Sono i nostri vicini di casa, la nazione verso cui sempre di più il turismo orienta le sue rotte, il luogo verso cui dirigersi se vuoi fare un bagno in un Mare Adriatico simile alla Sardegna.
Sto parlando della Croazia, meta oramai non più sconosciuta e, negli ultimi anni, venuta alla ribalta grazie ad un’offerta turistica eccellente e diversificata.
Ma oltre al turismo in costante ricerca di spot instagrammabili, ce n’è uno che invece va alla ricerca di nuove rotte enoiche, quelle che parlano di storia e tradizione, ma anche di presente e di progetti lungimiranti.
Quelle che piacciono a noi, insomma.
Ed eccomi a parlare di un vino, quello croato, che vive il nostro tempo cercando di ritagliarsi lo spazio che merita e le compete, visto l’impegno, la passione e la competenza con cui i produttori croati lavorano a partire dalla guerra e successiva indipendenza del 1991.
Una storia giovane, dunque, che ha compresso in trent’anni una crescita che per certi versi sembra incredibile ma altrettanto reale.
Facciamo qualche numero, per capire l’entità del vino in Croazia: 130 vitigni autoctoni rimasti (era circa 250) su una superficie vitata di circa 20 mila ettari; i viticoltori, dopo la privatizzazione del comparto vitivinicolo, sono circa 41 mila, il che porta ognuno di loro ad avere in media 0,5 ettari di proprietà.
Le regioni vitivinicole sono quattro: Slavonia e Danubio nella parte orientale del Paese; Altopiani croati, nell’area intorno a Zagabria; Istria-Kvarner, nella penisola istriana; Dalmazia, nella parte costiera meridionale.
I VITIGNI DELLA CROAZIA
La Croazia vanta circa 130 varietà autoctone di uva, molte delle quali risultano difficili da pronunciare per i visitatori stranieri – alcune addirittura prive di vocali nel nome. Per chi non è esperto, avvicinarsi al mondo dei vini croati può sembrare un’impresa ardua. Tuttavia, vale davvero la pena fare questo sforzo, soprattutto per le varietà coltivate lungo la costa, che danno vita a vini straordinari. Scoprirete che alcuni di questi vini sono più famosi di quanto immaginate.
Graševina
Celebre in tutto il mondo con diversi appellativi come Welschriesling, Laški rizling, Riesling italico, Olaszrizling o anche conosciuta come grašica, la Graševina è un vitigno internazionale presente non solo in Croazia ma anche in molte nazioni dell’Europa centrale e orientale.
Apprezzata dai vignaioli per la sua fertilità e la resistenza alle malattie, oltre alla costanza nelle rese annuali, la graševina trova la sua dimora tradizionale nelle regioni della Slavonia e del Podunavlje, dove si sposa splendidamente con i piatti succulenti della cucina locale. Ubiqua nella rinomata area vinicola di Kutjevo e lungo i pendii meridionali del Papuk e della Krndija, questo vitigno gode di altrettanto successo nel sud del paese e nella regione del Konavle (Canali).
Ciò che la rende unica è la sua versatilità nella produzione di vini di vari stili, permettendo ai produttori di esplorare un vasto spettro enologico. Dalle varianti fresche e minerali a quelle più complesse, dalla graševina ottenuta da uve vendemmiate tardivamente alle passite, realizzate con la tecnica della “vendemmia ghiacciata” che produce vini dolci e aromatici, questa varietà offre una vasta gamma di opzioni perfette sia come aperitivo che come accompagnamento per dessert.
Malvasia istriana
Nonostante il nome Malvazija Istarska sia legato all’Istria, la maggiore penisola croata, e il vitigno sia considerato autoctono di questa regione, la sua esatta origine rimane ancora un mistero.
Oltre che in Istria, la malvasia si trova anche al di là dei nostri confini nazionali, in Slovenia e in Italia.
Questo generoso vitigno produce vini che vanno da mediamente robusti a robusti, con un alto tenore alcolico, acidità media e note aromatiche di fiori e frutta. Si distinguono tre principali tipologie di vino prodotte da questo vitigno a bacca bianca: la malvasia da tavola, di qualità modesta e destinata a un consumo casuale; la seconda, fresca e contrassegnata dal marchio di qualità IQ (Istrian Quality), è prodotta con uve eccellenti e ha una durata di tre anni; infine, la terza tipologia è un vino invecchiato, dal lungo periodo di maturazione che appare sul mercato non prima di due anni dalla vendemmia.
Plavac mali
Il Plavac mali è un vitigno autoctono di uva nera, conosciuto in Croazia anche come plavac o plavac mali crni. Originario della Dalmazia centrale e meridionale, questo vitigno è ancora predominante nei vigneti dalmati. Viene coltivato su pendii meridionali, costantemente baciati dal sole, in terroir come Dingač e Postup sulla penisola di Pelješac, nonché a Sveta Nedjelja, Zavala e Ivan Dolac sull’isola di Hvar, e a Murvica sull’isola di Brač. Questo vitigno matura tardi, prospera nei terreni più difficili ed è resistente alle malattie. Il plavac mali di Dingač è stato il primo vino croato a ottenere la denominazione DOC nel 1961. Con l’uva del plavac mali si possono produrre vini rossi intensi e alcolici, corposi e saporiti, ma anche vini più leggeri e fruttati, generalmente più accessibili nel prezzo.
Da recenti analisi sul DNA del Plavac mali, si è scoperto che possiede un antenato comune con lo Zinfandel (il famoso vitigno californiano) e, di conseguenza, anche con il nostro Primitivo.
Žlahtina
La žlahtina, conosciuta anche come žlajtina, è un vitigno autoctono di uva bianca tipico del Primorje, il litorale croato, con una presenza significativa sull’isola di Krk (Veglia), soprattutto nella Piana di Vrbnik (Verbenìco) dove si produce il famoso vino DOC vrbnička žlahtina.
Questo vitigno ha una resa molto alta e produce un vino chiaro e secco, di colore giallo oro, con un aroma fruttato, una spiccata mineralità e una leggera salinità.
La žlahtina dà vita a un vino di media struttura, piacevole e armonioso. Oltre a essere utilizzata nella produzione vinicola, la žlahtina è anche una eccellente uva da tavola con acini ricchi di polpa e una buccia solida e resistente. I vini ottenuti da questo vitigno esprimono al meglio le loro caratteristiche nei primi due anni, rendendo la žlahtina non adatta all’invecchiamento. Anche se è considerato un vino dalla vita breve, la žlahtina può essere utilizzata per produrre ottimi spumanti con il metodo classico della fermentazione indotta (metodo classico o champenoise).
Pošip
Il Pošip, conosciuto anche come pošip bijeli, pošipak e pošipica, è un vitigno di uva bianca autoctono dell’isola di Korčula (Curzola), presente anche sulle isole di Lastovo (Lagosta) e Mljet (Melèda).
Questo vitigno dà il meglio di sé su terreni sabbiosi e riparati dal vento, offrendo una buona resa con grappoli grandi che producono un vino di alta qualità e gusto. Il vino secco ottenuto da questo vitigno è caratterizzato da un pronunciato aroma di albicocche e fichi secchi, un colore giallo oro e una gradazione alcolica compresa tra 12 e 13 gradi.
I vini ottenuti dalla spremitura dell’uva pošip hanno un profumo distintivo e una spiccata acidità, che li rende ideali per l’invecchiamento. Si tratta di uno dei vitigni di uva bianca più antichi e pregiati della Croazia, strettamente legato all’isola di Korčula, dove viene coltivato da tempi remoti. Il pošip del terroir di Čare è stato il primo vino bianco croato a ottenere il marchio DOC nel 1967. La considerazione per questo vitigno continua a crescere, specialmente nel Sud della Croazia, dove l’area coltivata a pošip si espande anno dopo anno anche al di fuori dell’isola di Korčula, coinvolgendo altre località favorevoli della Dalmazia.
Babić
Il Babić è un vitigno di uva nera autoctono, coltivato principalmente in Dalmazia, che produce vini scuri, densi, aromatici e molto apprezzati.
In Croazia è conosciuto anche con i nomi šibenčanac, babica, babičević, roguljanac e pažanin. Di questo vitigno esistono due varietà principali: il babić veliki e il babić mali. Le due varietà si differenziano per la dimensione dei grappoli, con i vini ottenuti dal babić mali che generalmente contengono più zuccheri e alcol, risultando più corposi rispetto a quelli del babić veliki. L’acino del babić è di dimensioni medie, rotondo, di colore blu scuro e caratterizzato da una buccia sottile e morbida che racchiude una polpa particolarmente succosa.
