Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
sabato 4 Febbraio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
itinerari europa

VINO ANZICHÉ ACQUA, LE FONTANE CHE TUTTI VORREMMO

di Cristian 21/11/2016
di Cristian 21/11/2016
FacebookLinkedinEmail

Le fontane pubbliche, oggetto del desiderio quando si è assetati in giro in qualche città, può capitare che talvolta si trasformino ed inizino a far fluire nientemeno che vino, anche senza la mano divina.

Dobbiamo però subito precisare che sono poche le città o i paesi che possono vantare “sorgenti” di questo tipo. E la maggior parte di esse subiscono la trasformazione miracolosa soltanto durante manifestazioni o eventi specifici.

L’itinerario ipotetico che proponiamo ci porterà in giro per l’Italia e l’Europa, alla scoperta delle tradizioni e della storia, a volte oscura e misteriosa, che si cela dietro le mitiche fontane di vino.

itinerario fontane vino

Il nostro tour parte dal paese situato più a Sud di questa ristretta cerchia: Carosino in provincia di Taranto. La leggenda narra che sia la fontana di vino più grande d’Europa, e la mitica trasformazione avviene solo durante la Sagra del Vino che si tiene ogni anno a metà settembre a partire dagli anni 60 del Novecento. L’inaugurazione della sagra avviene proprio con l’accensione della fontana che distribuirà ai partecipanti i 20 quintali di vino Primitivo messo a disposizione dall’azienda Marinelli di Carosino.

fontane vino: carosino

Carosino

Risalendo verso Nord ci spostiamo sulla sponda tirrenica e ci fermiamo a Marino, appena fuori Roma, nell’area dei Castelli Romani. Anche qui il “miracolo” della fontana avviene durante la tradizionale Sagra dell’Uva, che avviene la prima domenica di ottobre di ogni anno. Sono diverse le fontane da cui, in quel giorno, sgorga il vino e sono dislocate in più punti della cittadina. Quella più importante comunque è la fontana cosiddetta dei quattro mori in Piazza Matteotti.

fontane vino: marino

Marino

Ci spostiamo più a Nord e cambiando nuovamente sponda, quella adriatica, facciamo tappa a Villa Caldari, frazione di Ortona in provincia di Chieti. È da qui infatti che inizia il Cammino di San Tommaso che termina a Roma e passa attraverso la frazione abruzzese. Gli ideatori della fontana, in collaborazione con la Cantina Dora Sarchese, hanno preso spunto da quella più famosa situata lungo il Cammino di Santiago – di cui parleremo più avanti -, decidendo di replicarla in Italia. Quella di Villa Caldari è l’unica fontana italiana ad essere aperta tutto l’anno ed il pellegrino può quindi dissetarsi durante il suo cammino, purché lo faccia con parsimonia, come si legge al suo fianco.

fontane vino ortona

Villa Caldari – Ortona

Prossima stazione in Friuli Venezia Giulia, e precisamente a San Floriano del Collio. Questo piccolo paesino goriziano, situato sul confine con la Slovenia, ha la sua propria festa del vino chiamata Likof, evento che si tiene ogni anno ai primi di giugno. Anche in questo caso la fontana, da cui viene fatto sgorgare vino bianco rigorosamente friulano, prende vita durante l’inaugurazione della manifestazione e lo distribuirà ai partecipanti per il brindisi.

fontane vino: san floriano

San Floriano del Collio – foto ©Domenico Calesso

A questo punto l’itinerario valica i confini nazionali per arrivare nientemeno che a Budapest, dove il nostro tour si tinge di giallo imprimendosi di mistero. Di fatto questa tappa, per quanto riguarda la fontana del vino, resta virtuale e per spiegarne il motivo bisogna fare un po’ di storia, sia antica che più recente. Sotto il Castello di Buda, una delle attrazioni turistiche di Budapest, sorge il famoso labirinto voluto dal Re d’Ungheria Mattia Corvino, che lo fece edificare durante il suo regno, a cavallo tra il 1400 ed il 1500. L’uso del labirinto è cambiato nel corso dei secoli, e fra le varie destinazioni vi fu anche quella di prigione. La storia narra che qui venne rinchiuso nientemeno che il terribile Vlad III di Valacchia, meglio noto come Vlad Tepes (l’Impalatore), colui che con le sue gesta ispirò Bram Stocker nel suo famoso romanzo sul vampiro Dracula. La fontana del vino si trova lungo questo labirinto, ed è allo stesso tempo bella e inquietante, come si vede in foto. Fino al 20111 il labirinto era visitabile e la fontana distribuiva vino tutto l’anno a tutti i turisti che si avventuravano fra i suoi cunicoli. Ma il 29 luglio di quell’anno una misteriosa irruzione della polizia all’interno del labirinto obbligò tutti i turisti presenti ad uscire senza spiegazioni. Da questa data il labirinto non ha più aperto le porte, mantenendo così quell’alone di mistero che lo accompagna sin dalla sua costruzione.

fontane vino budapest

Budapest

Lasciamo i misteri del Castello di Buda e spostiamoci negli ameni paesaggi di quello che è, probabilmente, il cammino più famoso al mondo, quello di Santiago de Compostela. Sono 800 i km del cammino completo fino a Santiago ma è nel paese di Estella, nella comunità autonoma di Navarra, che si trova la più famosa tra le fontane di vino. Qui la Cantina di Irache nel 1991 ha costruito la “fonte” dalla quale il pellegrino può dissetarsi prima di ripartire lungo il percorso. Fontana aperta tutto l’anno con una sola raccomandazione, scritta come monito e che recita così: “A bere senza abusarne t’invitiamo. Ma per poterlo trasportare, il vino, deve essere comprato. Pellegrino se vuoi arrivare a Santiago con forza e vitalità di questo vino puoi berne un sorso e brindare per la felicità”. La curiosità è che se si può ottenere il tipico timbro della fontana del vino di Estella, a patto che si giunga presso la cantina in orario di apertura.

fontane vino: estella

Estella

Sono queste dunque le città dalle cui fontane, sempre o in alcune circostanze, fluisce il vino. Che siano misteriose, legate a tradizioni religiose o l’inaugurazione di un evento, loro svolgono il compito ultracentenario per le quali sono state costruite, dissetare. Se poi lo fanno col vino, meglio per noi 😉

 

 

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA