Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
mercoledì 25 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari europa

MALPEIS, IL CORAGGIO DIVENTA BIRRA

di Cristian 17/10/2016
di Cristian 17/10/2016
FacebookLinkedinEmail

Fino a qualche tempo fa, e neanche tanto ad essere sinceri, se parlavi di birra artigianale a Lanzarote ti avrebbero guardato con un misto di stupore e incredulità. Ed è per questo che la storia di Cervezas Malpeis, fondata a Tinajo (mappa) ad inizio 2016 da Tania e Orlando, ha dell’incredibile.

Questa è una storia dove i protagonisti sono quattro mani e due cervelli che funzionano alla grande, uniti ad una passione sconfinata per quello che fanno. Esistono ingredienti migliori?

Le tre birre Malpeis

Due anime ed un unico destino, quello di fare birra artigianale in una terra che sta conoscendo solo ora il fantastico e redditizio mondo del turismo enologico. Sulla carta sembrava un azzardo, enfatizzato dal fatto che i palati dei lanzaroteñi non erano ancora abituati al gusto caratteristico di una birra artigianale.

Tania e Orlando hanno avuto il coraggio di lanciarsi in un mondo finora inesplorato a queste latitudini, dove la materia prima per fare una birra deve essere importata dal continente (usano malto d’orzo e luppolo belga) e dove non esistono scuole per diventare mastro birraio.

Ed infatti quella della birra è una lampadina che si è accesa all’improvviso per entrambi. Lei ha studiato enologia ed ha lavorato molto per le cantine locali, ma non era soddisfatta perché nonostante la passione, i suoi incarichi erano a tempo determinato. Lui è appassionato di birra ed ha studiato da autodidatta come fare una birra, in modo a dir poco maniacale.

La spuma delle birre Malpeis

Ed è così che la voglia di cambiare di Tania facendo qualcosa che senta suo ha spinto Orlando a fare la più “ovvia” delle proposte. “Le idee migliori nascono in garage” dice Orlando, ed è da lì infatti che parte tutto.

Ad iniziare dal nome, Malpeis, che è il modo con cui i locali chiamano genericamente il territorio di Lanzarote  (Malpais infatti in lingua spagnola indica un territorio arido caratterizzato dalla presenza di residui vulcanici e lava pietrificata).

La cerveceria Malpeis com’è ora è un esempio dell’ingegno umano. Sembra che il detto che la necessità aguzza l’ingegno, laddove la necessità è causata da moderati capitali da investire nella fase iniziale, abbia avuto origine nel loro birrificio.

Birrificio composto da tre ambienti – lo shop, la zona imbottigliamento/etichettatura e quella della produzione – tutti rimessi a nuovo con le loro mani. L’attrezzatura per la produzione, verso cui il capitale iniziale è stato riversato, è rigorosamente professionale, e si affianca a quella per l’ etichettatura che invece è fatta a mano, esempio di quell’ ingegno di cui sopra.

Macchinari di Cervezas Malpeis

Le birre prodotte da Malpeis sono ad alta fermentazione con rifermentazione in bottiglia e sono di tre tipi: una Blond Ale (la Jable), una American IPA (la Bermeja), ed una Triple Malta (la Rofe). Tre birre ognuna con una sua peculiarità ed un suo carattere specifico.

La Jable, colore biondo scuro e la torbidità tipica causata dalla rifermentazione in bottiglia. Una birra che non smetteresti di bere grazie ad una nota amara equilibrata al punto da non risultare mai stucchevole. Il profumo richiama gli agrumi appena raccolti, con note leggermente speziate a fare da contraltare.

La Bermeja viene prodotta con un malto tostato in due modi diversi. Di colore rosso ambrato, il profumo mescola note di tostatura, dovuto alla diversa lavorazione del malto, a quello di miele di castagna. In bocca risulta la più amara, ed è quello che di fatto la caratterizza e la rende riconoscibile.

Le tre birre Malpeis

La prima cosa che esalta della Rofe quando si versa nel bicchiere è la spuma. Densa e persistente quasi da mangiare, vi accompagnerà fino all’ultimo sorso. Il colore è scuro grazie alle tre diverse tostature del malto, il profumo ricorda il cioccolato amaro con note di sigaro. Il gusto è incredibilmente amabile, decisamente la meno amara delle tre e la più adatta per accompagnare un dessert.

L’elemento base per produrre queste birre, ovvero l’acqua, arriva rigorosamente da Lanzarote e, prima di essere miscelata col malto subisce vari controlli, tra cui quello relativo al Ph. Molti sostengono che l’acqua sia l’elemento principale per la qualità finale della birra, e Orlando ci tiene  anche a sottolineare che se “la birra è di Lanzarote, deve essere fatta con l’acqua di Lanzarote”.

Tania e Orlando - Cervezas Malpeis

Tre ottime birre che rispecchiano il coraggio e la passione che Tania e Orlando mettono nel loro progetto, risultando di gran lunga gli elementi principali che emergono se andrete a trovarli nel loro birrificio.

 

 

birraCanarie

Dallo stesso argomento...

REGALI SIMPATICI O SCHERZOSI PER GLI AMANTI DI...

FARSI LA BIRRA IN CASA: I MIGLIORI LIBRI...

14 LIBRI SULLA BIRRA: ARTIGIANALE, DA DEGUSTARE E...

BODEGA LOS BERRAZALES: VINO E CAFFÈ IN PUREZZA

DISTILLERIE AREHUCAS, IL RUM DI GRAN CANARIA

PLATÉ, IL VINO OTTENUTO DALLA BANANA

COSA REGALO AD UN AMANTE DELLA BIRRA?

DOVE BERE UN’OTTIMA BIRRA ARTIGIANALE A BARCELLONA

CERVEZA LANZAROTE NAO, LA BIRRA CHE VIENE DAL...

A SPASSO NEL VINO DI LANZAROTE

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA