COSA ACCOMUNA LANZAROTE E LE CINQUE TERRE?

di Cristian

Le Cinque Terre e Lanzarote (Isole Canarie) sono paesaggisticamente molto diverse. Da una parte siamo su un’isola vulcanica, tendenzialmente pianeggiante e brulla dove le alture maggiori sono i coni vulcanici che ne disegnano il profilo; dall’altra siamo su terreni scoscesi e quasi a picco sul mare (il mare, questo sì è in comune), rigogliosi di boschi e macchia mediterranea.

Quindi cosa hanno in comune questi mondi lontani?

Una cosa semplice e allo stesso tempo la più difficile da realizzare e che andrebbe considerata ogni volta che si beve un sorso di vino prodotto dalle cantine locali.

Parlo della forza di volontà e del lavoro immane di uomini e donne per trarre il meglio da ciò che la natura ha messo a loro disposizione. Ed in entrambi i casi la natura non è stata molto generosa..

Cinque Terre: Vigneto di Sciacchetrà

Uno spesso strato di lava e lapilli da una parte e pendii impossibili dall’altra. Differenze naturalistiche che hanno stimolato l’ingegno, spinto dalla necessità, degli abitanti locali che, invece di andare a cercare fortuna altrove, sono rimasti e con il loro impegno hanno plasmato – senza danneggiarlo – il territorio.

Producendo un vino che in entrambi i casi ne è intrinsecamente ed atavicamente diventato il simbolo.

Buche a forma di imbuto scavate nella roccia e terrazzamenti con muretti a secco sono i sistemi, diversi ma uguali nelle intenzioni, che oggigiorno caratterizzano le vigne di Lanzarote e delle Cinque Terre. Sistemi diversi che hanno in comune anche la difficoltà e pericolosità durate la vendemmia, manuale in entrambi i casi, e dove la maggior parte della raccolta si fa in ginocchio.

Vigneto di Lanzarote

E dove manuale è ovviamente anche il trasporto dell’uva in cantina, con qualche eccezione nelle Cinque Terre, dove talvolta la ripidità dei terreni ne impedisce quello a mano a scapito di piccole cremagliere che si arrampicano impavide sulla montagna.

Vini e vigneti con caratteristiche diverse ma che, grazie alla simbiosi perfetta tra il lavoro dell’uomo e la natura, trasmettono a chi li beve o a chi li osserva un senso di compiutezza, dove ogni cosa è stata finalmente messa al posto giusto.

Cinque Terre: Vigneto di Sciacchetrà

Bella Lanzarote vero? Vuoi saperne ancora? Clicca qua e grazie ad un sistema supersonico ti trasporteremo nel cuore dell’isola, tra vigne e cantine!

TI POTREBBE INTERESSARE…

Idee su Lanzarote by Lularound

 

Dallo stesso argomento...