I terroir dove il babić cresce al meglio includono Jasenovik, Strana, Kremik, Bucavac e Trovrh, vicino a Primošten (Capocesto), dove il vitigno è presente fin dagli inizi della viticoltura in questa area. È anche coltivato nella regione vitivinicola di Kaštel (Castelli), nell’entroterra di Sebenico (Šibenik) e sull’isola di Brač (Brazza). Il babić è un vino ricco di tannini, con un alto livello di acidità e una gradazione alcolica elevata, che lo rendono particolarmente adatto all’invecchiamento.
Adotta o regala un filare
Puoi scegliere tra l’adozione di un filare in Toscana (Chianti) o in Puglia (Salento). L’adozione del filare dura 12 mesi e può iniziare in qualsiasi momento. L’adottante riceverà:
- aggiornamenti e approfondimenti mensili via email;
- il certificato di adozione e verrà apposta la targhetta in legno personalizzata sul filare;
- n.6 bottiglie di vino prodotto con il vitigno scelto
IL VINO IN CROAZIA OGGI
Dopo la privatizzazione del ‘91 i vignaioli sono tornati a gestire le terre che prima era controllate dallo Stato, ricostruendo il vigneto nazionale e iniziando un’opera di recupero dei vitigni autoctoni.
Come la maggior parte delle isole, anche quelle della Croazia hanno conservato una bella collezione di vitigni autoctoni, quasi del tutto scomparsi sul continente. È utile distinguere tra i vini prodotti sulle coste dell’Adriatico, rinomati per la loro diversità, e quelli più standard dell’entroterra.
Andiamo ora a vedere nel dettaglio le due regioni vitivinicole dell’eccellenza croata, vale a dire l’Istria-Kvarner e la Dalmazia, con le relative cantine.
TERRITORIO E CANTINE IN ISTRIA-KVARNER
Sotto certi aspetti, specie quello paesaggistico, si potrebbe fare un paragone tra l’Istria e la Toscana: le dolci colline, le ville in pietra consumate dal tempo, la cucina squisita…ma al di là dei paragoni l’Istria è davvero piena di sorprese.
Questa penisola a forma di cuore nel nord-ovest della Croazia al confine con l’Italia, è avvolta dal mare color zaffiro scintillante, dalla calda luce del sole e dai chilometri di rocce calcaree che ne caratterizzano la costa. Il suo interno è un susseguirsi di colline che al mattino emergono da valli nebbiose.
Da tutti questi microclimi nasce un’abbondanza di ricchezze agricole e viticole. Ulivi, fichi e tartufi sono i degni rappresentanti della regione. Ma a disegnare le colline sono gli oltre 4.000 ettari di vigneti, nutriti da un terreno ricco di ferro e sotto la cura di viticoltori appassionati, che producono l’arte più affascinante dell’Istria.
Benvenuti Winery
Nel tranquillo villaggio istriano di Kaldir, vicino al paese Motovun, l’azienda vinicola Benvenuti racconta una storia di famiglia, tradizione e terroir. Padre Livio, con i figli Alberto e Nikola creano vini che trasmettono il terroir su cui crescono le uve e di cui vive la famiglia Benvenuti.
I valori della famiglia e la tradizione sono fondamentali. Con particolare attenzione alle micro-zone e alle varietà autoctone, la loro intenzione è quella di utilizzare i vantaggi di questo territorio unico in modo sostenibile e con sincera gratitudine per il lavoro svolto.
Le degustazioni iniziano con un tour della cantina, dove la guida introdurrà la storia e il processo di vinificazione di Benvenuti. Nella sala degustazione i vini sono accompagnati da stuzzichini di provenienza locale. Prenotazione obbligatoria cliccando su questo link.
È possibile pernottare nella loro splendida “Villa Benvenuti”, con piscina esterna e tutti i comfort che potete immaginare.
Per info e prenotazioni, clicca questo link.
Clai Winery
Nell’entroterra, a circa 10 km dal Mare Adriatico, nel piccolo villaggio di Krasica, la tenuta Clai comprende 10 ettari di vigneti e 5 ettari di uliveti. Brezze marine salate, tanto sole e terreno calcareo forniscono le basi per i loro vini. Giorgio Clai produce vini naturali, cercando di valorizzare il terroir.
Qui si può assaporare e sentire la passione e la dedizione dell’enologo e del suo team; con metodi di vinificazione tradizionali e biologici, i vini Clai riescono a incarnare il terroir dell’Istria. I suoi vini pregiati sono complessi ed equilibrati, puliti ed eleganti.
La terrazza e la sala degustazione offrono viste mozzafiato sulle colline, sui vigneti e sugli uliveti.
Info su visite con degustazione cliccando su questo link.
Cuj Winery
Proprietario ed enologo, Danijel Kraljević è appassionato, laborioso e ama profondamente io vino croato. La sua filosofia è “il vino non si fa in cantina, ma in vigna“. L’azienda vinicola Cuj si basa su una tradizione familiare di viticoltura, vinificazione e produzione di olio d’oliva che risale al XV secolo.
Visitare questa cantina è una bellissima esperienza: Danijel e la sua famiglia vi faranno sentire i benvenuti e a vostro agio condividendo con voi la storia della vinificazione e della viticoltura della loro famiglia.
Branko, manager e sommelier, guida molti dei tour. La proprietà ospita una cantina, un frantoio e una sala degustazione. Si prega di notare che l’azienda vinicola accetta solo contanti (Kuna o Euro).
Info su visite con degustazione cliccando su questo link.
È possibile pernottare nel loro bellissimo B&B situato sopra la cantina nel piccolo villaggio di Farnažine, a 5 km da Umago e dalla spiaggia.
Per info e prenotazioni, clicca questo link.
Vina Matošević
Per Matošević la vinificazione non è un business, è uno stile di vita; il suo obiettivo è quello di elevare continuamente i vini croati a livelli più alti di qualità e raffinatezza. Matošević è una figura di spicco dell’enologia croata, molto rispettato dai suoi colleghi, ha avuto un ruolo determinante nel far sì che l’Istria diventasse una denominazione controllata.
I vini della cantina Ivica Matošević sono di alta qualità e riconoscibili: la sua missione è produrre un vino che rifletta un territorio unico, bagnato da un terreno fertile e dal sole. Il motto della cantina è “imbottigliamo il territorio affinché tu possa assaggiarlo, conoscerlo e divertirti“.
La cantina offre diverse opzioni per la degustazione di vini: degustazione classica o programmi di degustazione di vini con visita della cantina e opzioni per piccoli spuntini. Prenotazione obbligatoria, chiuso la domenica, cliccando questo link.
Roxanich
I vini Roxanich sono plasmati dal suo terroir, dalle condizioni climatiche e microclimatiche, dal tipo e dalle caratteristiche del terreno, creando un’uva che racchiude il suo carattere unico. La produzione è costituita da una dozzina di vini naturali, molti dei quali invecchiati con fermentazione sulle bucce fino a 180 giorni, mentre alcuni vini bianchi vengono lasciati in botte per anni.
Offrono quattro tipologie di degustazione, ciascuna con visita guidata alla cantina da un sommelier, mentre due includono spuntini leggeri.
È possibile pernottare nel loro Roxanich Wine & Heritage Hotel, un hotel di lusso che vi permetterà di soggiornare a due passi dai vigneti.
Per info e prenotazioni, clicca questo link.
Corso di Avvicinamento al Vino
Live (non registrato) da remoto e 1:1. Tre lezioni da due ore circa. Scopri il mondo del vino in tutte le sue principali componenti (vigna, cantina) e le attività di un vignaiolo. Impara a comprendere il vino e a degustarlo. Degustazione guidata a fine lezione.
TERRITORIO E CANTINE IN DALMAZIA
La Dalmazia si estende da nord a sud lungo la costa e fino al confine orientale del paese. Oltre Dubrovnik, la variegata regione contiene al suo interno le città di Spalato, Sebenico e, nella sua zona più settentrionale, Zara, nonché le isole adiacenti. Il paesaggio e il clima della regione producono diversi terroir, comprese sottoregioni e microclimi più piccoli. Non c’è da meravigliarsi che qui si trovino così tante uve autoctone.
I bianchi autoctoni includono il corposo Pošip, originario dell’isola di Korčula e l’agrumato Debit. Lo Zinfandel (o Primitivo che dir si voglia) chiamato localmente Tribidrag o Crljenak Kaštelanski, è molto conosciuto anche oltre i confini della Croazia.
L’uva rossa Babić, con i suoi tannini decisi e le note di amarena, si trova nella Dalmazia centrale e settentrionale mentre Plavac Mali domina la penisola di Pelješac e le isole meridionali, con il suo profilo saporito ed elegante.
Grgić Vina – Pelješac Peninsula
Andiamo nella penisola chiamata Pelješac, nel sud del Paese, per incontrare questa azienda, fondata nel 1996 da Miljenka “Mike” Grgich con sua figlia Violet Grgich.
Grgić Vina produce le varietà più importanti della regione, Plavac Mali (rosso) e Pošip (bianco). Tutti i vini prodotti a Grgić Vina sono stati giudicati “Vrhunska Vina” (vini di alta qualità), e il suo Plavac Mali del 1996 è stato riconosciuto due volte come il miglior vino rosso croato sul mercato.
Mike Grgich, il leggendario enologo della Napa Valley, ha avviato l’azienda vinicola per produrre i migliori vini da uve autoctone della Dalmazia e cerca di rappresentare questi due vini in un modo molto autentico.
La cantina ha la vista panoramica più straordinaria del Mare Adriatico ed è aperta tutti i giorni; suggerisco un’esperienza senza fretta, degustando i due vini locali offerti e godendo della splendida vista.
Per prenotare la visita, clicca questo link.
Korta Katarina Winery – Pelješac Peninsula
L’azienda vitivinicola Korta Katarina produce 60.000 bottiglie all’anno,tutti vini ottenuti da varietà autoctone locali come il Plavac Mali (rosso), Pošip (bianco) e Rukatac (bianco), utilizzando le migliori botti di rovere francese per l’invecchiamento del vino.
I vini hanno ricevuto numerosi riconoscimenti insieme a valutazioni elevate.
La passione dei filantropi americani Lee e Penny Anderson per il vino e per questo Paese, ha fatto in modo che l’azienda vinicola e la lussuosa villa sul mare nella città di Orebić crescessero e si sviluppassero, all’interno della loro missione di educare gli ospiti al vino, alla cucina e alla cultura croata.
Varie le scelte per degustazioni e tour, tra cui segnalo: Degustazione guidata di vini e tour didattico (1 ora), Tapas Gourmet e degustazione di vini con tour (1,5 ore), oppure il vino di cinque portate e abbinamento culinario con tour della cantina (2,5 ore).
Per fare queste e altre visite, è necessaria la prenotazione che puoi fare cliccando questo link.
Saints Hills’ Winery – Pelješac Peninsula
Saints Hills’ Winery è un’azienda vinicola a conduzione familiare e produce con successo vini croati da varietà autoctone con una filosofia moderna e con rispetto per la natura, e dove ciascuno dei loro tre vigneti e del loro uliveto porta il nome di un santo (da qui il nome).
L’azienda è situata nell’entroterra della penisola con panorami mozzafiato; avrete modo di vedere con i vostri occhi il modo in cui il paesaggio guida i produttori di vino qui e apprezzerete il loro lavoro molto difficile.
La cantina si trova nei resti di un’antica casa in pietra, abbandonata quasi un secolo fa prima di essere ristrutturata nella moderna cantina e ristorante in cui si trova oggi. Servendo un’eccellente cucina dalmata con un tocco in più, il loro talentuoso chef prepara i pasti utilizzando ingredienti freschi locali, nonché verdure e spezie coltivate nel proprio orto. Gli ospiti possono selezionare una degustazione in base al vino desiderato: un tour seguito da una degustazione e spuntini in stile tapas o da un pasto di 5 portate abbinato a vino.
Prenotazione obbligatoria.
È possibile pernottare nelle suite della “Cantina” la struttura che include tre suite che prendono il nome da vini bianchi: FRENCHIE, MALA NEVINA e LE CHIFFRE, oltre a un ristorante che servirà una gamma di prelibatezze di ispirazione regionale con un focus sui piatti di stagione.
Per info e prenotazioni, clicca questo link.
