Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
venerdì 3 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
diVin dormire

TRA BAGLI E PALMENTI: I MIGLIORI WINE RESORT IN SICILIA

di Cristian 01/03/2021
di Cristian 01/03/2021
FacebookLinkedinEmail

Inizio questo articolo sui wine resort della Sicilia parlando dei siciliani.

Sì perché sebbene possa apparire fuori contesto, è proprio la capacità innata dei siciliani di farti sentire a casa che considero l’arma in più.

Un popolo prezioso, unico e capace ancora di credere nel valore dell’ospitalità.

Un popolo che riflette oggi quello che è stato il suo mirabolante passato, fatto di dominazioni straniere ma anche di mescolanza di culture diverse.

Un popolo e un vino. O meglio, tanti vini. Tanti quanti sono i colori con cui è dipinto il suo paesaggio e la sua storia.

Una tradizione vitivinicola antichissima, che inizia prima ancora della venuta dei Greci. Un sapere lontano nel tempo, un’eredità fondamentale che si fa sentire ancora oggi.

Un patrimonio non solo culturale, ma anche architettonico, testimoniato dai bagli e dai palmenti sparsi per l’isola; luoghi in cui contadini e vignaioli vivevano, lavoravano e facevano il vino, che hanno vissuto lo spopolamento e che oggi sono tornati ad una vita splendente.

Luoghi che in alcuni casi sono diventati aziende vitivinicole moderne, mentre in altri si sono trasformati in splendidi wine resort.

I resort dedicati al vino in questa terra possiedono un’aura particolare, dovuta sì alla storia che hanno vissuto, ma anche alla capacità di emozionare non appena se ne varca la soglia.

Luoghi in cui il rilassamento fisico e mentale nasce da un insieme di fattori che i nostri sensi capteranno in ogni angolo ed in ogni momento.

La Sicilia è una terra che dà il benvenuto in un modo unico.  Scopriamo insieme dove poterlo vivere.

MAPPA

VILLA NERI ETNA RESORT & SPA – Linguaglossa (CT)

Villa Neri Resort & Spa è un esclusivo hotel dotato di eleganti camere, ristorante gourmet, un accogliente e intimo centro benessere ed una grande piscina ad acqua salata incorniciata da un rigoglioso giardino. L’hotel è stato costruito secondo i criteri della bioarchitettura. Come nelle antiche case nobili l’esterno è caratterizzato da due colori, azzurro classico e rosso-mattone: il colore padronale è quello chiaro, lo scuro indica la zona destinata alla conduzione del fondo.

Delle 24 camere, 9 sono suite enoteca con vasche idromassaggio, logge o terrazzi, e hanno anche delle piccole cantine private, con una selezione di vini, bianchi e rossi, prodotti sia dall’azienda di famiglia sia dalle aziende della zona, corredati da diversi formati di calici specifici per ogni tipologia di vino.

INFO E PRENOTAZIONI

MONACI DELLE TERRE NERE – Zafferana Etnea (CT)

Monaci Delle Terre Nere è stato realizzato con le caratteristiche di un singolare country boutique hotel con elementi di design; le camere sono dislocate tra l’edificio principale, una dimora nobiliare del 18° secolo, e le Suite diffuse, circondate dalla tenuta biologica.

Ogni pomeriggio su prenotazione, gli ospiti di Monaci possono scoprire le differenti espressioni dei sapori del territorio con la degustazione di 5 vini, dell’olio di Monaci e pane di grani antichi siciliani.

INFO E PRENOTAZIONI

FIRRIATO HOSPITALITY

Firriato è una delle aziende vitivinicole più famose al di fuori dei confini dell’isola, grazie ad una gamma di vini superlativi. Ma non solo vini, perché sparse per la Sicilia – a Catania, Trapani e Favignana – si trovano i wine resort con cui Firriato delizia i suoi ospiti. Ne abbiamo parlato ampiamente in questo articolo.

  • Cavenera Etnea
  • Baglio Sorìa
  • Calamoni di Favignana
MAGGIORI INFO

BARONE DI VILLAGRANDE WINE RESORT – Milo (CT)

Una residenza nobiliare del ‘700, una delle più antiche tenute vinicole siciliane, è diventata un wine resort esclusivo, fra i boschi e i vigneti dove il gusto si coltiva a km 0. Quattro camere studiate per far vivere a ogni ospite il privilegio di sentirsi a casa in una storica residenza nobiliare restaurata ad arte, ed a stretto contatto con il vino.

Esperienze legate al vino: una visita nelle antiche cantine della tenuta; una passeggiata tra i boschi e i vigneti della tenuta.

INFO E PRENOTAZIONI

RELAIS RIOFAVARA – Ispica (RG)

Riofavara è un’ azienda vitivinicola a conduzione familiare nel Val di Noto, nella Sicilia sud-orientale, luogo d’elezione e cuore della regione di produzione del famoso vino siciliano Nero d’Avola. Dispone di 3 comode suite, all’insegna del vino, della vite e dell’uva, separate da un baglio che si affaccia su un giardino di piante aromatiche e officinali, dove nel periodo primaverile/estivo viene servita la colazione.

È possibile effettuare degustazioni di vini rossi, bianchi e dolci della casa , a cui si affianca una lista di possibili degustazioni calde e fredde del territorio con la presentazione delle eccellenze locali selezionate dai migliori artigiani e preparate al momento direttamente in base alla stagionalità dei prodotti e alla disponibilità del mercato.

INFO E PRENOTAZIONI

LOCANDA GULFI – Chiaramonte Gulfi (RG)

Un edificio circondato da vigneti e uliveti che ospita un ristorante, una cantina, una piscina e poche camere. Il suo punto di forza è la produzione vinicola, associata a una cucina di alto livello: il lato gourmet della Locanda Gulfi accompagna e dà un valore aggiunto al soggiorno degli ospiti. Il filo conduttore dell’accoglienza della Locanda è l’amore per la terra, per la natura e per la tradizione, che i proprietari amano trasmettere con la loro cortesia e calorosa ospitalità.

INFO E PRENOTAZIONI

GIGLIOTTO AGRITURISMO – S. Michele di Ganzaria (CT)

Circondato da verdi colline, non lontano dalle pendici dell’Etna, su una splendida altura sospesa tra il tempo e lo spazio, si erge l’Agriturismo Gigliotto, un feudo di oltre 200 ettari di fertili terre coltivate nel segno della tradizione contadina. Il casale, un antico monastero del 1300, si sviluppa intorno ad un baglio siciliano e un antico borgo con case in pietra vista su cui si affacciano 14 confortevoli camere e un’ampia sala da pranzo, luogo di magico incontro dei profumi e dei sapori della più tipica cucina isolana.

INFO E PRENOTAZIONI

TASCA D’ALMERITA HOSPITALITY

Quattro tenute, quattro imperdibili wine resort. Alla tenuta madre, Regaleali, negli anni si sono aggiunte Capofaro, a Salina, nell’arcipelago delle Eolie, Tascante sull’Etna e Sallier de La Tour, a Monreale. In un preciso progetto di valorizzazione delle varietà autoctone e dei territori a più alta vocazione vitivinicola.

MAGGIORI INFO

Sikelia – Pantelleria

Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo. È su questa perla in mezzo al blu che Giulia Pazienza Gelmetti ha costruito il suo resort unico e magico. Venti suite ricavate da un antico dammuso, le caratteristiche abitazioni pantesche. Le camere sono studiate con cura e di design, e d’obbligo è la visita alle tenute vinicole sparse attorno al Sikelia, per provare i validissimi vini di Coste Ghirlande – azienda vinicola della vulcanica Giulia – al tramonto.

MAGGIORI INFO

AGRIRELAIS BAGLIO DI PIANETTO – Gela (PA)

Riparato fra le colline di Piana degli Albanesi e Santa Cristina, a pochi chilometri da Palermo, l’Agrirelais è un’elegante dimora di campagna, nata dall’amore del Conte Paolo Marzotto e sua moglie Florence per la terra siciliana.  Amore che si è realizzato nella creazione della cantina Baglio di Pianetto le cui vigne circondano l’Agrirelais.

INFO E PRENOTAZIONI

FEUDI DEL PISCIOTTO WINE RELAIS – Niscemi (CL)

Il boutique hotel Feudi del Pisciotto sorge nel Val di Noto: una posizione unica per scoprire e godere delle bellezze della Sicilia sud-orientale. Mare, città d’arte, siti archeologici: tutto raggiungibile in macchina attraverso un paesaggio che racconta lo spirito più autentico della Sicilia. Ricavato dal restauro di un antico baglio del 1700, Feudi del Pisciotto oggi è un accogliente e suggestivo hotel, all’interno di una tenuta di circa 150 ettari complessivi, dove il passato e le tradizioni sposano il presente e il comfort, in un’armoniosa convivenza che rende speciale ogni spazio del wine resort.

INFO E PRENOTAZIONI

Un caloroso benvenuto in alcuni dei luoghi e delle strutture più belle della Sicilia.

Il comfort ed il vino sono i compagni di viaggio in quello che sarà a tutti gli effetti un soggiorno indimenticabile.

Cover: Calamoni di Favignana, Firriato

siciliaWeekend di Vino

Dallo stesso argomento...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PIEMONTE: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO AD...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN PORTOGALLO: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

I 10 MIGLIORI WINE RESORT IN ITALIA, PER...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA