscono una viticoltrice che racconta loro l’incredibile storia di un suo progetto, nato tra mille difficoltà ma alla fine diventato un successo.
La passione che traspariva da questa produttrice ha fatto loro capire quanto impegno e dedizione (per non dire abnegazione) si cela dietro ad una bottiglia di vino, al punto che è sorta in loro la necessità e la voglia di far conoscere a più persone possibile le storie che questi piccoli grandi produttori portano con sé.
Missione non banale, specie in un contesto storico dove per emergere serve l’idea geniale.
E loro l’hanno avuta: Sommelier Wine Box. Ma in cosa consiste? Questa la loro filosofia:
“Non limitarsi a offrire ottimi vini ma trasmettere, insieme a quei vini, tutta la passione dei loro produttori, stupendo con un viaggio nella cultura enologica italiana chiunque abbia voglia di farsi stupire.
Per proporre prodotti rari e di alta qualità abbiamo deciso di affidarci ai tanti esperti del settore che abbiamo incontrato, e alla loro formidabile esperienza.
Partiti pieni di idee all’inizio della storia, siamo ora giunti a proporre questa soluzione: sorprendere i nostri clienti con una Box di 3 vini al mese, selezionati da un sommelier diverso ogni mese secondo una speciale tematica.
Saranno proposte 2 tipologie di Box: per gli “entusiasti” e per gli “esperti”, entrambi contenenti vino di qualità, diversificato nella fascia di prezzo.”
A casa si riceverà quindi non solo la box contente ogni mese tre vini diversi selezionati da un sommelier, ma anche tutta la storia del viticoltore che l’ha prodotto, in modo che quando si berrà quel vino si sarà più consapevoli di quanto sia prezioso.
Come dicevo, a noi l’idea è piaciuta da subito, e se anche tu vuoi vedere il loro sogno trasformarsi in realtà, puoi partecipare alla campagna crowdfunding cliccando qui e preordinando già da ora la tua box!