KLM PORTA LA BIRRA ALLA SPINA IN ALTA QUOTA

di Irene

Che sia per brindare al viaggio che stiamo per intraprendere, per scacciare la paura di volare o semplicemente per il gusto di bere una buona birra appena spillata mentre ripassiamo il nostro itinerario di viaggio o ripensiamo alle avventure appena trascorse, dal mese prossimo si potrà bere birra alla spina anche in volo.

Klm, la compagnia aerea di bandiera dell’Olanda, ha di recente ufficializzato la propria partnership con Heineken, e a breve porterà la celebre birra ad alta quota, dotando i suoi aerei di particolari erogatori che ne consentiranno una perfetta spillatura a 10.000 metri d’altezza.

Dopo anni di sviluppo, sperimentazioni in alta quota e valutazioni sulle variazioni di pressione, Heineken ha trovato un modo per servire birra alla spina – non una semplice bottiglia o una lattina – in cielo.

La sfida è stata tecnica.

Un’impresa non da poco: Heineken per consentire alla birra di arrivare dal barile al rubinetto ha dovuto sostituire la tradizionale bombola di CO2, non permessa sugli aerei per ragioni di sicurezza, con aria compressa. Problema risolto, anche se si è dovuto rinunciare alla possibilità di servire la bevanda in bicchieri di vetro e a quella di portare a bordo un refrigeratore per mantenere costante la temperatura del fusto.

Klm ed Heineken volano insieme

“Dato che la pressione dell’aria è molto più bassa in un aereo che al livello del mare, un rubinetto tradizionale di birra non funziona in quanto erogherebbe solo una grande quantità di schiuma,” ha spiegato Edwin Griffioen in un comunicato Heineken.

“E’ stato un grande puzzle”, ha detto, “sia il barilotto di birra, il sistema di raffreddamento e il compressore pressione dell’aria dovevano adattarsi alle dimensioni di un carrello catering da aereo.”

KLM sostiene che il progetto intrapreso con Heineken la aiuterà a distinguersi dalla concorrenza.

“Siamo sempre alla ricerca di prodotti tipici olandesi per distinguerci dalle altre aziende,” ha dichiarato in un comunicato Miriam Kartman, vice presidente KLM per i servizi in volo. “I clienti hanno mostrato di apprezzare molto il nostro progetto e la possibilità di bere birra alla spina piuttosto che in lattina”.

KLM prevede di iniziare servire birra a bordo a partire dal prossimo mese.

Dallo stesso argomento...