Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
giovedì 26 Gennaio 2023
Il Nomade di Vino
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Copyright 2021 - All Right Reserved
cantine

IL VINO ROMANTICO DI COLLE DELLE 100 BOTTIGLIE

di Cristian 01/07/2019
di Cristian 01/07/2019
FacebookLinkedinEmail

Uno dei motivi, forse il più importante, per cui la nostra passione per il vino si rinnova giorno dopo giorno, è che questo mondo è capace di regalare incontri sorprendenti e con una lunga e piacevole persistenza, come quello con Roberto Nannini, fondatore e proprietario di Colle delle 100 bottiglie, una piccola grande cantina a due passi da Lucca.

Conoscere Roberto significa entrare in contatto con una persona che questo mondo lo ama profondamente, in cui il ritmo della vita viene scandito dalla vigna, seguita passo passo dalle sue incessanti cure, il cui obiettivo principale è costituito dalla continua lotta all’abbandono, che sia di un terreno oppure di un vitigno.

Colle delle 100 bottiglie, nome che scherzosamente rievoca l’entità della sua prima produzione di vino, si è quindi posta il proposito di recuperare vigneti e vitigni tipici del terroir lucchese, preservando e valorizzando quelle varietà di uva che i nostri avi coltivavano per il loro vino. 

Avi che ai loro tempi non disponevano delle tecniche attuali né dei criteri di selezione delle uve, cosicché Roberto si è ritrovato nelle vigne che ha acquistato tipi di uva diversi tra loro e di cui non conosceva l’origine. Per venirne a capo ha chiesto l’intervento dell’ampelografo livornese Enrico Bachechi, spinto dalla volontà di ritrovare le tracce enologiche di quelle uve sconosciute, al fine di recuperarle e riportarle agli antichi fasti. Ha così scoperto, una tra tutte, che quell’uva che ai tempi era conosciuta come Buriano, oggigiorno risulta non essere classificata ampelograficamente: si tratta di un’uva a bacca bianca e dalla buccia quasi trasparente, la cui analisi del DNA rivela un probabile imparentamento col Trebbiano Toscano. Roberto, che ne possiede già alcune piante, ha voluto salvarla facendone un vigneto sperimentale, provando così a rifare quel vino che tanto era amato in passato.

Il vino più rappresentativo della Cantina è il Segale, tra i vini più amati della provincia di Lucca e uno dei due crù aziendali, insieme a Maolina. Il Segale vanta più di cinquant’anni di storia essendo nato dalle sapienti mani dei fratelli Cozzoli, vignaioli lucchesi conosciuti con il soprannome de “gli svizzeri”, tanto era maniacale la cura che prestavano ai loro vigneti. Vino e vigneti che con il passare degli anni hanno rischiato di scomparire ma che, grazie a quegli strani giri del destino, sono capitati tra le mani di Roberto, il quale ha immediatamente deciso di correre ai ripari e di ridare loro quella fama di cui godevano nei tempi passati.

Oltre al Segale, l’eredità lasciata a Roberto dai due fratelli è anche e soprattutto la meticolosità nella gestione della vigna, al punto che le vendemmie durante l’anno sono sei, una per ogni maturazione ideale dell’uva.

Colle delle 100 bottiglie è situata in via Bevilacqua – simpatico ossimoro – in località Maolina, nel comune di San Concordio di Moriano, una zona ad alta vocazione vinicola e olivicola, come dimostra il paesaggio già dalla prima occhiata, caratterizzato da filari e da uliveti.

L’impegno che Roberto mette nel fare il vino è quello di chi sa di doversi rimboccare le maniche in ogni momento e di conseguenza non si scoraggia alle prime avversità; come quella capitata nel 2014, anno della prima vendemmia e allo stesso tempo il più piovoso dell’ultimo secolo a Lucca.

Eppure da quell’anno problematico Colle delle 100 bottiglie ha iniziato il suo viaggio, coadiuvato dall’esperto enologo Massimo Motroni che ha saputo indicare a Roberto le attività necessarie quando si hanno a disposizione qualcosa come circa 40 tipi di vitigni diversi.

È questa, infatti, la peculiarità che ha voluto dare alla sua cantina: rispetto delle tradizioni, anche a costo di andare controcorrente, attingendo da più vitigni storicamente autoctoni, in un’area in cui era pratica comune piantare viti di famiglie diverse all’interno di una stessa vigna.

Ed è così che nei suoi vini rossi, il Segale come il Pigne Bordò, troviamo Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Colorino, Moscato d’ Amburgo, in cui la differenza è costituita unicamente dalla posizione dei vigneti da cui provengono le uve, mentre in quello bianco, il Pigne Gialle, vinificato a temperatura controllata, abbiamo il Trebbiano Toscano, il Vermentino, la Malvasia Toscana, il Grechetto ed il Moscato Bianco.

A partire dalla vendemmia 2018 Colle delle 100 bottiglie è certificata bio, grazie all’utilizzo in vigna solo di rame e zolfo per le eventuali malattie e del propoli in caso di grandine, e a quello in cantina di lieviti indigeni non selezionati. Niente di chimico, quindi, solo quello che la natura fornisce per la vinificazione e l’affinamento, che avviene nella cantina interrata al riparo dagli sbalzi termici e ad una temperatura e umidità costante.

Segale, Pigne Bordò e Pigne Gialle sono tre vini intensi, ricchi di sfumature sotto ogni profilo, dal colore ai profumi ai sapori, ognuno riconoscibile e con una forte identità, figli del territorio da cui provengono. Questa è la prerogativa dei vini di Roberto, alla costante ricerca di un prodotto nuovo ma legato alla tradizione, che sia riconducibile alle colline da lui tanto amate e che cerca di preservare con ogni forza.

Come recita il motto aziendale, “Dum Volo Colgo”, dal latino al volo colgo, vi invitiamo a cogliere al volo l’occasione di assaggiare i vini di Roberto e della sua Cantina, la quale, pur non essendo attualmente visitabile, fornisce alcune tra le principali enoteche di Lucca, come enoteca Vanni, enoteca Massei ed enoteca Rugani.

Oppure, potete scrivergli un’email all’indirizzo info@colledelle100bottiglie.com

Cantinetoscana

Dallo stesso argomento...

FESTA D’AUTUNNO DA CASALSOLE!

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

WEEKEND DI VINO IN TOSCANA: ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO A...

MONNA CATERINA, IL WINE RESORT ISPIRATO DA LEONARDO

CENA TOSCANA IN VIGNA

29-30 MAGGIO: LE NOSTRE PROPOSTE PER UN WEEKEND...

SABATO 29 MAGGIO, PIC-NIC IN VIGNA DA CASALSOLE...

8 MAGGIO, APERICENA IN VIGNA!

Iscriviti alla Newsletter

loader



per molti ma non per tutti

Ultimi articoli

  • “EXTRA VERMOUTH” A TORINO: L’INIZIATIVA NATA PER FAR SCOPRIRE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA CITTA’

  • IL VERMOUTH E TORINO, UNA STORIA D’AMORE LUNGA DUE SECOLI

  • DEGUSTAZIONE DI SHERRY, IL VINO DI JEREZ DE LA FRONTERA

L’Ebook del Nomade sul Whisky

ARGOMENTI PIU’ DISCUSSI

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

CORAVIN

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

  • COSA REGALARE AD UN AMANTE DEL VINO

  • DORMIRE IN UNA BOTTE…DI LEGNO!

  • WEEKEND NEI MIGLIORI WINE RESORT IN TOSCANA

  • IL SUSUMANIELLO, STORIA DI UN VITIGNO CHE HA RISCHIATO DI SPARIRE

  • WEEKEND DI VINO: CAMERE CON VIGNA IN PIEMONTE

VINO&VIAGGIO

Regalo per intenditori

DISCLAIMER

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti sono da intendersi a fine di approfondimento e non intendono ledere i diritti né l’onore delle persone citate. Se un’immagine o un contenuto è di tua proprietà e vuoi richiederne la rimozione, invia una mail a info@ilnomadedivino.com  Proposte commerciali: collaborazioni@ilnomadedivino.com

AFFILIAZIONI

In qualità di affiliato Amazon e Booking, Il Nomade di Vino ottiene dei guadagni dagli acquisti idonei. Non vi è un sovraprezzo per chi effettua acquisti o prenotazioni, e tutto ciò che ricaviamo lo reinvestiamo nel blog.

INVIO CAMPIONI

Le aziende interessate all’invio di campioni da degustare, possono contattarci via email all’indirizzo info@ilnomadedivino.com per richiederci l’indirizzo di recapito.

Scriviamo solo dei vini che ci piacciono; non scriviamo post/articoli sui vini che, al contrario, non ci colpiscono positivamente. Di conseguenza, parleremo – tramite i nostri canali social/blog – della cantina e dei suoi vini solo nel caso di degustazione positiva.

Le recensioni sono a titolo gratuito e non hanno fine promozionale.

TAG

ABC del Vino alto-adige barcellona birra campania Canarie Cantine Distillati Enoteche di città eventi del Nomade grecia idee regalo interviste lago di garda libri natale piemonte Portogallo puglia sardegna sicilia spagna torino toscana umbria venezia vigne metropolitane vini del mondo vini fortificati vini naturali vini vulcanici vitigni riscoperti Weekend di Vino wine&web

Instagram

Iscriviti alla Newsletter

loader



  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
Footer Logo

©2016-2022 - Il Nomade di Vino. All Rights Reserved. Designed and Developed by PAV - P. IVA/VAT no. 12069340011


TORNA SU
Il Nomade di Vino
  • H🌍ME
  • about us
    • CHI SIAMO
    • collaboriamo – contatti
    • newsletter
  • Dove andare
    • italia
    • europa
    • mondo
  • diVin dormire
  • Interviste
  • curiosità
  • libri
  • SHOP
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per migliorare la tua esperienza online, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per personalizzare il tuo consenso.
PersonalizzaAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA