“IMPARA IN VIGNA!”, LA VITICOLTURA A PORTATA DI TUTTI

di Cristian

Sabato 20 Febbraio 2021.

È questa la data di inizio di una serie di eventi formativi studiati, curati e realizzati da noi insieme agli amici di Casalsole, una bella realtà vitivinicola di Vinci, il borgo medievale famoso per aver dato i natali a Leonardo.

Immersi tra le verdi colline, in questo primo di una serie di eventi tratteremo un tema che in vigna è quanto mai attuale: la potatura. Un appuntamento didattico ideato per tutti, neofiti e appassionati di vino, utile per approfondire la conoscenza di un sistema complesso come un vigneto.

Claudio – il vignaiolo di Casalsole – mentre pota il Canaiolo ed una pianta di Canaiolo

I mesi freddi dell’inverno, Gennaio e Febbraio, sono quelli adatti per la potatura delle viti, che in questo periodo sono in riposo vegetativo. Questa preziosa attività è utile per vari motivi, soprattutto se l’obiettivo è una qualità eccelsa dell’uva; uva ancora lontana da venire ma già nei pensieri che guidano le mani esperte dei vignaioli.

L’appuntamento di Sabato 20 Febbraio è per le ore 10, presso Casalsole (mappa); si inizierà con una interessante parte teorica sulla potatura, durante la quale avremo modo di conoscere ed approfondire questa pratica, contestualizzandola all’interno di una serie di attività che i vignaioli mettono in atto durante tutto l’anno.

Casalsole

Vedremo anche da vicino il vigneto in questo periodo dell’anno, le piante spoglie, in un ambiente naturale comunque ricco di fascino e di spunti di notevole interesse, in cui l’essere umano contribuisce alla sua bellezza.

Avremo anche la possibilità di seguire in prima persona la fase della potatura, grazie al vignaiolo di casa, Claudio, che ci dimostrerà praticamente la tecnica della potatura e ci insegnerà quanto sia importante saperla fare con criterio, per non danneggiare la pianta.

Come già detto, quello sulla potatura sarà il primo di vari appuntamenti formativi presso Casalsole, durante i quali tratteremo anche altri temi specifici della viticoltura e delle pratiche in cantina: oltre alla potatura, infatti, si avrà la possibilità di seguire nel tempo le varie pratiche tipiche di un lavoro in vigna che si susseguono durante l’anno.

Ma non solo, perché così facendo si potrà anche assistere ai cambiamenti stagionali della vite: le gemme, le foglie, i fiori ed i grappoli, l’invaiatura, e via dicendo.

I vini di Casalsole

L’evento non può definirsi completo però senza un presente per ognuno dei partecipanti: una bottiglia di vino di Casalsole, diversa per ogni appuntamento, in modo da poter degustare anche a casa il frutto del lavoro a cui si sarà assistito.

Riassumendo:

  • h 10.00 di Sabato 20/02/2021 – check-in ed inizio della parte didattica con nozioni teoriche;
  • a seguire, dimostrazione in vigna di quanto appena appreso;
  • bottiglia omaggio per ogni partecipante.

Il contributo richiesto per partecipare all’evento è di 35€ per persona (bottiglia di vino inclusa).

Le vigne di Casalsole

Ma non finisce qui!

Chi vorrà poi, a seguire, potrà fermarsi a pranzo e gustare insieme i piatti preparati sul momento da Osanna, la bravissima chef di Casalsole; piatti della tradizione toscana accompagnati dal vino di Casalsole. E quando poi la stagione ce lo consentirà, potremo fare anche dei pic-nic direttamente in vigna, nel pieno stile “contadino”.

Per chi vorrà fermarsi a pranzo, sarà richiesto un contributo di 25€ (bevande incluse). Entrambi i contributi sono pagabili sul posto nel giorno dell’evento (anche con carte/bancomat).

Sembra tutto perfetto, vero? 😉

La prenotazione è obbligatoria. Per le iscrizioni, puoi compilare il form sottostante, risponderemo nel più breve tempo possibile.

A presto!

NOTA Covid19

Sia l’evento didattico della mattina, che avrà luogo interamente all’aperto (tempo permettendo), che il pranzo, si svolgeranno nel rispetto delle norme in vigore per il contrasto della diffusione del virus. Saranno sempre mantenute le distanze di sicurezza ed i dispositivi di protezione personale (mascherine).

[contact-form-7 id=”13536″ title=”IMPARA IN VIGNA”]

Dallo stesso argomento...