Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
martedì 24 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari italia

LE 5 MIGLIORI ENOTECHE DI PISA

di Cristian 23/02/2020
di Cristian 23/02/2020
FacebookLinkedinEmail

Il tour che vi proponiamo oggi è un interessantissimo viaggio tra le enoteche di Pisa, alla scoperta di luoghi, persone e vini che movimentano la vita cittadina ed il suo centro storico, offrendo agli avventori momenti di rilassamento e di palpabile divertimento (per le papille gustative).

L’enoteca è il luogo in cui il vino viene degustato e raccontato, e l’enotecaro è colui al quale viene affidato questo compito; i locali che abbiamo conosciuto e visitato, e le persone che li gestiscono, raggiungono questo semplice ma importantissimo obiettivo.

Gli avventori che varcano la soglia di queste enoteche, possiamo assicurare che non potrebbero essere in mani migliori. 

La prima impressione che abbiamo avuto entrando in ognuna delle enoteche che vi proponiamo, è stata di assoluto e totale relax, originato per alcune dagli arredi, per altre dallo stile e per altre ancora dal modo di fare tranquillo e pacato dei ragazzi che le gestiscono.

  • Piazza dei Miracoli
  • Piazza dei Cavalieri
  • Lungarni

Nonostante siano per lo più nel centro storico, e di conseguenza nel luogo della movida, dentro questi locali ci si ritrova immediatamente catapultati in un mondo parallelo, dove la frenesia e la fretta non sono le benvenute.

Ognuna delle enoteche è unica e speciale, e si finisce sempre per ritrovarvi l’impronta del suo proprietario, che l’ha caratterizzata secondo il proprio stile, la propria filosofia di vita e sensibilità riguardo ai vari temi che al giorno d’oggi animano e vivacizzano il meraviglioso mondo del vino.

Le carte dei vini dimostrano poi il livello di conoscenza e di creatività degli enotecari: Matteo, Maurizio, Alessandro, Andrea e Piero sono dei veri esperti e quello che propongono agli avventori è una accurata selezione che parla della loro passione, di come vedono e come vivono il mondo del vino.

Detto ciò, è arrivato il momento di conoscere da vicino quelle che per noi sono le migliori enoteche di Pisa!

ENOTECA CECCO RIVOLTA

È diventato un punto di riferimento per gli amanti del buon vino, Maurizio, che per estensione è ormai chiamato anche “Cecco”.

La sua enoteca, che gestisce da dieci anni con la moglie Elena, si trova nella centralissima Piazza delle Vettovaglie, quella della movida pisana.

Ed è ormai diventato anche il punto di incontro cittadino per vari vignaioli, locali e non, l’enoteca in cui ci si ritrova per discutere dell’ultima vendemmia o di come sta cambiando il mondo del vino.

E Maurizio lo conosce il vino, eccome.

La sua carta dei vini è costituita per la maggior parte da vini naturali, che rispecchiano fedelmente la sua filosofia, provenienti per lo più da Italia e Francia. Una ricca ed accurata selezione tra i prodotti dei migliori vigneron, tra cui potrete trovare delle vere e proprie “chicche enoiche”.

Ma la cosa migliore è fidarsi di Maurizio; nell’arco di tempo in cui siamo stati lì, ogni avventore che arrivava, nuovo o meno che fosse, diceva ciò di cui aveva voglia e lui, dopo averlo ascoltato, consigliava il vino che più corrispondeva alle sue esigenze, spiegandolo in modo esaustivo ed appassionato.

In poche parole, incarna in pieno le caratteristiche del buon enotecaro, colui cioè che il vino lo conosce e te lo sa raccontare. E si diverte a farlo.

La tappa da Cecco Rivolta è un must per chi viene a Pisa e non si limita a Piazza dei Miracoli, ma è alla ricerca di un angolo storico e verace della città.

INFO

Cecco Rivolta è in Piazza delle Vettovaglie 4 ed è aperto dal Martedì al Sabato, dalle 18 alle 02 ed il Venerdì e Sabato fino alle 03.

BISTROT SAN FREDIANO

È giovane il Bistrot San Frediano, fondato nel 2018 e gestito dall’oste Matteo, in centro a Pisa, a due passi dalla Torre pendente; giovane e già ben delineato, con una sua filosofia che lo rende unico nel suo genere.

Qui infatti trovate una vasta e curata selezione di vini naturali e da agricoltura biodinamica dalla Toscana, dall’Italia e da tutto il mondo; l’accompagnamento gastronomico poi è di primo livello, con un menù di piatti preparati sul momento che ben si sposa con la carta dei vini.

Un menù che cambia ogni stagione, partendo dalle materie prime per preparare i piatti tipici della tradizione toscana, con una grande attenzione al territorio ed all’azienda di provenienza.

La passione che Matteo mette nel lavoro è la stessa che un vignaiolo naturale mette nel suo vino: autentica e allo stesso tempo senza fronzoli.

Nel locale sarete immersi da subito in un’atmosfera tranquilla e rilassata, con Matteo pronto a soddisfare ogni richiesta enoica e disponibile a consigliare il miglior vino a seconda del piatto che sceglierete.