Bire Winery – Isola di Korčula
Il viticoltore Frano Milina è noto sia per aver assicurato il ritorno del vitigno autoctono Grk sia per le sue tecniche di produzione biologica. Il Grk è scomparso da Korčula un secolo fa, finché Milina non lo ha ripiantato e ha iniziato a produrre quella che oggi è la sua firma Bire Grk bianca.
Un’azienda vinicola a conduzione familiare, una piccola produzione e il fascino rustico sono gli ingredienti di un’autentica esperienza enologica e un assaggio della tradizionale isola di Korcula.
L’azienda vinicola Bire si trova su una collina che domina il villaggio di Lumbarda ed i suoi vigneti si trovano a poche miglia nell’entroterra. Le degustazioni si svolgono in una sala rustica in pietra e comprendono 4 vini accompagnati da stuzzichini tra cui formaggio di capra fatto in casa e pršut (prosciutto crudo).
Per effettuare la visita, clicca questo link.
È possibile pernottare vicino alla cantina in una delle due strutture: appartamento “Bire” (link per prenotare) e Pensione “Marinka” (link per prenotare).
Merga Victa – Isola di Korčula
Visitare Merga Victa significa immergersi nella storia di quest’isola e nella sua lunga tradizione vitivinicola; dagli stagni d’acqua dolce che alimentano i vigneti l’azienda vinicola prende il nome, Merga Victa, che in antico dalmatico significa “il percorso dell’acqua”.
Le attività della vinificazione e della vendemmia sono tutte eseguite in modo tradizionale: le uve per il Pošip Merga Victa vengono selezionate da tre diversi tipi di terreno (terra rossa, sabbia e roccioso) per raggiungere il giusto equilibrio. Tutto in vigna viene svolto manualmente e durante la vendemmia le uve vengono raccolte a mano al mattino presto per preservare gli aromi e mantenere l’uva fresca.
Potrete scegliere tra quattro opzioni di degustazione: degustazione e presentazione di 3 vini da soli, con stuzzichini complementari o con pranzo; una quarta opzione, più elaborata, offre un tour dei vigneti con degustazione e presentazione di 5 vini, degustazione di olio d’oliva e opzioni per spuntini o pranzo.
Per prenotare la degustazione, clicca questo link.
Vina Tomić – Isola Hvar
Andro Tomić, proprietario ed enologo di Vina Tomić, è nato a Hvar e ha dedicato la sua vita al vino e all’enologia. Dopo 20 anni di formazione professionale in Francia ha deciso di tornare sull’isola per produrre i propri vini. I suoi 10 ettari di vigneti di produzione prevalentemente biologica sono Plavac Mali, Pošip e Bogdanuša, oltre a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Moscato Giallo e molte altre varietà.
Vina Tomić abbraccia sia la tradizione che la sperimentazione nella vinificazione; poiché Andro segue una tradizione familiare di vinificazione che dura da 150 anni, l’obiettivo principale della sua azienda è produrre vini di alta qualità e promuovere la cultura del vino.
A Jelsa, una piccola cittadina costiera con una lunga tradizione vinicola, si trova il luogo di degustazione di Vina Tomić. Modellato sulle antiche sale da pranzo romane e scolpito nella pietra, ricorda una delle cantine di Diocleziano. Offrono diversi programmi di degustazione di vini e creano programmi speciali per soddisfare gli interessi degli ospiti. È necessaria la prenotazione.
Per prenotare la degustazione, clicca questo link.
Alla fine di questo viaggio tra le vigne dell’Istria e della Dalmazia, anche se virtuale, ci ritroviamo con un bicchiere di vino in mano e un sorriso stampato sul viso.
Chi avrebbe mai pensato che dietro ogni curva delle strade tortuose si nascondesse un piccolo tesoro enologico? Dalle colline verdi dell’Istria alle scogliere frastagliate della Dalmazia, ogni sorso di vino è come un viaggio attraverso i paesaggi e le storie di questa terra affascinante.
I viticoltori locali non sono solo esperti del loro mestiere, sono anche dei veri artisti, con il loro savoir-faire e il loro humor contagioso.
Un viaggio enoturistico in Croazia non è solo una scusa per bere buon vino, è un’avventura piena di gusto, allegria e scoperte sorprendenti.