LE CURIOSITÀ SUL VINO CHE NON CONOSCI: DAL VINO NELLO SPAZIO AI VINI PIÙ ANTICHI

Fatti sorprendenti e affascinanti che rendono unico il mondo del vino

di Cristian
746 visualizzazioni 2 minuti tempo di lettura

Il mondo del vino è ricco di storia, tradizioni e misteri che affascinano da millenni gli appassionati di questa bevanda straordinaria.

Ma oltre alle nozioni classiche su vitigni e territori, esistono molte curiosità sul vino che pochi conoscono; in questo articolo, esploreremo alcune delle curiosità più sorprendenti e affascinanti legate al vino.

1. Il Vino nello spazio

Sapevi che il vino ha viaggiato nello spazio? Nel 2019, una dozzina di bottiglie di vino Bordeaux, per la precisione di Château Petrus annata 2000, sono state inviate sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per un esperimento condotto da Space Cargo Unlimited. Lo scopo era studiare l’effetto della microgravità sull’invecchiamento del vino. Dopo 14 mesi nello spazio, le bottiglie sono tornate sulla Terra, e una degustazione ha rivelato che il vino spaziale aveva sviluppato caratteristiche uniche rispetto alla controparte rimasta a terra.

2. Il Vino più antico del mondo

Il vino più antico mai trovato risale a circa 8.000 anni fa. I ricercatori hanno scoperto tracce di vino in anfore nella regione del Caucaso meridionale, attuale Georgia. Questo fa di questa zona una delle culle della viticoltura. Gli archeologi hanno identificato residui di vino in questi antichi contenitori, confermando che gli esseri umani producevano e consumavano vino già in tempi preistorici.

3. Il vino di Cleopatra

La leggendaria regina d’Egitto, Cleopatra, era famosa non solo per la sua bellezza e intelligenza, ma anche per il suo amore per il vino. Si dice che Cleopatra usasse il vino per conquistare il cuore di Marco Antonio, uno dei più potenti uomini di Roma. Inoltre, si racconta che Cleopatra bevesse vino mescolato con perle schiacciate come dimostrazione della sua ricchezza e potere.

Corso di Avvicinamento al Vino

Live (non registrato) da remoto e 1:1. Tre lezioni da due ore circa. Scopri il mondo del vino in tutte le sue principali componenti (vigna, cantina) e le attività di un vignaiolo. Impara a comprendere il vino e a degustarlo. Degustazione guidata a fine lezione.

4. Il Vino blu

Hai mai visto una bottiglia di vino blu? Nel 2016, una startup spagnola ha lanciato Gik, un vino blu prodotto da uve rosse e bianche, con l’aggiunta di antociani (un pigmento naturale presente nelle bucce d’uva) e un colorante indaco derivato dalla pianta Isatis tinctoria. Questo vino ha suscitato molta curiosità e dibattito nel mondo enologico, attirando sia entusiasti che critici.

5. La Bottiglia di vino più costosa

La bottiglia di vino più costosa mai venduta è un Romanée-Conti del 1945, battuta all’asta da Sotheby’s per un incredibile prezzo di 558.000 dollari. Solo 600 bottiglie di questo prestigioso vino borgognone furono prodotte nel 1945, l’ultimo anno prima che i vigneti venissero rimpiazzati. Questo vino è considerato un capolavoro enologico e un pezzo di storia vinicola.

6. Il vino come moneta di scambio

Nell’antica Roma, il vino era così prezioso che veniva utilizzato come forma di pagamento. I soldati romani spesso ricevevano parte della loro paga in vino, una pratica che rifletteva l’importanza di questa bevanda nella società romana. Il vino non era solo una bevanda, ma anche una merce di scambio fondamentale.

Adotta o regala un filare

Puoi scegliere tra l’adozione di un filare in Toscana (Chianti) o in Puglia (Salento). L’adozione del filare dura 12 mesi e può iniziare in qualsiasi momento. L’adottante riceverà:

  • aggiornamenti e approfondimenti mensili via email;
  • il certificato di adozione e verrà apposta la targhetta in legno personalizzata sul filare;
  • n.6 bottiglie di vino prodotto con il vitigno scelto

7. Il terroir sottomarino

Alcuni produttori di vino stanno sperimentando l’invecchiamento delle bottiglie sotto il mare, dentro gabbie di metallo adagiate sui fondali. Secondo le stime più recenti, le cantine subacquee sono circa 31 e, nel 2019, si è tenuto a Bilbao, in Spagna, il primo Underwater Wine Congress. Obiettivo? Affinarne le caratteristiche grazie alla concomitanza di alcuni fattori: temperatura costante, assenza di luce e di aria, movimenti costanti e lenti di onde e maree, riparo dalle fasi lunari.

8. Il vino e la salute

Gli antichi greci credevano che il vino avesse proprietà medicinali. Ippocrate, considerato il padre della medicina, prescriveva vino per varie malattie e lo utilizzava come antisettico. Anche oggi, studi scientifici suggeriscono che un consumo moderato di vino rosso può avere benefici per la salute, grazie agli antiossidanti come il resveratrolo.

9. Il Guinness dei Primati del vino

Il record per il più grande calice di vino del mondo è stato stabilito in Portogallo nel 1998. Questo calice gigantesco conteneva 5.000 litri di vino ed è entrato nel Guinness dei Primati. Il calice era alto 3,4 metri e largo 1,65 metri, e fu riempito durante un evento celebrativo nella città di Oeiras.

10. Vino e arte

Molti pittori famosi del passato e della storia moderna, da Caravaggio (Bacco, 1596-1597) a Pablo Picasso (La bottiglia di vino, 1926) e Salvador Dalí erano appassionati di vino e spesso lo includevano nelle loro opere d’arte. Il vino ha ispirato molti pittori, scrittori e poeti per secoli, diventando un simbolo di creatività e convivialità. Anche oggi, molte etichette di vino sono vere e proprie opere d’arte, realizzate da artisti contemporanei.

Queste curiosità offrono uno sguardo affascinante su vari aspetti insoliti e meno noti del mondo del vino, e possono attirare un vasto pubblico di lettori interessati a scoprire di più su questa straordinaria bevanda.

Lasciaci un Commento!