INFO

Il Bistrot San Frediano è in Piazza San Frediano 12 ed è aperto dal Martedì alla Domenica dalle 11.30 alle 01, il Lunedì dalle 10 alle 15.

ENOTECA DECANTER

Qualche anno fa Alessandro ha una di quelle opportunità che non capitano spesso: prendere le redini di un’enoteca che stava per chiudere. Lui non ci pensa due volte, e decide di stravolgere completamente l’impronta che l’enoteca aveva precedentemente, introducendo i vini naturali, anche sfusi.

La filosofia che accompagna i vini naturali rispecchia quella di Alessandro, enotecaro genuino, spontaneo e molto preparato, ed il vino sfuso – al calice e da asporto – è una modalità di consumo più diretta e meno austera della classica bottiglia.

Ne viene fuori un mix enoico attraente e non comune, accompagnato dalla creatività del cugino Gianmarco, che “con 50 ingredienti è capace di preparare 60 piatti”.

Ma i vini alla mescita dell’Enoteca ”Il Decanter” sono soprattutto buoni, e sentirli raccontare da Alessandro aggiunge un tocco di singolarità all’esperienza. L’ambiente è piacevole e rilassato, ci si sente davvero tra amici intorno a un tavolo.

“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, diceva Goethe; qui non correrete questo rischio.

INFO

Decanter è in Via delle Medaglie d’oro 19 ed è aperto dal Martedì al Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23, la Domenica dalle 18 alle 23.

ENOTECA LA DOLCE VITE

Il nostro tour per le enoteche cittadine fa tappa all’Enoteca La Dolce Vite, in Piazza Gambacorti, nota ai pisani come Piazza della pera, per una strana e curiosa pietra posta ad uno degli ingressi della stessa.

Andrea, l’enotecaro, proviene dal mondo del vino, ma prima di aprire La Dolce Vite era dall’altra parte della barrica..ia, come enologo presso alcune delle maggiori cantine toscane.

Cambiare è stata una logica conseguenza dettata dal desiderio di raccontare il vino alle persone, in modo sincero ed appassionato.

Andrea è anche un grande amante della musica, e oltre alla piacevole colonna sonora, nel locale fa bella foggia una chitarra acustica, utilizzata talvolta come accompagnamento alle serate a suon di musica.

I taglieri di salumi e formaggi locali sono il giusto accompagnamento per i vini della carta, che vedono la Toscana protagonista, ma anche altre regioni come il Piemonte e nazioni come la Francia sono rappresentate da un buon numero di etichette.

Un indirizzo tranquillo e amichevole nella piazza che con la bella stagione è una delle più vissute di Pisa, dove vino e musica vi accompagneranno per un paio di ore piacevoli.

INFO

La Dolce Vite è in Piazza Gambacorti 47 ed è aperto dal Lunedì al Sabato dalle 17 alle 24, il Venerdì e Sabato fino alla 01.

ENOTECA LA CANTINA DI TIPI

Una bella e piacevole scoperta, quella de La Cantina di Tipi, enoteca con cucina in pieno centro a due passi dall’Orto Botanico.

Piero e Titti conducono questa enoteca dando risalto ai vini provenienti da tutta Italia, con un occhio di riguardo a Toscana e Puglia, regioni a cui sono entrambi legati.

Le preparazioni gastronomiche di Titti riflettono questa scelta – si va dalle orecchiette ai ravioli maremmani, dalla zuppa toscana alla parmigiana di melanzane alla Barese- ma non solo; provate anche la focaccia o la pizza, dalla lunghissima lievitazione, non ve ne pentirete.

Un luogo in cui rifugiarsi per sentirsi coccolati dall’affabalità e disponibilità di Piero e dalle bontà preparate da Titti, sia per un aperitivo che per la cena, entrambe preparate espresse. 

Vien da sé che da Tipi lo stress non entra, ma al contrario sono ben accetti coloro che vogliono vivere un’esperienza rilassante in compagnia degli ottimi vini selezionati personalmente da Piero.

INFO

La Cantina di Tipi è in Via l’Arancio 48 ed è aperta dal Lunedì al Sabato dalle 12.30 alle 19.45, il Venerdì dalle 19.30 alle 22.30 ed il Sabato dalle 12.30 alle 15.30.

Il tour delle enoteche di Pisa è anche un tour alternativo di quella che è una delle città più importanti della Toscana, con il quale vedere angoli, piazze e vie che meritano di essere ammirate e vissute.

E la cosa migliore è farlo con la giusta compagnia ed un calice di vino, anche lui quello giusto. Ma su questo aspetto non vi dovete preoccupare, questi enotecari sapranno come indicarvi la giusta direzione.

In copertina: Murale Tuttomondo di Keith Haring, Pisa

Enoteche di cittàtoscana

Dallo stesso argomento...

FESTA D’AUTUNNO DA CASALSOLE!

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

MONNA CATERINA, IL WINE RESORT ISPIRATO DA LEONARDO

CENA TOSCANA IN VIGNA

29-30 MAGGIO: LE NOSTRE PROPOSTE PER UN WEEKEND...

SABATO 29 MAGGIO, PIC-NIC IN VIGNA DA CASALSOLE...

8 MAGGIO, APERICENA IN VIGNA!

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA