Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
sabato 4 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

TOSCANA WINE ARCHITECTURE

di Cristian 03/09/2019
di Cristian 03/09/2019
FacebookLinkedinEmail

Torniamo bambini per un po’ e facciamo un gioco.

Noi vi diamo tre carte e voi pensate a cosa potrebbe accomunarle.

La prima riguarda le grandi cantine vitivinicole; la seconda rappresenta la più famosa delle regioni del vino italiane, la Toscana; la terza raffigura i più grandi architetti contemporanei, come Renzo Piano, giusto per citarne uno.

Ci avete pensato?

Quello che rende questi tre elementi parte di un unico quadro è il Toscana Wine Architecture, un circuito di 14 cantine situate in Toscana, progettate dai grandi architetti dei nostri tempi, stimolati dalla sfida di creare qualcosa di nuovo restando legati alla tradizione ed al basso impatto ambientale.

Un tempo la cantina era considerata un mero luogo di lavoro, dove confluiva l’uva in arrivo dalla vigna e destinata alla botte; un luogo spartano, senza fronzoli, in cui l’estetica non giocava alcun ruolo in nessun caso.

Poi nasce e si sviluppa l’enoturismo, gli appassionati iniziano ad incuriosirsi di questi luoghi, misteriosi e mistici al contempo, frequentati fino ad allora solo dagli addetti ai lavori. A quel punto la ristrutturazione ed il restauro della cantina sono diventati quasi un obbligo, considerato anche il ritorno economico garantito dalla crescita esponenziale del turismo del vino.

Gli amanti del vino non solo amano il vino, ma adorano anche scoprire dove viene prodotto, sapere i passaggi che ne costituiscono la produzione, vedere le botti e le barriques dove viene messo per l’affinamento.

Nel caso di Toscana Wine Architecture siamo ad un livello ancora superiore, dal momento che i proprietari delle 14 cantine non si sono limitati al restauro degli antichi edifici, ma hanno chiesto ai migliori architetti di reinventare questi spazi, creando strutture in grado di proiettare nel futuro la concezione stessa di enoturismo.

Il tutto senza tralasciare la tradizione, che in un mondo come quello del vino è sacrosanta, soprattutto in Italia.

Sono nate così delle cantine che stupiscono, fanno spalancare gli occhi dall’incredulità, prendono per mano e conducono nel luogo “sacro” dell’enologo, dove dai giorni concitati della vendemmia si passa al silenzio ed alla temperatura controllata che garantiscono al vino una maturazione perfetta.

Acciaio, legno, cemento, vetro, mattoni, pietra. Un mix di elementi che hanno trovato la giusta collocazione e l’equilibrio sotto le mani e le menti di illustri architetti che hanno lasciato per una volta il contesto urbano per quello agricolo e contadino, portando in campagna una ventata di modernità e, perché no, lusso, finalizzato alla celebrazione di un prodotto antichissimo e che mai smetterà di stupire.

Queste – in ordine casuale – le cantine che fanno parte del circuito, tutte visitabili previa prenotazione:

1. TENUTA AMMIRAGLIA – FRESCOBALDI

Magliano in Toscana (GR)

2. CANTINA CAIAROSSA

Riparbella (PI)

3. PODERE DI POMAIO

Arezzo

4. FATTORIA LE MORTELLE

Castiglione della Pescaia (GR)

5. CANTINA SALCHETO

Montepulciano (SI)

6. CANTINA ANTINORI

San Casciano Val di Pesa (FI)

7. CANTINA PETRA

Suvereto (LI)

8. FATTORIA DELLE RIPALTE

Capoliveri, Isola d’Elba (LI)

9. TENUTA ARGENTIERA

Donoratico (LI)

10. CANTINA DI MONTALCINO

Montalcino (SI)

11. IL BORRO

San Giustino Valdarno (AR)

12. CANTINA CASTELLO DI FONTERUTOLI

Castellina in Chianti (SI) 

13. CANTINA DI COLLEMASSARI

Cinigiano (GR)

14. ROCCA DI FRASSINELLO

Gavorrano (GR)

Toscana Wine Architecture è l’alternativa alla classica visita agli Uffizi di Firenze o a Piazza dei Miracoli a Pisa. In questi ultimi due casi si tratta di meraviglie architettoniche del glorioso passato italiano, in quello del T.W.A. stiamo parlando del loro parallelo contemporaneo, inserito in un contesto non più fatto per celebrare la magnificenza di una famiglia o della Chiesa, ma per condurre l’enoturista attraverso lo stesso percorso che compie l’uva per diventare vino.

La visita in cantina diventa esperienza, l’esperienza cultura e la cultura difesa della tradizione, quella stessa tradizione che è stata reinterpretata per fargli fare un salto in avanti, quello stesso salto che facciamo noi dopo aver visitato queste incredibili e meravigliose cantine.

LETTURE CONSIGLIATE:

  • Cantine da collezione. Itinerari di architettura contemporanea nel paesaggio italiano

toscana

Dallo stesso argomento...

FESTA D’AUTUNNO DA CASALSOLE!

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

MONNA CATERINA, IL WINE RESORT ISPIRATO DA LEONARDO

CENA TOSCANA IN VIGNA

29-30 MAGGIO: LE NOSTRE PROPOSTE PER UN WEEKEND...

SABATO 29 MAGGIO, PIC-NIC IN VIGNA DA CASALSOLE...

8 MAGGIO, APERICENA IN VIGNA!

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA